Il territorio lecchese è chiamato a definire uno scenario di “futuro possibile”
in grado di reggere la metamorfosi economica e sociale indotta dalla crisi.
Una metamorfosi che comprende quattro transizioni:
a) del manifatturiero, con l’emergere delle “nuove fabbriche”;
b) terziaria e della comunità, con la nascita di nuove forme di lavoro
e delle professioni di servizio;
c) di un sociale oggi al bivio tra nuove modalità associative e logiche d’impresa;
d) della società di mezzo, dalle rappresentanze alle autonomie funzionali.

>>> Vai al video dell’incontro <<<

Il programma della giornata:
Ore 16.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee

Ore 17.00 Apertura dei lavori
Prof. Marco Bocciolone – Prorettore Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano
Vico Valassi – Presidente Camera di Commercio di Lecco e di Univerlecco
Virginio Brivio – Sindaco Comune di Lecco

Ore 17.15 “Gli scenari della Lecco futura: le quattro transizioni”
Presentazione della ricerca
Prof. Aldo Bonomi – Direttore Consorzio A.A.STER

Ore 17.45 Ne discutono:
Plinio Agostoni – Vice Presidente ICAM SpA
Antonio Bartesaghi – Presidente OMET Srl
Andrea Beri – Consigliere Delegato I.T.A. SpA
Severino Beri – Direttore Hotel Royal Victoria
Innocente Colombo – Consigliere Delegato Officina Colombo Srl
Walter Cortiana – Presidente 3C Catene Srl
Giovanni Gianola – Direttore Consorzio Premax
Giovanni Pastorino – Amministratore Delegato Deltacalor Srl
Marco Pezzola – Consigliere HST Srl
Wolfango Pirelli – Segretario Generale CGIL (Lc)
Marco Viganò – Segretario Generale CISL (Lc e Monza Brianza)
Modera Gianluca Morassi – Caposervizio Economia La Provincia di Lecco

Ore 19.00 Conclusioni
Prof. Aldo Bonomi

Ore 19.15 Chiusura lavori

Qui il lancio della ricerca del maggio 2014

Qui il lancio dell’iniziativa in un intervista ad Aldo Bonomi


CONTATTI

Camera di Commercio di Lecco

In this article