Riscaldamento domestico e riscaldamento globale

LombHe@t

Lunedì 8 novembre, ore 10, LombHe@t al Politecnico, soluzioni per ridurre l’impatto ambientale del riscaldamento

Il riscaldamento del futuro – Progetto LombHe@t
Politiche, tecnologie, modelli predittivi per mitigare l’impatto del riscaldamento domestico sui cambiamenti climatici e l’inquinamento urbano
Lunedì 8 novembre 2021 alle ore 10.00
Aula Consiglio del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano
Campus Bovisa – Via Lambruschini 4a – EDIFICIO BL25, 20156 Milano MI

Il progetto LombHe@t é ormai in fase avanzata, e il Convegno formativo di lunedì 8 novembre è stato l’occasione per fare il punto sull’avanzamento lavori, in particolare riguardo alle attività di ricerca.
Il progetto si è posto l’obiettivo di identificare soluzioni di riscaldamento a basso impatto ambientale, per contribuire a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria nelle città.

Durante il convegno tecnici e ricercatori degli enti partner di progetto si sono confrontati sulle nuove tecnologie per la “decarbonizzazione” del riscaldamento, con un focus sulle aree a elevata urbanizzazione.
I partner di progetto sono A2A Calore e Servizi, Ariston Group, Fondazione Politecnico di Milano, Enersem.

È stato scelto un luogo emblematico, il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, per rivolgersi a un pubblico di studenti, laureandi, ricercatori, docenti, professionisti, potenzialmente interessati per gli studi, la professione, le opportunità di lavoro, alle ricerche e alle innovazioni esito del progetto.  Ma ovviamente le tematiche trattata sono di interesse di un pubblico molto più ampio, interessato alle innovazioni che possono cambiare le nostre abitudini e la nostra vita, per limitarne l’impatto sul clima e sull’ambiente.
Il convegno è stato trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano
A breve sarà disponibile il video per rivedere l’incontro!

Programma Convegno Politecnico


CONTATTI

Triwù srl – Milano
redazione@triwu.it
Tel. 328 8006391

In this article