I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri dello Smart City Road Show, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Firenze 2014
Il 9 e il 10 luglio per la prima volta ha avuto luogo Smau Firenze 2014, con un programma denso di iniziative, premi, seminari, spazi di incontro. Triwù ha seguito la manifestazione e ha ospitato gli streaming dello Smart City Road Show, del Premio Smart City, di numerosi incontri e tavole rotonde.
Di seguito i video e le schede di approfondimento
Mercoledì 9 luglio, ore 10.00
Ricerca e Innovazione: motore di crescita e sviluppo per l’Europa
Il video dell’evento inaugurale di Smau Firenze.
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 9 luglio, dalle 14
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Presentati i vincitori dei due riconoscimenti.
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 9 luglio, ore 15.30
Forum delle imprese
Un incontro dedicato alle “imprese dinamiche” e alle strategie messe in atto per fronteggiare la crisi.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 luglio, ore 10
Premio Smart City e Premio eGovernment: i campioni del riuso
Presentati a Smau Firenze i finalisti e i vincitori dei due riconoscimenti che puntano a valorizzare realtà del territorio che si sono distinte per la realizzazione di progetti di sviluppo delle città intelligenti e di riuso.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 luglio, ore 15.00
Laboratorio RIS3
La smart specialisation come strategia per lo sviluppo dell’economia regionale.
Leggi di più e guarda il video…
***********
SMART CITY WORKSHOP
Mercoledì 9 luglio, ore 13
Smart Cities e Smart Education: soluzioni e progettualità al servizio della scuola digitale
Relatori:
Sergio Gambacorta, Program Manager Smart Cities di Vodafone;
Cristina Giachi, Vicesindaco del Comune di Firenze e Assessore all’Educazione;
Benedetta Squittieri, Assessore Agenda Digitale e Innovazione Tecnologica del Comune di Prato.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 luglio, ore 14
I robot domestici migliorano la vita delle persone anziane
Relatore:
Filippo Cavallo, Responsabile del Progetto Robot-Era e ricercatore dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 luglio, ore 15
Mobile analytics: milioni di input, ma come non perdersi in un mare di dati? E come costruire progetti di reale utilità. La visione di Vodafone
Relatore:
Sergio Gambacorta, Program Manager Smart Cities di Vodafone.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 luglio, ore 16
Da Horizon 2020 ai Fondi Strutturali della Regione Toscana: i finanziamenti per l’innovazione e le Smart City. Ma è necessario anche attrarre gli investimenti: il caso Lilly.
Relatori:
Olivia Bacco, Direttore di Stabilimento, Lilly Sesto Fiorentino;
Claudio Serni, Università degli Studi di Firenze e APRE Toscana;
Silvia Ramondetta, Responsabile Area Economica Confindustria Toscana.
Leggi di più e guarda i video…