La rivoluzione nel campo della formazione, dell’addestramento e della riabilitazione
Interviene:
Lucia Pannese, CEO di Imaginary
Modera:
Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e TRIWU’
Negli ultimi dieci anni la potenza di calcolo disponibile per attività diffuse è cresciuta di vari ordini di grandezza. Il fascinoso e inaccessibile Cray One degli 80 – non ce n’erano più di 7 o 8 in circolazione, a costi vertiginosi – erogava una potenza che oggi ci teniamo comodamente sulla scrivania. Siamo quindi in grado di progettare applicazioni digitali che consentono coinvolgimenti e immedesimazioni molto elevate degli utenti. La realtà ricostruita digitalmente è in grado di generare una partecipazione che produce effetti molto concreti in chi la percorre. Ciò significa, per esempio, che immettere in un ambiente virtuale un soggetto che necessita di una terapia riabilitativa per un trauma subito in un ambiente reale, è una procedura che genera risultati. Su un altro fronte abbiamo simulazioni in grado di generare forme di apprendimento e addestramento che in altro modo non sarebbero possibili.
Imaginary è l’azienda leader italiana interamente dedicata da più di 10 anni all’applicazione di tecnologie digitali interattive quali serious games, simulazioni, tecnologie immersive e social media per rispondere alle sfide di un mercato competitivo che il business deve affrontare nel XXI secolo. Mediante la Gamification e le tecnologie associate, Imaginary propone soluzioni per l’eHealth (sensibilizzazione, prevenzione, invecchiamento attivo, riabilitazione cognitiva e fisica), le Smart Cities (green mobility, turismo smart, sostenibilità), la formazione (soft skills, formazione specialistica, formazione interculturale) e il marketing/comunicazione. Il workshop approfondirà i concetti di games, gamification, ambienti immersivi, realtà aumentata e realtà virtuale, proponendo una carrellata di esempi per diversi settori di business e offrendo una panoramica di diverse tecnologie e del loro utilizzo: web, mobile, kinect, leapmotion, oculus rift, omni virtuix. Dopo l’evento sarà possibile provare direttamente alcuni dei games dimostrati.
Per approfondimenti: le slide dell’intervento
Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Milano 2014 seguiti da TRIWU’.