Tutti i video degli streaming realizzati da Triwù
L’edizione di Smau Torino 2014, la seconda nel capoluogo piemontese, si è svolta il 14 e 15 maggio al padiglione Oval del Lingotto Fiere.
Come di consueto Triwù ha seguito in streaming i principali appuntamenti. Di seguito le schede di approfondimento e i video relativi agli incontri dello Smart City Roadshow e alla cerimonia di presentazione dei finalisti e dei vincitori del Premio Smart City, promosso da Smau in collaborazione con Anci.
Mercoledì 14 maggio, ore 10
Qualità ambientale indoor e outdoor: tecnologie per il monitoraggio
Relatori: Riccardo Beltramo, Professore Ordinario di Ecologia industriale e certificazione integrata – Università degli Studi di Torino; Marco Antonio Maria Rossino, CSI Piemonte – Area Ambiente, Sicurezza ed Energia; Andrea Molino, CSP Innovazione nelle ICT – Laboratorio Embedded Systems and Mechatronics; Paolo Cantore, ingegnere informatico – Università degli Studi di Torino
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 14 maggio, ore 11.30
Premio Smart City: i finalisti e i vincitori
I migliori progetti realizzati da Enti pubblici. Presenta: Chiara Albicocco, giornalista di Radio 24 e Triwu’. Interviene: Piero Fassino, Presidente ANCI
Guarda i video…
Mercoledì 14 maggio, ore 12.30
Il futuro delle Smart City tra Social Innovation, Internet delle Cose e Big Data
Intervista a cura di Federico Pedrocchi di Radio 24 e Triwù a Roberto Moriondo, Direttore Innovazione Regione Piemonte e a Manlio Costantini, Direttore Enterprise Vodafone
Guarda il video…
Mercoledì 14 maggio, ore 15
ICT per la disabilità
Relatori: Mario Bellomo, Fondazione ASPHI onlus; Roberto Politi, CSP – Innovazione nelle ICT s.c.ar.l.; Elisa Marchioro, CSP – Innovazione nelle ICT s.c.ar.l.
Leggi di più e guarda il video…
Mercoledì 14 maggio, ore 16
Smart food: la tecnologia al servizio del cibo e dell’agricoltura
Relatori: Stefano Sgrelli, Amministratore Delegato Salt & Lemon Srl; Andrea Zanusso, Responsabile Associazione Piattella Canavesana; Gianluca Matteucci, CSP – Innovazione nelle ICT s.c.ar.l.; Diego Toselli, Tecnogranda Spa
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 10
Rifiuti smart: dagli ospedali all’alta montagna nuovi modelli di smaltimento
Relatori: Carlo Picco, Direttore Sanitario Aziendale dell’Ospedale San Luigi di Orbassano; Stefania Specchia, prefessore associato di impianti chimici del Politecnico di Torino; Mattia Piccardi, referente del Progetto ALCOTRA di Fondazione Montagna Sicura; Roger Tonetti, Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 11
Smart Working, l’innovazione al servizio della sicurezza
Relatori: Marco Giannoni, Marcopolo Engineering Spa; Gianluca Stefanini, Industry segment manager di Vodafone
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 13
Horizon 2020: partono i bandi per sette anni di progetti europei. Come utilizzarli al meglio per progetti Smart City?
Relatore: Nicoletta Marchiandi, Camera di Commercio di Torino, Sportello APRE Piemonte, European Enterprise network
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 14
Mobile Analytics: il punto di vista di Vodafone
Relatori: Andrea Poggio, Vice Direttore nazionale Legambiente; Sergio Gambacorta – Program Manager Smart Cities Vodafone
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 15
Torino SMILE, Smart mobility, Inclusion, Life & Health, Energy
Relatore: Stefano Pisu, Fondazione Torino Wireless, Città di Torino
Leggi di più e guarda il video…
Giovedì 15 maggio, ore 16
Borghi sostenibili e ville signorili: riqualificazione energetica e ambientale
Davide Longo, Environment Park – Progetto Borghi Sostenibili; Luca Galeasso, Environment Park – Progetto Borghi Sostenibili; Valentina Carì, Progetto Villa Castelli; Oscar Stuffer, Progetto Villa Castelli
Leggi di più e guarda il video…