Conclusa Smau Taranto, su Triwù è possibile rivedere tutti i video dei Live Show!
Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 26 gennaio 2023 ha fatto tappa al Porto di Taranto.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, è stato l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
L’iniziativa nasce in collaborazione con ICE e Camera di Commercio Taranto con il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
Le tematiche legate all’Open Innovation sono state discusse attraverso momenti Live Show trasmessi anche in streaming live sui canali Smau e Tavoli di lavoro con l’obiettivo di facilitare la condivisione di esperienze tra domanda e offerta di innovazione.
I Live Show sono eventi aperti al pubblico dove imprese e attori della pubblica amministrazione vincitori del Premio Innovazione di Smau presentano i propri progetti, iniziative ed esperienze e dove una selezione di startup che offrono prodotti e soluzioni specifiche si presentano nell’ambito di uno speed pitching.
I Tavoli di Lavoro sono eventi su invito in cui aziende del territorio, realtà nazionali e internazionali, imprese innovative e soggetti intermedi si confrontano su un tema specifico, portando la propria esperienza, le proprie idee e proposte, finalizzate alla condivisione di attività in corso, all’avvio di nuove collaborazioni e alla nascita di partnership tra i partecipanti.
Triwù come sempre ha seguito l’appuntamento con moderazioni e dirette streaming!
Programma
Giovedì 26 gennaio 2023
Ore 10.00
Opportunità dell’Innovazione Aperta per uno sviluppo economico sostenibile
Oggi l’Open Innovation è la chiave per consentire alle comunità e alle imprese di svilupparsi aumentando la propria crescita e produttività. Sempre più corporate, pubbliche amministrazioni e abilitatori sono alla ricerca di nuovi partner strategici per lo sviluppo di nuovi business che pongano l’accento anche sulla sostenibilità del territorio. Cosa spinge quindi la ricerca di innovazione?
Dove c’è ancora bisogno di migliorare e quali sono le previsioni per il futuro? Se ne è parlato in questo SMAU Live Show insieme ad aziende, istituzioni ed enti che racconteranno al pubblico le proprie esperienze.
Agenda:
Saluti di:
Pierantonio Macola, Presidente SMAU
Roberto Settembrini, Segretario Generale Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto
Gianfranco Chiarelli, Commissario Straordinario Camera di Commercio di Taranto
Matteo Picariello, Responsabile Global Start Up Program e Machines Italia Ufficio Tecnologia e Innovazione ITA-Italian Trade Agency
On stage startup e imprese che si sono raccontate in 90 secondi ciascuna
Tavola rotonda:
Silvia Celani, Head of Innovation ACEA
Davide Dotti, Business Innovation Director Edison
Marco Bellezza, Amministratore Delegato Infratel
Alessandro Delli Noci, Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia
Pietro Urbano Mimmo, Head of Marketing & Commercial Planning Sirti Digital Solutions
Moderatrice: Chiara Albicocco, Giornalista Triwù e Radio24
GUARDA IL VIDEO
Ore 12.30
Digital Sustainability: quando l’innovazione digitale incontra lo sviluppo sostenibile
In che modo la digitalizzazione può migliorare l’approccio tradizionale di business?
Come stanno affrontando le aziende la necessità di innovazione?
Quali i criteri e le modalità per innovarsi in chiave sostenibile? Piattaforme digitali, realtà aumentata, approcci di industria 4.0 e nuovi sistemi intelligenti. Progettualità diverse accomunate da un unico obiettivo: innovarsi in chiave sostenibile per incrementare l’efficientamento del proprio business.
Protagoniste le aziende che operano sul territorio che hanno vinto il Premio Innovazione Smau 2023 e che presentano le loro esperienze di successo.
Agenda:
Saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU
On stage startup e imprese che si sono raccontate in 90 secondi ciascuna
Tavola Rotonda:
Leonardo Lattarulli, CEO Geopharma
Fabrizio Leone, R&D Engineer Leonardo
Domenico Saponaro, Digital Innovation Manager Natuzzi
Lella Miccolis, Amministratore Unico Progeva
Giulia Minghetti, Sustainable Innovation Analyst Siram Veolia
Vincenzo Giliberti, Digital Transformation Leader Teleperformance Italia
Moderatrice: Chiara Albicocco, Giornalista Triwù e Radio24
GUARDA IL VIDEO
Ore 16.00
Green Tech Revolution: modelli e approcci per una tecnologia utile al pianeta
Mai come oggi, le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni stanno affrontando le sfide di un futuro sempre più green, puntando ad una trasformazione sostenibile del proprio business.
I vecchi modelli fanno spazio ai nuovi approcci grazie all’Open Innovation, sviluppando con partner strategici nuove soluzioni di trasformazione ecologica utili al territorio. Quando vi è il bisogno di innovare anche a livello ambientale e come si può agire?
Aziende ed enti del territorio hanno risposto a queste domande, illustrando le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2023.
Agenda:
Saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU
On stage startup e imprese che si sono raccontate in 90 secondi ciascuna
Tavola rotonda:
Fabio Santomauro, Responsabile Marketing & Business Development A2A Smart City
Roberto Settembrini, Segretario Generale Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto
Lucia Minutuello, Responsabile relazioni esterne e rapporti con la PA Cisa
Maria Pecorelli, Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Arredo Urbano, Verde Pubblico, Efficientamento energetico Comune di Vieste
Michele Viglianisi, Biorefining and Supply ENI
Giampiero Mancarelli, Presidente Kyma Ambiente
Moderatrice: Alessia Tripodi, Giornalista Il Sole 24 Ore
GUARDA IL VIDEO