Un appuntamento per tutti i Comuni delle nostre coste su Ostreopsis ovata. Il video dell’incontro di lunedì 4 luglio con due esperte
Ostreopsis ovata, un nome scientifico dal suono dolce. In realtà questo piccolo essere vivente, una microalga, di dolcezza ne ha poca, verso di noi. Lungo tutte le coste del Mediterraneo appare improvvisamente – soprattutto in piccoli golfi e insenature – e per un paio di giorni rende inagibile il mare. Un bel problema nella stagione estiva. Non genera danni fisici gravi, per fortuna, ma spiacevoli ustioni, eruzioni cutanee, occhi gonfi. Insomma, un quadro sgradevole.
Un progetto europeo (qui maggiori dettagli) ha studiato Ostreopsis per capire come avvertire per tempo la sua comparsa e quindi preparare i turisti e i tanti esercenti di servizi che si trovano sulle nostre coste. Un gruppo di ricercatrici, lunedì 4 luglio, da uno studio di Radio 24 ha dato indicazioni varie su come si può gestire il problema delle microalghe.
Guarda il video!