Ospedale nell’ago vuole integrare all’interno di un comune ago da siringa un certo numero di fibre ottiche, per poter effettuare con una singola puntura molteplici operazioni
Ospedale nell’ago è un progetto innovativo in ambito medico: si tratta della possibilità di integrare all’interno di un comune ago da siringa un certo numero di fibre ottiche che può oscillare da 10 a 25/30 (ricordiamo che una fibra ottica ha un diametro di un quarto di millimetro ma può essere anche più sottile). Ciascuna fibra è specializzata in una singola e diversa funzione.
Ospedale nell’ago: l’obiettivo
L’obiettivo del progetto – che si dovrebbe concludere nell’arco di tre anni – è di poter effettuare con una singola puntura molteplici operazioni, come per esempio la rivelazione di marker tumorali, l’ecografia localizzata ad alta risoluzione, il riconoscimento di tessuti sani e malati per via ottica, il rilascio farmaci, la demolizione selettiva con onde acustiche in alta frequenza di tessuti tumorali lasciando intatti i tessuti sani e la chirurgia via laser.
Ci ha parlato del progetto Antonello Cutolo, docente di Elettronica e Fotonica all’Università Federico II di Napoli. Per conoscere tutte le innovazioni presentate agli investitori cinesi, CLICCA QUI!