Si è concluso l’appuntamento con le eccellenze della Sicilia il 27 febbraio a Palermo. Temi affrontati: l’innovazione, l’agrifood e le Smart Communities
Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 27 febbraio ha fatto tappa in Sicilia presso Sanlorenzo Mercato per la seconda edizione di Smau Palermo.
Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l’evento è stato l’occasione per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership tra i protagonisti dell’ecosistema nazionale e internazionale. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra Regione Siciliana e Smau.
Di innovazione applicata al settore dell’Agrifood e delle Smart Communities si è parlato nei diversi eventi della giornata, in cui sono state raccontate le principali esperienze di collaborazione vincente tra start up e imprese e dove è stata data voce a quelle realtà che, in Sicilia, stanno svolgendo una concreta attività di collegamento tra il mondo della ricerca e dell’innovazione e quello delle imprese.
L’evento ha proposto un ricco calendario di SMAU Live Show e Tavoli di lavoro per conoscere le storie di successo dei vincitori del Premio Innovazione SMAU e stringere la mano ai protagonisti del cambiamento. Triwù ha partecipato alla giornata realizzando le dirette streaming degli SMAU Live Show.
Il programma degli SMAU Live Show
10:00-10:50
1. Open Innovation: opportunità per imprese e startup
Durante lo Smau Live Show i protagonisti di processi innovativi basati sull’approccio collaborativo e sul benchmarking hanno raccontato le tappe di un percorso verso la qualità e la competitività, confrontandosi con grandi player dell’ICT e con i decisori pubblici dello sviluppo territoriale. Diversi settori di mercato, esigenze differenti, soluzioni innovative hanno in comune la scelta strategica dell’Open Innovation.
Protagonisti dello Smau Live Show sono enti e aziende che hanno vinto il Premio Innovazione Smau Palermo.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Speed pitching: una selezione di startup si è presentata in 90 secondi
Sono intervenuti:
– Fabio Comi, Senior Investment Analyst, Invitalia
– Franz Di Bella, Presidente e AD Netith
– Giambattista Dagnino, Chair of Management Lumsa Digital Hub
– Regione Siciliana
– Robert Häusler, Manager Business Development & Innovations, Mercedes Benz Consulting
– Sara Martucciello, Founder Tigle
VAI AL VIDEO
12:30-13:30
2. Innovazione al servizio del Made in Italy: sostenibilità e internazionalizzazione della filiera agroalimentare
Rispetto della tradizione e innovazione, tecnologie avanzate e rapporto con la natura e l’ambiente, difesa dei brand e della qualità: queste le sfide a cui deve rispondere il settore agroalimentare oggi, per raggiungere nuovi mercati e continuare a essere competitivo.
Imprenditori e manager, startup e ricercatori, decisori pubblici e associazioni hanno illustrato le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau Palermo 2020.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Speed pitching: una selezione di startup si è presentata in 90 secondi
Sono intervenuti:
– Sebastiano Barone, Direttore Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP
– Nino Castiglione
– Ornella Laneri, Presidente Hotel Management Spa, Four Points by Sheraton Catania
– Giosuè Arcoria, Titolare Agricola Arcoria
– Domenico Agnello, New Ventures | Associate Partner Innovation Lead PwC
– Carmelo Frittitta, Dirigente Generale Assessorato Regionale delle Attività Produttive Regione Siciliana
VAI AL VIDEO
16:00-17:00
3. Smart Communities: innovazione al servizio di cittadini, turisti e imprese
Durante lo Smau Live Show sono state presentate nuove tecnologie abilitanti per l’innovazione nelle smart communities e una serie di case history.
I vincitori del Premio Innovazione Smau Palermo 2020 hanno presentato le loro esperienze e si confrontano con i player digitale.
Agenda:
– Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
– Speed pitching: una selezione di startup si è presentata in 90 secondi
Sono intervenuti:
– Filippo D’Arpa, Amministratore Delegato Distretto Micro Nano di Catania e Socio Cluster Smart Communities Tech della Sicilia
– Saverio Bosco, Sindaco Comune di Lentini
– Luca Silvestrini, Socio e Amministratore Exalto Energy & Innovation
– Laura Lo Mascolo, CEO Interlude Hotels
– Carlo Castaldi, Esperto di programmazione comunitaria Invitalia
– Giovanni Scalia, AD Gesap-Aeroporto di Palermo
– Aldo Sollami, Assessore alle attività produttive Comune di Capaci
VAI AL VIDEO
Per maggiori informazioni www.smau.it