Il 10 e l’11 dicembre si è svolto Smau presso la Mostra d’Oltremare. Su Triwù i video di workshop, convegni e premi!
Smau Napoli 2015, il grande evento fieristico dedicato alla ricerca, alle imprese e all’innovazione, si è svolto presso la Mostra d’Oltremare, il 10 e l’11 dicembre. La tappa campana di Smau ha ospitato gli Stati Generali dell’Innovazione della Regione Campania in cui è stato fatto il punto sulle politiche a supporto dell’innovazione, sui risultati del progetto banda ultralarga, sulla strategia di specializzazione intelligente e sulla nuova programmazione europea. Un punto di vista concreto e orientato al risultato, a beneficio delle imprese, per facilitare la convergenza tra obiettivi europei, indirizzo regionale e fabbisogni di sviluppo dei sistemi produttivi del territorio.
TRIWU’, come di consueto, ha seguito in diretta streaming il Premio Smart Communities, i workshop e tutti i principali appuntamenti.
Di seguito l’elenco degli incontri e degli streaming:
Giovedì 10 dicembre, ore 10.30
Sala1
Stati Generali dell’Innovazione della Regione Campania. Iniziative, risultati e protagonisti dello sviluppo innovativo della Regione – Premio Lamarck e Premio Innovazione Digitale
Insieme agli Stati Generali dell’Innovazione, sono state premiate le startup vincitrici del Premio Lamarck, l’iniziativa di Smau in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, che prevede un riconoscimento alle nuove imprese già pronte per supportare l’innovazione delle aziende mature. In chiusura è stato assegnato il Premio Innovazione Digitale, un riconoscimento dedicato ai più innovativi progetti di adozione del digitale nelle imprese del territorio. L’iniziativa è volta a condividere le esperienze virtuose delle aziende affinché possano diventare un esempio concreto per altre imprese e favorire, così, lo sviluppo digitale del territorio.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 dicembre, ore 12.00
Arena Smart Communities
Soluzioni innovative per la Pubblica Amministrazione e la Sanità: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Giuliana Di Sarno, Presidente della Municipalità 3 di Napoli, ha raccontato il progetto KIOSK e si è confrontata con 10 aziende che sviluppano prodotti e tecnologie per le Smart City. Nuovi modelli nella relazione tra pubblico e privato.
Moderatore:
Attilia Cozzaglio, giornalista di Triwù
Relatori:
Giuliano Di Sarno, Presidente Municipalità 3
Viviana Salzano, Assessora allo sviluppo del territorio del Comune di Napoli
Massimo Rippa, Consulente esterno alla Promozione Culturale
Valeria Bottoni, Municipalità 3
Antonio Zanesco, Omnia One Group
Giovedì 10 dicembre, ore 14.00
Arena Smart Communities
Creative Cluster Beni Culturali e Turismo: 90 secondi per scoprire le idee più innovative, creative e competitive che hanno intrapreso il percorso di consolidamento dell’idea di Business
Il workshop ha presentato idee innovative nell’ambito del turismo e del mercato dei beni culturali e si è rivolto a investitori, operatori e Pubbliche Amministrazioni. Sul palco, alcune start up hanno presentato le loro attività. Ha introdotto l’appuntamento Serena Iossa, responsabile unità di business ricerca e innovazione di sviluppo campania. Ha moderato Michele Spalletta, Chief Communications Officer Tree.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 dicembre, ore 15.00
Arena Commercio e Turismo
Soluzioni innovative per il turismo, commercio e servizi: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Un evento in cui il pubblico di imprenditori, manager dell’industria, ma anche investitori ha assistito alla presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che hanno proposto soluzioni e servizi per l’industria del commercio, turismo e servizi. On stage: AppTripper, Beepry, BitsBubbles SRL, Cambiomerci.com, Comislab, House Travelling, Listami, Monomarka, My Circle, PonyU s.r.l., PUSHAPP SRL, SMS Hosting, Spidly.com.
Ha preso parte all’evento: Giuseppe d’Anna, Imprenditore Confcommercio Regione Campania. Moderatore: Chiara Albicocco, giornalista scientifica di Radio24 e Triwù.
Giovedì 10 dicembre, ore 15.00
Arena Smart Communities
Creative Cluster Smart City: 90 secondi per scoprire le idee più innovative, creative e competitive in ambito di territori intelligenti
Durante il workshop numerose start up hanno presentato le loro idee di business innovative in ambito smart city. L’appuntamento era rivolto ad aziende e Pubbliche Amministrazioni interessate allo sviluppo del proprio territorio.
