
Aiuti alle PMI con i fondi residui del POR FESR 2014 -2020
Durante l’incontro “Innovazione tecnologica e sociale in Lombardia” che si è tenuto alla Milano Digital Week il 19 marzo 2021, a cura di Regione Lombardia, Dario Sciunnach, della Autorità di Gestione POR FESR 14-20 ha anticipato l’apertura di un nuovo bando.
Si tratta di un bando nell’ambito della ,: nel quadro di riferimento esclusivo della Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione – Smart Specialisation Strategy (Strategia S3), Ricerca, Sviluppo e Innovazione rappresentano l’elemento centrale del POR FESR.
L’Asse I supporta il sistema lombardo della R&I valorizzando ambiti, domini tecnologici ed eccellenze regionali e incentivando i meccanismi di trasferimento tecnologico per creare esternalità positive sul sistema imprenditoriale. Le risorse assegnate sono commisurate all’obiettivo del Programma di ridurre, nel periodo 2014-2020, il gap rispetto al target della Strategia Europa 2020 in termini di spesa in R&S sul PIL.
Il bando, che sarà aperto nei prossimo mesi, fa riferimento alla Azione I.1.B.1.1: Linea Innodriver – sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Innodriver è strutturato su tre Misure. La Misura A è volta a stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca registrati nel sistema Questio. La Misura B accompagna le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE e favorendo la nascita e l’aggregazione di imprese. La Misura C riguarda la brevettazione.
Il nuovo bando riguarda nello specifico la MISURA C, volta a sostenere i processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali. La Misura C è stata finanziata nel 2017 e nel 2019.
Nell’anno in corso la Misura C sarà rifinanziata, per sostenere aziende che stanno presentando richiesta di brevetti, coprendo fino al 80% dei costi, con un gettone forfettario.
CONTATTI E INFORMAZIONI
Tutte le informazioni sul sito Bandi online di Regione Lombardia