Social Enterprise Boat Camp 2017: il videoracconto

Cos’è il Social Enterprise Boat Camp e quali opportunità offre? Ve lo raccontiamo in un video di sette minuti

A cura di Sara Occhipinti e Alessandro Isidoro Re

Dopo avervi presentato il Social Enterprise Boat Camp 2017 e alcuni dei suoi protagonisti (per un ripasso trovate tutto qui!), ora vogliamo raccontarvi in che modo i giovani imprenditori sociali hanno lavorato durante i quattro giorni di traversata in nave, da Civitavecchia a Barcellona e ritorno.
In un servizio di circa sette minuti, abbiamo provato a fare emergere i passaggi più significativi di questa esperienza: la sua unicità, le opportunità che offre e il clima che si è creato tra i partecipanti.

Nel video sono intervenuti: Elena Casolari, Amministratore Delegato di Fondazione ACRA, Stefano Rossi di 1001PACT.com, Marta Lasen di Logotel, Caterina Maconi, giornalista, Hamed Ahmadi di Orient Experience e Africa Experience e Kumi Naidoo di Africans Rising. Si ringrazia Modou Gueye di Sunugal per il canto di apertura.

Buona visione!

…e il viaggio non finisce qui, di seguito tutte le nostre videointerviste!

  1. Facce da Boat Camp 2017
    Brevi interviste ad alcuni dei protagonisti dell’innovazione sociale presenti a bordo! Clicca qui!
  2. Mercato del lavoro inclusivo: un generatore di innovazione
    Videointervista a Sofia Appelgren, fondatrice dell’impresa sociale Mitt Liv, uno dei casi studio selezionati al Boat Camp 2017. Clicca qui!
  3. Solidarietà… digitale: il paradigma di TechSoup
    Videointervista a Emma Togni, responsabile marketing di TechSoup Italia, l’organizzazione non-profit che offre supporto “digitale” alle ONP. Clicca qui!
  4. Un viaggio di sapori: le rotte dei migranti raccontate a tavola
    Videointervista a Hamed Ahmadi, fondatore di Orient Experience e Africa Experience, tra i casi studio selezionati al Boat Camp 2017. Clicca qui!
  5. Una piattaforma online per connettere rifugiati e datori di lavoro
    Videointervista a Dominik Beron, fondatore di RefugeesWork, il “linkedin sociale” austriaco, uno dei casi studio selezionati al Boat Camp 2017. Clicca qui!
  6. Mobilearn: una guida digitale multilingue per accogliere i migranti
    Videointervista a Ernest Radal, fondatore di Mobilearn: un servizio mobile per l’integrazione sociale di migranti e rifugiati, tra i casi studio selezionati al Boat Camp 2017. Clicca qui! 
  7. Speak: l’impresa sociale per lo scambio linguistico
    Videointervista a Hugo Menino Aguiar, co-fondatore di Speak: la start up portoghese che unisce migranti e autoctoni in uno scambio linguistico e multiculturale. Clicca qui!
  8. Progetto Quid: quando la moda diventa etica
    Videointervista ad Anna Fiscale, Presidente del Progetto Quid, una cooperativa che aiuta le persone con un passato di fragilità a reintegrarsi nel tessuto sociale, lavorando alla creazione di abiti e accessori unici a partire da tessuti di scarto. Clicca qui!

>>> Per riguardare, invece, tutti i video realizzati da Triwù al Boat Camp 2016, cliccare qui! <<<


Il Boat Camp 2017 è stato ideato e promosso da Fondazione ACRA e Gruppo Cooperativo CGM con il supporto organizzativo di OPES IMPACT FUND e Ashoka Italia, la partnership strategica di Enel, il supporto strategico e finanziario di Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, il contributo di UBI Banca, Generali e Techsoup.

Boat Camp 2017 fa inoltre parte del progetto “Innovazione per lo sviluppo”: qui trovate tutte le informazioni.

 

In this article