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 10 dicembre, ore 15.00
Arena Fabbrica 4.0
Soluzioni innovative per l’industria della manifattura: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Un evento in cui il pubblico di imprenditori, manager dell’industria, ma anche investitori ha assistito alla presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che propongono soluzioni e servizi per l’industria della manifattura. On stage: Brian, Dasir Tech, EP Cloud Srls, EVJA, IT Allianz, ITACRAFT, Paymove S.p.a., PecOrganizer, Smartercom, SOCIALCOUNTER SRLS, TiOne Technlogy, VoipVoice.
L’evento ha visto la partecipazione di Susanna Moccia, dell’azienda Pasta di Gragnano. Moderatore: Federico Pedrocchi, giornalista scientifico di Radio24 e di Triwù.
Giovedì 10 dicembre, ore 16.00
Arena Smart Communities
Imprese e competitività: la nuova programmazione delle opportunità
Approvato di recente, il PON diventa operativo. Per il rafforzamento dei sistemi produttivi del Mezzogiorno, sono previste azioni infrastrutturali legate alla banda ultra larga, azioni sul tema dell’energia, e una serie di misure per promuovere ricerca e innovazione e competitività delle PMI.
Nel workshop sono state presentate le linee guida del PON e gli interventi di sostegno economico e finanziario per le aziende, a partire da gennaio 2016: Contratti di Sviluppo, i bandi di Ricerca Sviluppo e Innovazione dedicati alla Fabbrica Intelligente, all’Industria Digitale, alle tecnologie abilitanti che rispondono alle sfide globali (programma Horizon 2020). E ancora misure a sostegno della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione delle PMI e l’accesso al credito attraverso il Fondo di Garanzia. Relatore:
Carlo Castaldi, Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, del Ministero dell’Economia
Moderatore:
Attilia Cozzaglio, giornalista di Triwù
Leggi di più e guarda il video…
*****
Venerdì 11 dicembre, ore 11.00
Arena Smart Communities
Politiche pubbliche per lo sviluppo imprenditoriale: le esperienze di Napoli e Barcellona
L’evento, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “VulcanicaMente: dal talento all’impresa” del CSI – Centro Servizi Incubatore Napoli Est del Comune di Napoli, è stato un momento di confronto sulle politiche delle PA per il supporto a startup e imprenditorialità. In particolare, è stata raccontata una best practice a livello internazionale: sono infatti stati presenti gli ospiti spagnoli di FUNDITEC; coinvolti anche nel distretto “@22” della città di Barcellona. L’appuntamento ha seguito un approccio pratico e interattivo, con un confronto diretto e una sessione di domande e risposte tra relatori e partecipanti.
Relatori:
Enrico Panini, Assessore al lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli
Luigi Marconi, Amministratore Delegato/Managing Director di Soges S.p.A.
Eri Vàzquez, Director FUNDITEC (Barcellona), President Innovation Committee 22@Network.Associació
Moderatore:
Attilia Cozzaglio, giornalista di Triwù
Venerdì 11 dicembre, ore 13.00
Arena Smart Communities
La piattaforma nazionale Smart Communities – Il Cluster SmartCommunitiesTech e gli strumenti operativi a disposizione di imprese, PA e Organismi di ricerca
Di fatto l’intera progettazione Smart City è al centro delle attività del Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities. Durante l’incontro sono stati presentati alcuni focus sulle traiettorie di sviluppo più promettenti in ambito Smart City ed è stata presentata la piattaforma nazionale Smart Communities.
A partire da giugno le imprese italiane con soluzioni smart city potranno partecipare alla piattaforma che ha l’obiettivo di creare convergenza tra tutti gli attori coinvolti: un luogo di incontro online, dotato di molte attività di servizio e di una mission dichiaratamente votata ad attivare processi negoziali tra Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Centri di Ricerca per sostenere e valorizzare nuove soluzioni di Smart City. Il workshop inoltre ha ospitato una sessione di speed pitching: una rapida presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che hanno proposto soluzioni e servizi per la Pubblica Amministrazione e la Sanità.
