POR FESR Emila -Romagna

A Smau Bologna 2018, tre workshop dedicati ai progetto finanziati nell’ambito del POR FESR e alla premiazione dei vincitori del contest Io Investo QUI.

Il FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale mira a consolidare la coesione economica e sociale dell’Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni, ed è gestito a livello regionale. Le aree di intervento sono: innovazione e ricerca; agenda digitale; sostegno alle piccole e medie imprese (PMI); economia a basse emissioni di carbonio.

Attraverso la Strategia di specializzazione intelligente (S3), la Regione Emilia-Romagna ha definito il quadro strategico di azioni finalizzate al rafforzamento competitivo del sistema economico regionale e alla crescita occupazionale.
La S3 è stata la condizione ex-ante (obiettivo tematico 1.1 “ricerca e innovazione: esistenza di una strategia di specializzazione intelligente regionale) per entrare nell’operatività del POR FESR 2014-2020. A due anni dalla comunicazione della Commissione europea (2016) è ora possibile presentare i progetti che sono stati sviluppati con il cofinanziamento del POR FESR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna.

Regione Emilia Romagna, unica regione italiana, ha deciso di accompagnare le attività di finanziamento e supporto all’innovazione, declinate attraverso numerosi strumenti specifici, con una attività di comunicazione attraverso il contest Io Investo QUI.

Il concorso è finalizzato a coinvolgere i beneficiari dei finanziamenti europei – Por Fesr 2014-2020 nelle azioni di comunicazione della Regione per:
>> illustrare esempi concreti di progetti realizzati/in corso di realizzazione;
>> comunicare a potenziali beneficiari che i Fondi europei rappresentano un’opportunità di crescita e sviluppo;
>> comunicare ai cittadini come in concreto sono utilizzati i Fondi europei e le risorse pubbliche investite in Emilia-Romagna e come incidono sulla qualità della vita.

Il concorso si inquadra nella campagna di comunicazione regionale “Io investo QUI”, avviata nel 2017, finalizzata a divulgare a imprenditori e sistema territoriale le opportunità di investimento in Emilia-Romagna.

Anche la Commissione Europea.per il programma HORIZON 2020 ha aperto un contest simile, per raccontareai cittadini europei che cosa si fa nei centri di ricerca e nelle università e avvicinare il mondo della ricerca alla società.

A SMAU Bologna 2018 sono stati organizzati dunque tre workshop di presentazione dei progetti. Gli incontri prevedono al termine la premiazione dei video vincitori del contest.

 

*******

Giovedì 7 giugno, dalle ore 14 alle ore 17
Arena S3
Modera Attilia Cozzaglio

Ore 14 – INSPIRE S3: quattro progetti nell’area energetica e dello sviluppo sostenibile. Io Investo QUI contest video, i vincitori sui temi Energia e sviluppo sostenibile, Edilizia e costruzioni

  • TERMOREF, per produrre energia, principalmente sotto forma di idrogeno, metano e biofuel, da scarti.
  • TIMEFORELECTRIC, per lo sviluppo di sistemi tecnologici completi (powertrain) per veicoli elettrici.
  • IPA/BC-MonitoR, per il monitoraggio del particolato da combustione emesso da sorgenti di traffico e da riscaldamento domestico in ambiente urbano.
  • EFFICITY, una piattaforma software per l’ottimizzazione del progetto, della gestione e del controllo di sistemi e di reti energetiche intelligenti, sia convenzionali sia integrate con fonti rinnovabili.

Ore 15 – INSPIRE S3: quattro progetti nell’area Agrifood, Macchine e Impianti. Io Investo QUI contest video, i vincitori sui temi Agroalimentare, Meccatronica e motoristica

  • ECOPACKLAB, per lo sviluppo di un sistema di packaging sostenibile ed innovativo per il miglioramento della qualità di conservazione di alimenti confezionati.
  • FOODCROSSDISTRICT, per individuare soluzioni per il riutilizzo e la valorizzazione di sottoprodotti agroalimentari.
  • MICROEMIRO, per individuare ceppi batterici già caratterizzati a livello tassonomico e fisiologico, per ottimizzarne le performance tecnologiche a livello industriale.
  • NPFP, per sviluppare e applicare nuovi paradigmi che costituiscano una svolta nella progettazione, costruzione e funzionamento di macchine e impianti per l’industria alimentare.

Ore 16 – INSPIRE S3: quattro progetti nell’area Digital e Salute. Io Investo QUI contest video, i vincitori sui temi salute e benessere, Servizi, Industrie culturali e creative

  • InforMARE, per fornire una visione d’insieme, ed in tempo reale, delle condizioni meteo-marine-ambientali e previsionali presso le strutture balneari della costa dell’Emilia- Romagna.
  • CUSTOM IMPLANTS, per la progettazione e realizzazione di tessuti e endoprotesi su misura mediante tecnologie sottrattive e additive.
  • SINERGIEPROJECT, per lo sviluppo di nuove soluzioni integrate hardware/software per la movimentazione ad elevata dinamica in macchine automatiche nel settore del packaging industriale.
  • PATTERN, per sviluppare le tecnologie abilitanti per una nuova architettura di macchine automatiche che sia modulare, riconfigurabile, adattiva ed auto-ottimizzante.

CONTATTI

SMAU BOLOGNA 2018

In this article