Una sfida culturale che riguarda il tema del fine vita

Presenza Amica, Associazione di volontari che segue le persone in questo difficile momento, propone una riflessione collettiva, assumendo la complessità come punto di partenza

Presenza Amica è una associazione che è impegnata in una attività molto difficile: seguire le giornate in cui una vita finisce. Lavora in Lombardia, da 25 anni. Non fa assistenza medica. Aiuta le persone, tutte, che appartengono a quella piccola comunità che segue questo passaggio unico e arduo.

Presenza Amica vuole proporci una riflessione: non è in discussione l’importanza della assistenza medica, ma c’è una dimensione umana, psicologica, una condizione collettiva che è segnata anche da una storia di relazioni fra le persone che insieme si trovano a vivere quei momenti. Sono cose che conosciamo, ma forse si tratta di una conoscenza solo apparente. E’ una situazione complessiva che deve ricevere – ed è il caso di dire da noi tutti/e – una maggiore attenzione. L’assistenza medica, cioè, svolge un ruolo importante come “servizio”, ma la dimensione umana non può essere esternalizzata. Una precisazione importante: Presenza Amica non ha un atteggiamento critico rispetto a quanto accade; suggerisce, invece, un cambiamento che è giusto definire culturale.

Quando si ha a che fare, o si vuole avere a che fare, con i cambiamenti culturali, emerge la necessità di partire da una condivisione di principi generali. Facciamo un semplice esempio. Oggi noi mettiamo in pratica molti comportamenti che hanno a che vedere con la sostenibilità ambientale. E ne nascono di nuovi ogni anno. Ma questo non potrebbe accadere se negli anni 70 del secolo scorso non si fosse aperto il grande scenario culturale dell’ecologia e dell’impegno ambientalista.

Esistono dei principi generali ai quali rifarsi se il cambiamento che si propone riguarda il tema della fine della vita? Presenza Amica ha pensato che una visione più complessa della realtà e una attenzione a comprendere a fondo le differenze che la attraversano, siano i due punti di vista da cui partire.

Questo breve documentario, infatti, vuole descrivere questa proposta.
Il team di Triwu sta contribuendo a questo messaggio. Sulla nostra web TV ci interessiamo di innovazione, e a questo orizzonte appartengono anche le proposte di cambiamento culturale.

Con il progetto CONSAPEVOLEZZA, ORA! Presenza Amica vuole avviare un percorso di riflessione, con il contributo di “una folla” di donne e uomini che hanno ritrovato le parole per descrivere il lutto e la morte come esperienza del vivere.
Presenza Amica vuole organizzare incontri in diverse città italiane e un video racconto su questa riflessione.

Torna alla Pagina principale>>>


CONTATTI

Presenza Amica

 

In this article