Moderatore: Federico Pedrocchi, giornalista scientifico di Radio24 e Triwù
Leggi di più e guarda il video…
Venerdì 11 dicembre, ore 14.00
Sala 1
Le Smart Communities come motore di sviluppo del territorio e delle imprese: Premio Creative Cluster e Premio Smart Communities
La necessità di trovare un nuovo assetto, sostenibile anche dal punto di vista economico, che veda le pubbliche amministrazioni locali protagoniste attive nell’erogazione di servizi tradizionali e innovativi ai cittadini e alle imprese, anche in logica Smart City e Smart Communities, può diventare motore di crescita e sviluppo delle Piccole e Medie Imprese e Startup e, al tempo stesso, rappresentare un’ottima occasione di promozione del proprio territorio presso le principali categorie economiche. Il Premio Creative Cluster è stato assegnato alla migliore idea d’impresa fra quelle selezionate dal bando Creative Cluster di Regione Campania, che ha fatto emergere progetti di impresa in ambito Smart Communities, turismo e cultura. Il Premio Smart Communities è stato consegnato a Comuni, città ed enti locali del Sud Italia che si sono distinti per la realizzazione di progetti di sviluppo delle comunità intelligenti. Clicca qui per maggiori dettagli sul programma. Leggi le schede di presentazione dei progetti arrivati in finale e guarda il video della premiazione!
Venerdì 11 dicembre, ore 14.00
Arena Commercio e Turismo
Soluzioni innovative per il turismo, commercio e servizi: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Un evento in cui il pubblico di imprenditori, manager dell’industria, ma anche investitori ha assistito alla rapida presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che hanno proposto soluzioni e servizi per l’industria del commercio, turismo e servizi. On stage: AppTripper, Beepry, BitsBubbles SRL, Cambiomerci.com, Comislab, House Travelling, Listami, Monomarka, My Circle, PonyU s.r.l., PUSHAPP SRL, SMS Hosting, Spidly.com.
Moderatore: Attilia Cozzaglio giornalista di Triwù
Venerdì 11 dicembre, ore 15.00
Arena Fabbrica 4.0
Soluzioni innovative per l’industria della manifattura: 90 secondi per scoprire le novità per il tuo settore
Un evento in cui il pubblico di imprenditori, manager dell’industria, ma anche investitori ha assistito alla rapida presentazione dal palco di Startup, Acceleratori di Innovazione e imprese ICT presenti in fiera, che hanno proposto soluzioni e servizi per l’industria della manifattura. On stage: Brian, Dasir Tech, EP Cloud Srls, EVJA, IT Allianz, ITACRAFT, Marea, Paymove S.p.a., PecOrganizer, Smartercom, SOCIALCOUNTER SRLS, TiOne Technlogy, VoipVoice.
Relatori:
Giuseppe Mocerino, vicepresidente sezione ICT Unione industriali Napoli
Roberto Barbarossa, Carpisa
Moderatore: Federico Pedrocchi, giornalista scientifico di Radio24 e Triwù
Venerdì 11 dicembre, ore 15.30
Arena Commercio e Turismo
Opportunità di Internazionalizzazione: strumenti operativi per le PMI e per il capitale umano
L’appuntamento, organizzato dall’Assessorato all’internazionalizzazione, startup, innovazione della Regione Campania, in collaborazione con Sviluppo Campania, ha offerto una panoramica dei prossimi strumenti rivolti a PMI, startup e ricercatori per favorire l’ingresso nei mercati internazionali e stimolare le relazioni bidirezionali con contesti sovranazionali.
E’ stata un’occasione per discutere dei passi già intrapresi e presentare le opportunità che a breve saranno lanciate dalla Regione. Qualche esempio: il Bando rivolto alle STARTUP attraverso EBN il Network degli Incubatori Europeo; il Piano Export SUD , attraverso l’Agenzia ICE, che coinvolge le PMI delle Regioni Obiettivo Convergenza; Vivere all’italiana, progetto a cui aderisce la Regione Campania, che prevede la prossima apertura di megastore a Shangai con prodotti italiani nei settori fashion, food e design. Il budget previsto per l’operazione è di 300 milioni di euro e le regioni italiane coinvolte sono Campania, Sicilia e Veneto.
Relatori:
Valeria Fascione, Assessore Regione Campania, Deleghe a Internazionalizzazione, Start up e Innovazione
Fiorella Ciullo, Dirigente dell’Internazionalizzazione del Sistema regionale -istituzione e rapporti amministrativi con le antenne regionali all’estero
Moderatore:
Attilia Cozzaglio, giornalista di Triwù
*******
Per saperne di più, visita il sito di Smau Napoli 2015