
Il 29 settembre, a Torino, il 2° Simposio nazionale sulla SLA per fare il punto sui più recenti sviluppi della ricerca, sulle nuove strategie terapeutiche e sull’innovazione tecnologica a supporto dei pazienti
Il 29 settembre, a Torino, si svolgerà il 2° Simposio nazionale sulla SLA. L’incontro, promosso da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e AriSLA, la Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica, è rivolto a medici, ricercatori e operatori sanitari, ma anche alla comunità dei pazienti e dei loro familiari.
Gli incontri in programma vedranno esperti italiani e internazionali confrontarsi sui più recenti sviluppi della ricerca, sulle nuove strategie terapeutiche e sulle soluzioni tecnologiche per migliorare l’assistenza a domicilio e aumentare il livello di autonomia delle persone con SLA.
>>> Per tutti i dettagli sul programma, cliccare qui! <<<
Il Simposio sarà tramesso in diretta streaming su www.simposiosla.it
La giornata si concluderà con l’evento “L’arte della ricerca: quando scienza e arte si incontrano nella scoperta del reale”, organizzato in occasione della concomitante manifestazione “Notte Europea dei Ricercatori”. Un viaggio interattivo, in cui i ricercatori del Centro Regionale Esperto sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (CRESLA), Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, sveleranno il nostro sistema nervoso attraverso la bellezza delle immagini citologiche e istologiche: dalle prime realizzate a mano alle ultime riprodotte grazie allo sviluppo di complesse tecnologie di imaging. Per maggiori dettagli, clicca qui!
CONTATTI