Sognare a lungo termine, per l’impatto sociale

Imprese sociali, i suggerimenti di Marzia Sica al Social Enterprise Open Camp

 


Per fare impresa sociale, bisogna Sognare a lungo termine: questo è il suggerimento di Marzia Sica, che opera da tempo in Fondazione Compagnia di San Paolo, attualmente in qualità di responsabile dell’Obiettivo Persone. Obiettivo Perone è una delle tre principali strutture (insieme a Obiettivo Cultura e Obiettivo Pianeta), attraverso le quali la Compagnia di San Paolo, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, organizza le sue attività.
Dal 1563 Fondazione Compagnia di San Paolo opera per il bene comune, ponendo le persone al centro del proprio futuro. In quanto fondazione filantropica, la solidità del patrimonio, la stabilità delle erogazioni e la competenza della struttura consentono di portare un contributo significativo alla società.

Nell’intervista a Triwù, Marzia Sica suggerisce a chi vuole fare impresa nel sociale di sognare a lungo termine, di non avere paura di rischiare, di seguire le proprie passioni. Per avere un maggiore impatto sociale, con l’aiuto di Fondazioni e di Fondi di investimento, non si deve agire “in solitaria” ma bisogna entrare a far parte di un ecosistema. Più è articolato, complesso, connesso, maggiore sarà il valore portato alle persone, alle comunità, al pianeta.

Vai a tutte le interviste di Triwù


CONTATTI

Per ulteriori informazioni Social Open Camp

 

In this article