Il coinvolgimento dei cittadini come nuovo strumento tecnologico per la realizzazione di città intelligenti
Intervengono:
Giovanni Fini, Comune di Bologna
Matteo Guidi, Last Minute Market
Claudia Calabrese, Progetto Bolletta Digitale di Hera
Modera:
Federico Pedrocchi – Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e TRIWU’
E’ ovvio che la gente non è uno strumento tecnologico. Oppure, si potrebbe dire che è la tecnologia più raffinata in circolazione, se pensiamo al fatto che il nostro cervello è una “macchina” che la robotica non sa nemmeno da che parte cominciare per produrne una debole imitazione. Sta di fatto che le tecnologie classiche che abbiamo a disposizione per le attività smart city possono dare molto di più se riusciamo a innescare una efficace partecipazione del pubblico. Non si pensi che l’operazione sia banale. Due esperimenti in corso in Emilia stanno producendo risultati interessanti in questa direzione. Uno è gestito da uno spin off dell’Università di Bologna, Last minute market, e opera nel recupero di beni diversi – farmaci, cibo, oggetti di arredamento oppure utensili – da immettere in una attività di riutilizzo, di riciclo intelligente e spesso creativo.
L’altro esperimento riguarda le bollette energetiche e la possibilità di eliminare il più possibile la versione cartacea passando a quella digitale, azione che ha coinvolto il Gruppo Hera.
Tutti gli workshop di SMAU Bologna!
CONTATTI
Giovanni Fini
Responsabile Unità Qualità Ambientale del Comune di Bologna