Si è chiusa la seconda edizione di Smau Taranto, qui potete rivedere i video degli Smau Live Show
Conclusa Smau Taranto. Giunto alla sua seconda edizione, il Roadshow Smau – circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale – ha fatto tappa al Porto di Taranto giovedì 27 gennaio 2022.
L’evento è stato l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
L’ecosistema dell’innovazione
Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l’evento ha creato un confronto tra aziende, stakeholder e imprese innovative sui temi dell’Open Innovation, con un focus particolare sulla Sostenibilità declinata in: Industria 4.0 e Trasformazione Energetica. Queste tematiche sono state discusse attraverso momenti Live Show e Tavoli di lavoro con l’obiettivo di facilitare la condivisione di esperienze tra domanda e offerta di innovazione.
I Live Show sono eventi aperti al pubblico dove imprese e attori della pubblica amministrazione vincitori del Premio Innovazione di Smau presentano i propri progetti, iniziative ed esperienze di innovazione e dove una selezione di startup che offrono prodotti e soluzioni specifiche si presenta nell’ambito di uno speed pitching.
I Tavoli di Lavoro sono eventi su invito in cui aziende del territorio, realtà nazionali e internazionali, imprese innovative e soggetti intermedi si confrontano su un tema specifico, portando la propria esperienza, le proprie idee e proposte, finalizzate alla condivisione di attività in corso, all’avvio di nuove collaborazioni e alla nascita di partnership tra i partecipanti.
Triwù come sempre si è occupata delle dirette streaming dei Live Show.
L’iniziativa nasce in collaborazione con ICE e Camera di Commercio Taranto con il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto. L’evento è riservato agli operatori professionali: imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti. La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Il programma dei Live Show
Ore 10.00
Innovazione aperta e sostenibilità: l’unione fa la forza!
In quali ambiti risulta più efficace la collaborazione tra sostenibilità e innovazione?
A quali vantaggi concreti può portare lavorare in termini di sostenibilità e open innovation?Quando si parla di innovazione non si può non parlare di sostenibilità! Oggi, infatti, è possibile raggiungere obiettivi di crescita integrando la tecnologia nella strategia e negli obiettivi di sostenibilità. Un tempo i due termini entravano in contrasto per il fatto che l’utilizzo della tecnologia poteva portare al consumo di risorse naturali, oggi al contrario la tecnologia consente nuovi modelli di business che riescono a impattare positivamente sulle persone e sul pianeta. Vedremo attraverso casi concreti del territorio come lavorano queste due forze. Imprenditori, startup, decisori pubblici e associazioni illustrano le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Agenda:
– Saluti di:
Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
Roberto Luongo, Direttore generale ICE
Gianfranco Giovanni Chiarelli, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Taranto
– Tavola rotonda:
Sergio Prete, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Gianna Elisa Berlingerio, Direttrice Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
Salvatore Strino, EHS Manager – RSPP Bridgestone
Simona Decicco, Marketing & Communication Manager Tema Sistemi
Vincenzo Giliberti, Digital Trasformation Leader Teleperformance
Pietro Urbano Mimmo, VP Innovation & Marketing Sirti
Moderatore: Enrico Pagliarini, Giornalista di Radio 24
VAI AL VIDEO
Ore 12.30
Digitalizzazione: dalla fabbrica intelligente ai servizi al cittadino
Come la digitalizzazione può portare a un miglioramento in azienda?
In quali ambiti è ormai indispensabile parlare di integrazione digitale?
Quando la digitalizzazione agisce a favore del singolo cittadino?
Le fabbriche sono in continuo cambiamento e mai come negli ultimi anni il bisogno di innovazione, digitalizzazione e integrazione dei processi aziendali si è fatto sentire. Tutto questo ha portato a un miglioramento aziendale in termini di efficienza, connessione tra uomo e azienda e incremento delle competenze del personale. La digitalizzazione agisce anche nel piccolo, influenzando il singolo cittadino e il suo benessere all’interno della società. Vedremo attraverso casi concreti come la digitalizzazione ha portato a un cambiamento e al raggiungimento di importanti obiettivi. Imprenditori e manager illustrano le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Eva Degl’Innocenti, Direttrice Museo Archeologico di Taranto
Massimo Labruna, Amministratore Unico AS Labruna
Alessandro Deodati, R&D Director Niteko
Giuseppe Sportelli, Direttore Amastuola Società Agricola
Michele Rossi, Head of Data Science, Innovation & Hubgrade Siram Veolia
Moderatore: Enrico Pagliarini, Giornalista di Radio 24
VAI AL VIDEO
Ore 16.00
Sostenibilità e transizione energetica: l’accoppiata vincente
In quali settori troviamo questa accoppiata effettivamente di maggior successo?
Come interagiscono sostenibilità e transizione energetica?
Quando si parla di transizione energetica automaticamente si parla anche di sostenibilità, ovvero il passaggio a economie sostenibili, energie rinnovabili, sviluppo sostenibile e tecniche di risparmio energetico. Sempre più, infatti, sono le direttive che mirano a rendere più “green” e sostenibile il pianeta. Vedremo attraverso casi concreti come agiscono e cooperano sostenibilità e transizione energetica. Imprenditori, manager e dirigenti pubblici illustrano le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau.
Vincenzo Cesareo, CEO Comes
Leonardo Delle Foglie, Amministratore Delegato Tersan Puglia
Rosa Scaramuzzi, Funzionario Titolare POS Traffico e Mobilità Comune di Bari
Giulio Buffo Innovation Engineer IREN
Francesco Argento, CEO Ecotaras
Moderatrice: Simona Regina, giornalista Radio Rai
VAI AL VIDEO