Stati Generali dell’Ecosistema Startup Italiano

Su Triwù il video dei lavori del convegno, che si è tenuto a Milano il 13 marzo

Giovedì 13 marzo a Milano all’Auditorium di Regione Lombardia, Italia Startup, l’associazione di rappresentanza che riunisce incubatori, investitori e startup ha chiamato a raccolta il mondo dell’innovazione per fare il punto della situazione sull’evoluzione dell’ecosistema italiano.  Gli Stati Generali dell’Ecosistema Startup Italiano sono l’occasione per fare il punto sulle opportunità disponibili per le startup, in termini di agevolazioni fiscali, fondi regionali, nazionali e fondi europei e per definire le linee strategiche che devono accompagnare la nascita e la crescita delle Startup innovative in Italia, oltre che sottolineare la necessità di una contaminazione tra il mondo delle startup e quello dell’industria, indispensabile per favorire lo sviluppo e la crescita delle imprese italiane.

Programma dei lavori

Dalle 9.30, moderati dal Direttore di Nova de Il Sole 24 Ore Luca De Biase, si alterneranno nel primo panel Riccardo Donadon (Presidente Italia Startup), Alberto Baban (Presidente Piccola Industria di Confindustria) e Pierantonio Macola (SMAU) per discutere e confrontarsi sulle tante, e purtroppo ancora inesplorate, possibili sinergie tra ecosistema startup e il sistema industriale italiano.
Segue l’intervento di Stefano Firpo, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico, che presenterà le prossime azioni del MISE in tema di innovazione e startup.

Poi gli interventi dell’Assessorato Attività Produttive di Regione Lombardia e di Francesco Lazzarotto (Warrant Group), per definire e sottolineare l’importanza del ruolo delle Regioni a sostegno della nascita di imprese e per presentare le molte opportunità per l’intero ecosistema connesse con i fondi europei 2014-2020 .
Chiude Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico, a conferma che il Governo e il MISE desiderano continuare a investire tempo ed energie per lo sviluppo dell’ecosistema startup e della sua contaminazione con il sistema delle imprese.


Il video dei lavori >>>

Un intevento di Emil Abirascid di Startup Business sul convegno>>>

Emil Abirascid
In this article