L’edizione del 2021 si è tenuta il 16 e 17 dicembre alla Mostra d’Oltremare a Napoli
La Campania si attesta tra i territori più dinamici a livello nazionale. Prima in Italia per tasso di crescita delle +33.9% negli ultimi 5 anni la Campania è anche la prima regione in Italia per la nascita di startup fondate da under 30. I giovani startupper e gli imprenditori hanno incontrato manager ed esperti di innovazione in arrivo dall’Italia e dall’estero all’interno dell’ottava edizione di SMAU Napoli presso la Mostra d’Oltremare. Un appuntamento tornato in presenza nel capoluogo campano dopo un anno di tavoli di lavoro a distanza, portati avanti da remoto nella piattaforma Smau per favorire l’innovazione aperta tra startup e imprese.
Nel ricco programma di Smau, con i Live Show è stato possibile conoscere le esperienze di innovazione di imprese e organizzazioni campane che hanno ricevuto il Premio Innovazione Smau: una fonte preziosa di modelli da cui attingere e di partner – imprese, istituzioni e stakeholder del territorio – con cui affrontare insieme la sfida del cambiamento.
Il programma dei Live show del PREMIO INNOVAZIONE
Giovedì 16 dicembre 2021
Ore 10
Industria 4.0: efficientamento dei processi aziendali
Quali sono gli approcci delle realtà italiane verso l’industria 4.0? Perché implementare processi di digitalizzazione in azienda? Come aumentare la produttività degli impianti e migliorare la qualità dei prodotti? Implementazione e ottimizzazione della supply chain, monitoraggio intelligente
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Amleto Picerno Ceraso – MedaArch
Giuseppe De Vivo – Rinaldi Group
Giorgio Ventre – Università di napoli Federico II
Aniello Ranieri
Enrico Vellante
Moderatore Enrico Pagliarini Radio 24
Guarda il video! >>>
Ore 11.30
Innovazione per cittadini, turisti e imprese
Come rendere accessibile un paese? Come contrastare l’inquinamento ambientale e garantire condizioni di vita sane? Come un ente può migliorare l’erogazione dei servizi verso le imprese?
Nuovi percorsi per favorire l’accessibilità, monitoraggio dei livelli di inquinamento e valutazione delle varie fonti di inquinamento, applicazioni per semplificare l’attività delle imprese. Si parla spesso di innovazione, ma quando vi è il bisogno di innovare anche a livello ambientale come si può agire? Imprenditori, startup, decisori pubblici e associazioni hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Comune di Monteverde
Regione Campania
Comune di Portici
Sanofi
Università Federico II
Agenzia per la coesione
Giovanni Solino, Delegato Funzioni dirigenziali Settore Ambiente Provincia di Caserta
Moderatrice: Simona Regina, giornalista di Radio Rai
Guarda il video! >>>
Ore 13
Open Innovation: no limits!
Quanti possono essere i campi di innovazione e quali le metodologie utilizzate? Come innovare ponendo al centro le relazioni umane? Si è parlato di Open Innovation su tutti i fronti, smart city, smart mobility, smart home, industria 4.0. Un’innovazione che pone al centro le relazioni tra diverse aziende, pubblici e privati. Tutto questo reso possibile grazie alle nuove tecnologie AI e IoT, machine learning, deep learning, natural language processing (NLP). Imprenditori, startup, decisori pubblici e associazioni hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Regione Campania
Siram Veolia
Andrea Beccari, Head of Exscalate Dompé
FitBit
Creative Valley
Sas
Enel Stellantis
Leonardo
Moderatrice: Eleonora Chioda, direttore di Millionaire
Guarda il video >>>
Ore 14.30
Agrifood Innovation: tra sostenibilità e tecnologia
Come innovare nel settore Agrifood? Può la tecnologia supportare tali cambiamenti?
Implementazioni di soluzioni AI per migliorare l’efficienza di produzione, visibilità di medio-lungo termine dell’andamento previsionale della domanda e sulla saturazione degli impianti produttivi, nuove reti intranet e app aziendali. Nuovi modelli imprenditoriali che stimolano la cultura del cambiamento, promuovendo, diffondendo conoscenza, e alimentando processi di innovazione. Ne abbiamo parlato insieme ad aziende, startup, decisori pubblici e associazioni che hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Pasta Garofalo
De Matteis Agroalimentare
Sole365
In Cibum Lab
The Doers
Moderatrice: Simona Regina, giornalista di Radio Rai.
