Un sistema che rende più rapida ed economica la comunicazione tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione
Negli ultimi due decenni il web ha portato grossi cambiamenti e migliorie nella quotidianità di chi lo utilizza. Si pensi alla posta elettronica, ai portali di informazione, ai forum, alle reti sociali e ora all’Internet delle cose.
Non sempre, tuttavia, la Pubblica Amministrazione è stata in grado di cogliere questi cambiamenti con immediatezza. Il Comune di Priverno (Latina) vuole invertire questa tendenza, cogliendo e, dove possibile, anticipando i cambiamenti. In questa direzione si inserisce l’accordo con la start up tNotice, volto a facilitare le comunicazioni tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Obiettivo: creare un canale diretto, gratuito e certificato. Non ci sarà più bisogno di creare file o attendere appuntamenti, né di dover pagare per inviare raccomandate o altre lettere: si effettuerà tutto dal computer di casa a qualsiasi ora del giorno o della notte. Il Comune, invece, abbatterà sensibilmente i costi sostenuti per l’invio di raccomandate e posta ordinaria, riuscendo contemporaneamente a migliorare i servizi offerti al cittadino.
Il Comune è finalista del Premio Smart Communities per l’edizione di Smau Bologna 2015.
Chiara Albicocco ha intervistato Roberto Alma, Consulente del Comune di Priverno (LT) – tNotice.