OpenAgri, tra innovazione sociale e ricerca nell’agrifood

openagri

Un ampio partnerariato e un finanziamento FESR di sei milioni di euro per un polo agricolo di eccellenza e per una esperienza di innovazione sociale

Il progetto OpenAgri – New skills for new jobs in peri-urban agriculture – ha vinto il bando “Urban Innovative Actions” (UIA) della Commissione Europea. Il progetto, del valore di 6 milioni di euro, è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), gestito dalla Direzione Generale Regio, e si inserisce all’interno dell’iniziativa UIA, il cui obiettivo principale è quello di sostenere azioni innovative e sperimentali per lo sviluppo urbano. OpenAgri avrà una durata di 3 anni.

Il progetto prevede la realizzazione di un polo agricolo d’eccellenza all’interno dell’area di Porto di Mare, nella zona Sud Est di Milano, in grado di coniugare cultura, inserimenti lavorativi, tecnologie per la sostenibilità ambientale ed educazione al cibo. Cuore del progetto è la riqualificazione della Cascina Nosedo, che diventerà il nuovo centro per l’innovazione aperta (Open Innovation Hub) e integrerà competenze e nuove forme di imprenditorialità nel campo dell’agricoltura periurbana.
Fondamentale per la valorizzazione degli spazi urbani e agricoli e per l’attivazione di un circuito virtuoso è il coinvolgimento di piccole e medie imprese, start-up, centri di ricerca e think tank per l’innovazione: le nuove tecnologie applicate alla produzione agricola (coltivazione acquaponica, in collaborazione con una start-up che ha seguito il percorso di incubazione presso il Parco Tecnologico Padano), alla trasformazione e al consumo alimentare, la distribuzione dei prodotti  e la gestione degli scarti di lavorazione saranno i principali ambiti di sperimentazione.

Il progetto è promosso dal Comune di Milano, insieme a Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano, Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Milano, Fondazione Parco Tecnologico Padano, Università degli Studi di Milano e altri attori del territorio e cooperative sociali (Avanzi, Cineca, Future Food Instutute, ImpattoZero, La strada società cooperativa sociale, Sunugal, Poliedra, IFOA, Mare, Food Partners).


CONTATTI

Milano Smart City

In this article