Guarda il video >>>
Venerdì 17 dicembre 2021
Ore 10
Digitalizzazione dei servizi al cittadino
Come innovare nei servizi per i cittadini? Quando si parla di open innovation a livello sociale? Soluzioni per una nuova concezione di visite guidate, app e portali web progettati per il supporto del Servizio Sanitario Regionale, efficienza energetica ed energie rinnovabili. Ne abbiamo parlato in questo SMAU Live Show insieme a imprenditori, startup, decisori pubblici e associazioni che hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Tavola rotonda:
Valentina Cefalù, Public Affairs & Communication Manager – Infratel
ACEA
Massimo Di Gennaro, Direttore Innovazione, Logistica Integrata, Sanità Digitale – So.Re.Sa. SpA
Salvatore Flaminio, Direttore U.O.C. Tecnologie Informatiche ed Ing. – ASL Napoli 2 Nord
Enega
Moderatrice: Simona Regina, giornalista di Radio Rai.
Guarda il video >>>
Ore 11.30
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed Economia Circolare
Quando intervenire con progetti di innovazione sostenibile? Come garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo? Quando la digitalizzazione aiuta la sostenibilità e l’economia circolare? Investimenti per individuare soluzioni di mobilità in un’ottica di economia circolare, sostenibilità e innovazione nel food e food-tech, riconvertire aree lavorative recuperando plastica e rigenerandola per nuovo consumo, utilizzo di sistemi IoT nell’edilizia per rendere tutti i processi smart. Sviluppo sostenibile ed Economia circolare risultano essere un binomio vincente nell’ottica di innovazione. Ne abbiamo parlato insieme a imprenditori, startup, decisori pubblici e associazioni che hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
Tavola rotonda:
Luigi D’Auria, CEO TransItalia
Parmalat
Seri Industrial
Luigi Altamura, Training Manager – Skills4U
SeedUp
Istemi
Marco Mercurio SACE
Getra Power
Giuseppe Mario Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia Intesa San Paolo
Moderatrice: Chiara Albicocco, giornalista Triwu e conduttrice Radio 24
Guarda il video! >>>
Ore 13
Innovazione aperta al servizio della sostenibilità
L’open innovation è sempre più utilizzata come modalità per raggiungere gli obiettivi della strategia aziendale. Come si può utilizzare per raggiungere obiettivi di sostenibilità? Quando entra in gioco e come poterla sfruttare al meglio al servizio di tutta l’organizzazione? Innovazione e dotazioni di strumenti per supportare l’approccio open innovation, possibilità di migliorare la qualità della vita e maggiore inclusione delle persone, soluzioni innovative per la ricerca di materiali innovativi. Abbiamo parlato di innovazione e sostenibilità insieme a grandi aziende, decisori pubblici e abilitatori che hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
Tavola rotonda:
Riccardo Scarponi, Clementoni
Silvia Celani, Acea
Pietro Urbano Mimmo, Sirti
Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione, Regione Campania
Alice Birolo, Impulse Partners
Rosanna Scaramuzzo, Würth Italia
Moderatrice: Simona Regina, giornalista di Radio Rai.
Guarda il video! >>>
LE START UP DELL’INCUBATORE DI NAPOLI SI PRESENTANO
Ore 14.30
DEMO DAY di VulcanicaMente: dal Talento all’impresa
Vuoi scoprire le prossime disruptive startup “diplomate” dall’Incubatore del Comune di Napoli? Vuoi conoscere in anteprima le prossime opportunità per innovatori e imprenditori offerte dall’Incubatore?
Il Demo Day è una pitching session delle startup in uscita dal percorso di validazione della quinta edizione di #VulcanicaMente: il programma di scouting, training e mentorship del Comune di Napoli, realizzato tramite il Centro Servizi Incubatore Napoli Est. Nel corso dell’evento i team si sono contesi, dinanzi a un’ampia e qualificata giuria di esperti, l’attribuzione di un micro seed da 5.000 euro e l’accesso ad agevolazioni finanziarie per complessivi 100.000 euro. Previsti, inoltre, interventi di rappresentanti delle istituzioni locali.
Si è rivolto a investitori, imprese di piccole e medie dimensioni, start-up innovative, innovatori, policy maker, giornalisti, professionisti.
Guarda il video! >>>
CONTATTI
Mostra d’Oltremare a Napoli
Ingresso Viale Kennedy 54
SITO SMAU