Tutti i video degli streaming dello Smart City Roadshow
Il 12 e 13 febbraio, si è svolta Smau Bari 2014 presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante di Bari: start up, incubatori, grandi player della tecnologia, amministrazioni locali e progetti di innovazione urbana… gli ingredienti sono gli stessi, ma il risultato è sempre nuovo e sempre più ricco.
Il palcoscenico di Smau Bari si è aperto anche al mondo delle startup del Sud Italia – e non solo – che sono state presenti all’interno di un’area interamente dedicata all’innovazione insieme ai centri di ricerca e ai laboratori provenienti da tutta Italia. Sono state, infine, 3 le arene in cui hanno avuto luogo workshop e laboratori, per tutta la durata del Salone.
Triwu’ ha seguito lo Smart City Roadshow e ha trasmesso in diretta streaming i workshop dell’Arena Smart City. Di seguito i video e le schede di approfondimento di tutti gli incontri.
Mercoledì 12 febbraio, ore 10
Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategia per un futuro sostenibile
Relatori: Francesco Sciannamea – Dirigente Settore Reti e Infrastrutture Tecnologiche, Comune di Barletta
Maria Boschetti – Responsabile BU Esalab Srl
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 12 febbraio, ore 14
Paulownia: era una principessa e oggi è un bosco
Relatori: Gianni Cuscito – Responsabile sviluppo progetti di Cuinte Srl
Salvatore Cannito – Direttore commerciale di Agrifood Farm
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 12 febbraio, ore 15
Smart Education: soluzioni innovative per la scuola e l’università digitale
Relatori: Sergio Gambacorta – Program Manager Smart Cities di Vodafone
Francesco Manfredi – Direttore della LUM Jean Monnet School of Management di Bari
Filippo Giordano – Consulente informatico dell’Università LUM Jean Monnet di Bari
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 12 febbraio, ore 16
Biomedicina per i tessuti e nanotecnologie molecolari si mettono insieme, e un Living Lab del Dhitech – Distretto Tecnologico High Tech – gestirà il potenziale di questa unione
Relatori: Roberto Giannantonio – Responsabile management del Living Labs
Alessandro Sannino – Università del Salento, Responsabile progetto RINOVATIS
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 13 febbraio, ore 12
Affetti, storie locali, tradizioni: sono poche le esperienze di tecnologie applicate alle nostre emozioni
Relatori: Michele Lorenzo – ADD It@web srl
Antonio Gallicchio – Sindaco di Calvello
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 13 febbraio, ore 14
L’impronta della qualità
Relatori: Francesco Longobardi – Apulian Food Fingerprint, Università degli Studi di Bari
Stefania Pollastro – Reti di ricerca SELGE, Università del Studi Bari
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 13 febbraio, ore 15
Smart Working: il caso delle Ferrovie Appulo Lucane
Relatori: Gianluca Stefanini – Industry Segment Marketing di Vodafone
Piero Romanazzi – Responsabile sistemi informativi di Ferrovie Appulo Lucane
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 13 febbraio, ore 16
L’esperienza dei Living Lab in Puglia
Relatori: Gaetano Grasso – InnovaPuglia
Giampaolo Chiarella – Infor 2000, per il living lab S.P.L.A.S.H.
Marcello Donzella – Consorzio Intec, per il living lab OPENBi
Elena Dammacco – Consorzio Web Studio Lab, per il living lab VISIT GIOIA LAB
Luca Colomba – Gruppo Agilex, per il living lab EASY PERCEPTION LAB
Erminio Riezzo – Capo progetto del living lab MODS
Leggi di più e guarda il video…