L’esoscheletro israeliano ReWalk: sperimentazione e applicazioni a Villa Beretta, Lecco

Un incidente, una lesione al midollo e non si cammina più. Questo fino a ieri. Oggi, però, per alcuni pazienti una possibilità di tornare ad alzarsi in piedi c’è. Si chiama ReWalk ed è un esoscheletro indossabile messo a punto da un’azienda israeliana e testato per la prima volta in Europa al centro riabilitativo Villa Beretta di Costa Masnaga, presidio dell’ospedale Valduce: uno dei punti nevralgici della rete di realtà lecchesi che si occupano del tema neuroriabilitazione.

La prima sperimentazione di ReWalk a Villa Beretta si è conclusa con successo e ora il centro sta valutando l’impiego del dispositivo direttamente a casa del paziente, mentre l’Inail ha attivato un progetto per valutarne l’utilità in caso di lesioni midollari subite durante incidenti sul lavoro.
E a Villa Beretta i progetti continuano: da quelli di telemedicina alle collaborazioni con altre realtà non sanitarie della zona. Di tutto questo ci parla Franco Molteni, direttore dell’Unità di medicina riabilitativa del centro.

 


CONTATTI

Villa Beretta, il Centro di riabilitazione

In this article