I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Milano
Si è conclusa Smau Milano 2014, che – dal 22 al 24 ottobre presso Fieramilanocity – ha presentato un fitto calendario di iniziative e workshop, oltre a una parte espositiva con 500 imprese e oltre 300 startup e centri di ricerca.
Triwù ha seguito in diretta streaming il Premio Smart Communities, gli incontri e i workshop all’interno dell’arena Smart Communities.
Di seguito i video e le schede di approfondimento:
Mercoledì 22 ottobre – ore 10
Serious Game e ambienti immersivi, la rivoluzione nel campo della formazione, dell’addestramento e della riabilitazione
Relatrice:
Lucia Pannese, CEO di Imaginary
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 22 ottobre, ore 11
Diversamente smart, ovvero quello smart che può fare una grande differenza nella vita di una comunità. E le imprese a impatto sociale
Relatore:
Walter Cavalieri, Director Labour Policies, Economic Development and Universities – Comune di Milano
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 22 ottobre, ore 12
Huawei Technologies
Relatore:
Fabrizio Tosi, Account Manager Enterprise Business Group Huawei Technologies Italia
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 22 ottobre, ore 13.30
Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
Relatori:
Olivia Postorino, Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 – Regione Lombardia
Angelo Gatto, Project Manager, Technology Transfer Officer – Finlombarda
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 22 ottobre, ore 15.00
Connettere le piccole imprese hi-tech e le start-up alle realtà produttive consolidate: ci provano in Toscana con una piattaforma regionale
Relatori:
Alessandro Giari, Direttore generale del Polo Tecnologico di Navacchio e Presidente dell’Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani (APSTI)
Annamaria Di Ruscio, Partner e Direttore generale di NetConsulting
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 22 ottobre, ore 16.00
Open Innovation: una piattaforma per chi fa innovazione aperta
Relatore:
Angelo Gatto, Project Manager, Technology Transfer Officer – Finlombarda S.p.a.
Leggi di più e guarda il video…
*******
Giovedì 23 – ore 11.00
Smart Communities e Social Innovation come motore di sviluppo del territorio. Premio Smart Communities e Premio eGovernment: i campioni del riuso
Presentati a Smau Milano i finalisti e i vincitori dei due riconoscimenti che puntano a valorizzare realtà del territorio che si sono distinte per la realizzazione di progetti di sviluppo delle città intelligenti e di riuso.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 23 – ore 14.00
La frontiera dei Mobile Analytics, visione e soluzioni a confronto
Relatore:
Sergio Gambacorta, Program Manager Smart Cities di Vodafone
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 23 – ore 16.00
Quando gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo saranno per tutti: una rivoluzione tutt’altro che remota
Relatori:
Simone Pittaccio, Membro del Direttivo del Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita (TAV)
Marco Sacco, CNR ITIA – Istituto di Tecnologia Industriale e Automazione
Carmine Consalvi, Progetto Re-Walk
Giordana Ferri, Fondazione Housing Sociale
Michele Cotti Cottini, Idrogenet
Leggi di più e guarda il video…
*******
Venerdì 24 ottobre, ore 11
Open Toscana: un’amministrazione progetta in casa i suoi strumenti, e il risultato è un servizio trasversale, aperto, in continua crescita ed efficiente
Relatori:
Vittorio Bugli, Assessore Sistemi Informativi e partecipazione, Regione Toscana
Laura Castellani, Dirigente settore infrastrutture e tecnologie per lo sviluppo della società dell’informazione
Leggi di più e guarda il video…
Venerdì 24 ottobre, ore 12
Il Cluster Regionale Lombardo per le Smart Communities: dai giochi per la socializzazione alla gestione e prevenzione dei rischi, alla logistica, alla progettazione di elettrodomestici
Relatori:
Isabella Castiglioni, Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Sauro Vicini, ICT Program Manager e ricercatore presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano
Francesca Sapio, Responsabile R&S di GESP S.r.l.
Leggi di più e guarda il video…
Venerdì 24 ottobre, ore 13 e ore 16
I gemellaggi tra Amministrazioni per trasferire conoscenze e condividere buone pratiche: alcune esperienze (Parte 1 e 2)
Relatori:
Federico Lasco, Dirigente Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica MISE
Marco Pardini, Gruppo Moccia
Walter Merler, Consorzio Comuni Trentini
Adalberto Mosaner, Sindaco di Riva del Garda
Giuseppe Girlando, Assessore del Comune di Catania
Carmelo Galati, Sindaco di Sant’Agata li Battiati
Claudio Russo, Dipartimento Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano
Alberto Corò, Comune di Padova
Michele Dal Dosso, Consorzio ZAI di Verona
Leggi di più e guarda i video…
Venerdì 24 ottobre, ore14
Alimenta2Talent – Come trasformare le idee in imprese
Relatori:
Gianluca Carenzo, Direttore Generale PTP
Adriana Santanocito, co-fondatrice di Orange Fiber, idea vincitrice dell’edizione 2013 di Alimenta2Talent
Matteo Ercolin, NGB Genetics, azienda ospitata nell’incubatore Alimenta
Marco Bottaro, Advisor Alimenta
Stefano Milani, Advisor Alimenta
Leggi di più e guarda il video…