I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Bologna 2015

L’edizione di Smau Bologna 2015 si è svolta il 4-5 giugno presso Bologna Fiere.
Durante la mattinata di apertura ha avuto luogo la prima edizione degli Stati Generali dell’innovazione dell’Emilia-Romagna: il mondo dell’innovazione e quello della Ricerca industriale hanno incontrato i grandi player del digital tra cui Cisco, Google, Microsoft, SAP e Telecom Italia/Tim.

Triwù era presente e ha seguito in streaming workshop, incontri e premi. Di seguito tutti i video, le slide e le schede di approfondimento!

******

Giovedì 4 giugno, ore 12.00
Sala 1
Stati Generali dell’Innovazione dell’Emilia-Romagna: iniziative, risultati e protagonisti dello sviluppo innovativo della Regione – Premio Innovazione Digitale.
Leggi di più e guarda il video…

Giovedì 4 giugno, ore 14.15
Sala Allemanda
Il futuro delle Smart Communities – Assemblea Pubblica del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech
Leggi di più e guarda il video…

Giovedì 4 giugno, ore 14.00
Arena Regione Emilia Romagna
Mak-ER: la rete per la manifattura digitale in Emilia-Romagna
Presentata la prima volta a R2B 2014, Mak-ER, la rete emiliano-romagnola supportata da ASTER, torna a R2B per un primo bilancio. Progetti realizzati e in corso, nuove opportunità, relazioni con imprese, scuole e istituzioni pubbliche.
Relatrici:
Martina Lodi, Aster
Barbara Busi, Aster
Guarda le slide del workshop!

Giovedì 4 giugno, ore 16.00
Arena Regione Emilia Romagna
POR FESR, risorse, strumenti, appuntamenti per laboratori e imprese
Leggi di più e guarda il video…

Giovedì 4 giugno, ore 16.00
Arena Fabbrica 4.0
Soluzioni innovative per l’industria della manifattura: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Un evento in cui il pubblico di imprenditori, manager dell’industria, ma anche investitori ha assistito alla rapida presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che hanno proposto soluzioni e servizi per l’industria della manifattura.

******

Venerdì  5 giugno, ore 10.00
Arena Smart Communities
La piattaforma nazionale Smart Communities – Il Cluster SmartCommunitiesTech e gli strumenti operativi a disposizione di imprese, PA e Organismi di ricerca
Di fatto l’intera progettazione Smart City è al centro delle attività del Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities. Durante l’incontro sono stati presentati alcuni focus sulle traiettorie di sviluppo più promettenti in ambito Smart City e la piattaforma nazionale Smart Communities.
Relatori:
Gianmarco Piola, Project manager Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech
Barbara Pralio, Technology Manager Fondazione Torino Wireless

Venerdì  5 giugno, ore 11.00
Sala1
Le Smart Communities come motore di sviluppo del territorio e delle imprese: il Premio Smart Communities
Evento di premiazione: tutti i finalisti e i vincitori!
Leggi di più e guarda il video…

Venerdì  5 giugno, ore 11.00
Arena Regione Emilia Romagna
Formazione e informazione per start up e nuove imprese
Emilia Romagna StartUp è una rete e un portale di servizi per le nuove imprese e per aspiranti imprenditori. La redazione del portale mette in relazione le 340 start up dell’Emilia Romagna, i 50 centri (accelleratori di impresa, BIC, incubatori) per promuovere le imprese innovative, una rete di consulenti. Il portale offre infatti servizi on line di consulenza su richiesta, a cura di commercialisti, esperti di brevetti, esperti di sicurezza sul lavoro, consulenti di diritto del lavoro. Ci sono poi servizi di approfondimento, per orientare start upper e giovani imprenditori alla scelta di risorse e opportunità esistenti a livello regionale, nazionale.
Relatrice:
Ledi Halilaj, Aster

Venerdì  5 giugno, ore 13.00
Arena Regione Emilia Romagna
Finanza per l’Innovazione: fondi, servizi e strumenti
Imprese, start up, aspiranti imprenditori devono attrezzarsi per cogliere le opportunità finanziarie sul mercato, provengano da banche, fondi d’investimento, business angels, oppure da enti che gestiscono strumenti di finanza agevolata.
Relatrici:
Donata Folesani, Aster
Francesca Natali, Gruppo Meta
Emanuel Danieli, Fondi Rotativi Energia- Starter

Venerdì  5 giugno, ore 14.00
Arena Regione Emilia Romagna
Open Innovation: idee, modelli e strumenti per sviluppare nuovo business
Leggi di più e guarda il video…

Venerdì  5 giugno, ore 15.00
Arena Regione Emilia Romagna
Europa per le imprese e la ricerca: finanziamenti e servizi
Leggi di più e guarda il video…

Venerdì  5 giugno, ore 15.00
Arena Smart Communities
I droni al servizio del territorio
Gli aerei a pilotaggio remoto, meglio noti come ‘droni’ sono strumenti estremamente sofisticati, capaci di portare in volo apparecchiature complesse e professionali con le quali svolgere attività di rilievo aereo di ogni tipo. Si stanno sviluppando applicazioni in ambiti diversi: dall’agricoltura di precisione al monitoraggio ambientale, fino alla progettazione architettonica. Nel workshop è stato illustrato il caso del Comune di Fidenza che ha avviato un progetto triennale con la startup AeroDron Srl per la rilevazione dell’amianto su tutte le coperture dell’area urbana e la mappatura della dispersione energetica degli edifici.
Relatori:
Giancarlo Castellani, Assessore all’ambiente e all’urbanistica del Comune di Fidenza
Giorgio Ugozzoli, Amministratore Delegato di AeroDron
Mascia Foschi, Co-founder di AeroDron


CONTATTI

SMAU Bologna 2015

In this article