
Protagonisti del Social Innovation Campus i giovani, terzo settore, imprese e tecnologie a impatto sociale
Al via il 1° marzo la quarta edizione del Social Innovation Campus, uno dei principali eventi di riferimento in Italia sull’Innovazione Sociale.
Appuntamento con l’incontro di apertura che si terrà nell’Area MIND Milano Innovation District (ex Expo Milano 2015) alle ore 9.30 e che metterà a confronto giovani studenti, ricercatori e imprenditori con rappresentanti delle istituzioni, imprese, organizzazioni no-profit e mondo dell’università e della ricerca.
09:30 – 12:30: EVENTO di APERTURA “TRANSITION4ALL: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE”. A cura di Fondazione Triulza
- 09:30 – 10:00 • Registrazioni
- Ore 10:00 – 10:20 • Il governo delle transizioni e la giustizia sociale
- Ore 10:20 – 11:00 • Competenze e professioni per il futuro
- Ore 11:00 – 12:10 • Ricerca, tecnologie e startup per la transizione inclusiva
- Ore 12:10 – 12:30 • Chiusura dei lavori e lancio sfide Hackathon in presenza
Social Innovation Campus: il programma
Per conoscere tutti gli in contri QUI è disponibile il Programma Culturale che Fondazione Triulza ha costruito con i partner del Social Innovation Campus, in continuo aggiornamento. Gli eventi si terranno in presenza e saranno trasmessi anche in streaming, a eccezione di alcuni eventi che saranno solo online, come segnalato nel programma.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. La REGISTRAZIONE è obbligatoria tramite form disponibile alla pagina di ogni singolo EVENTO.