Un buon modo per essere smart è capire cosa vuol dire esserlo
Workshop “Pavia e Brescia Smart City” a cura di Comune di Brescia, Comune di Pavia. Intervengono: Bruno Susio, Analista di organizzazione per il Comune di Pavia; Ivana Dello Iacono, Dirigente settore risorse umane, Comune di Pavia; Nadia Busato, Coordinatrice Progetto Smart City, Comune di Brescia.
I Comuni di Brescia e Pavia hanno messo in campo due iniziative che possiamo definire di “perlustrazione” dei problemi e delle soluzioni.
Pavia ha individuato un insieme di Comuni con forti analogie con le proprie caratteristiche e li ha “interrogati”, usiamo questa definizione, sulle esperienze in corso. L’obiettivo ha portato ad avere informazioni molto utili per definire delle best practice, a partire da un confronto fra le singole attività svolte a Pavia e quelle delle altre realtà. Confronto non solo sulle applicazioni concrete, perché l’indagine ha analizzato anche le modalità di lavoro della amministrazione, quel come-si-fanno-le-cose che è spesso alla radice di successi e insuccessi.
Brescia ha lavorato proprio su quest’ultimo aspetto, con l’obiettivo sia di formare un pool di operatori della amministrazione consapevoli e preparati sulle tematiche smart city, che di analizzare le procedure consolidate della macchina comunale e comprendere come vadano trasformate per realizzare una nuova governance. Scoprendo, per esempio, che molti colli di bottiglia non sono poi così difficili da eliminare.
Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Milano 2013 seguiti da TRIWU’.