Sensori per l’assistenza e per la Smart City

Quando i sensori devono dirci come passiamo la giornata. Il backstage di una progettazione di assistenza in remoto

Workshop a cura di Ibm Italia Spa. Intervengono: Nicola Palmarini, Human Centric Solution Centre, IBM; Mauro Randi, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Bolzano.

  • PRIMA PARTE

  • SECONDA PARTE

  • TERZA PARTE

Stanno emergendo, con una certa frequenza, le esperienze di ambienti nei quali una rete di sensori e altri strumenti dedicati hanno l’obiettivo di “raccontare” il comportamento di persone che in quell’ambiente passano del tempo. Raccontare può sembrare un termine eccessivo, ma forse non lo è più di tanto. Una tipica applicazione di queste procedure riguarda l’assistenza in remoto di persone in là con gli anni, persone che vivono da sole o in coppia, senza una presenza famigliari ben più giovani che diano loro un aiuto. Il Comune di Bolzano, in collaborazione con IBM, ha realizzato un condominio nel quale sono state inserite tecnologie in grado di effettuare questo particolare servizio. Il seminario, tuttavia, è dedicato a descrivere quale attività di ricerca e di progressivo avvicinamento alla soluzione finale sono necessari per dar luogo a tale progetto. Perché l’interpretazione dei dati nella fase progettuale non è affatto banale quando le cosiddette tecnologie per gli ambienti di vita devono misurarsi con persone e comportamenti. Non solo: questi progetti devono mixare qualità nella loro efficienza e praticabilità economica, tenendo presente che non si può ridurre la prima per raggiungere la seconda. L’esperienza di Bolzano ha trovato soluzioni originali, come la possibilità di mettere in rete anche più edifici. E poi, dato forse tra i più significativi, la realizzazione di un set di tecnologie che siano applicabili nell’edificato esistente. Infatti: per quanto sia interessante e valido progettare il nuovo, in casi come questo è sul consolidato che bisogna agire perché queste opportunità possano entrare significativamente nella attuale quotidianità e in quella di un futuro che deve essere quello prossimo.

Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Milano 2013 seguiti da TRIWU’.

In this article