Silicio, grafene e trasduttori luce-corrente per le telecomunicazioni del futuro

Nei laboratori dell’IMM del CNR si uniscono materiali noti, usati in modi alternativi, a quelli di più recente scoperta per ottenere prodotti con caratteristiche innovative più efficienti ed economici

Nuovi trasduttori luce-corrente pensati per applicazioni nell’ambito delle telecomunicazioni, che sfruttano i bassi costi del silicio e le eccezionali proprietà del grafene. Sono questi i dispositivi che alcuni ricercatori dell’Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi (IMM) del CNR stanno studiando nei loro laboratori. Si tratta di prodotti innovativi – in particolare per la scelta dei materiali usati – molto efficienti e convenienti dal punto di vista economico.

Per saperne di più, abbiamo intervistato Maurizio Casalino, Ricercatore presso l’Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi (IMM) del CNR. Guarda la videointervista!


CONTATTI

Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi (IMM) – CNR
Sito

In this article