Smau Marche 2021, tutti i video dei Live Show

smau_marche

La seconda edizione di Smau Marche si è tenuta giovedì 18 novembre ad Ancona alla Mole Vanvitelliana, su Triwù è possibile rivedere i video dei live show

Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 18 novembre ha fatto tappa ad Ancona alla Mole Vanvitelliana per la seconda edizione di Smau Marche.
Realizzato in collaborazione con Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancora, l’evento è stato l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership. Dedicato a imprese, professionisti, decisori pubblici, la manifestazione ha affrontato temi quali la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale, la transizione energetica, le prospettive dell’Open Innovation.

Triwù ha partecipato alle diverse iniziative in programma:

  • I Tavoli di Lavoro:  sono eventi su invito in cui aziende del territorio, realtà nazionali e internazionali, imprese innovative, startup e soggetti intermedi si confrontano su un tema specifico, portando la propria esperienza, le proprie idee e proposte, finalizzate alla condivisione di attività in corso, all’avvio di nuove collaborazioni e alla nascita di partnership tra i partecipanti.
  • I Live Show:  sono eventi aperti a tutti, che potrete seguire anche online da questa pagina, dedicati alle storie di innovazione. Protagonisti sono imprese ed enti che hanno vinto il Premio Innovazione.

Programma dei Live Show
Ore 10 – Innovazione aperta chiave di sviluppo
Il territorio marchigiano affronta con successo le sfide dell’innovazione, con giovani competenti, imprenditori innovativi, università e centri di ricerca qualificati. Un ecosistema territoriale dell’innovazione, un patrimonio di conoscenze ed esperienze ricco di start up ad alto tasso di potenzialità, il tutto in una logica di co-innovazione interregionale e internazionale. La Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche favoriscono il rinnovamento e la crescita del sistema produttivo delle Marche, affiancando le start up innovative marchigiane, arricchendo l’opportunità per far nascere nuove collaborazioni con imprese anche di altri territori e favorendo momenti di incontro.
Imprenditori e manager, startup e ricercatori, decisori pubblici e associazioni illustrano le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2021.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Mirco Carloni, VicePresidente e Assessore allo Sviluppo Economico Regione Marche
Gino Sabatini, Presidente Camera di Commercio delle Marche
Gian Marco Revel, Docente Misure Meccaniche e Termiche Università Politecnica delle Marche
Walter Albé, Vice Presidente R&D Faber – Franke Group
Vasco Buonpensiere, Co-owner, Direttore Sales & Marketing Cantiere delle Marche
Enrico Santarelli, Commercial Director, Innovation, Digital & E-commerce Clementoni
Silvia Celani, Head of Innovation ACEA
Moderatrice: Chiara Albicocco, giornalista di Triwù e conduttrice Radio 24
Guarda il video >>> 

Ore 12.30 – Digitalizzazione come leva per innovare i processi aziendali
Prototipazione digitale, logistica automatizzata, strumenti fintech e innovazione di processo. Sono tanti e diversi gli interventi che le aziende marchigiane mettono in campo per garantire prodotti e servizi più efficienti e sostenibili. I settori chiave del manifatturiero della Regione Marche puntano sull’innovazione. Durante l’incontro infatti si presentano i protagonisti dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2021.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Giovanni Pettorino, Commissario Straordinario Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Paolo Marasca, Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili, Turismo Comune di Ancona
Barbara Lonzi, Project Manager R&D Benelli Armi
Mario Pepe, Chief Financial Officer Doucal’s
Natalino Mori, CEO Transadriatico Transport & Logistics
Luca Giulioni, Responsabile Innovazione Schnell
Moderatrice: Chiara Albicocco, giornalista Triwù e conduttrice Radio 24
Guarda il video >>>

Ore 16 – Sostenibilità e transizione energetica: l’unione fa la forza
È possibile innovare un settore tradizionale e poco green come quello conciario? Quali asset strategici occorre sviluppare per produrre cibo in maniera sostenibile? Come rimanere competitivi in un settore che a livello mondiale prevede altissima competizione? Il punto di forza del manifatturiero è la qualità dei prodotti senza dimenticare la sicurezza e il rispetto per l’ambiente. Le aziende dell’eccellenza marchigiana si presentano in questo incontro attraverso le proprie esperienze di successo.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Simone Santini, Chief Commercial Officer Fileni Group
Michele Rossi, Head of Data Science, Innovation & Hubgrade Siram Veolia
Giovanni Cimini, CEO & Founder Western Co
Sara Santori, CEO e CSR manager Conceria Nuvolari società benefit srl
Moderatrice: Simona Regina, giornalista Radio Rai
Guarda il video>>>


CONTATTI

Il sito di SMAU Marche

In this article