• About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming
  • TRIWU

    TRIWU

--

  • About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming
  • TRIWU
  • About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming

Smart City

Smart City
Home / Storie di Innovazione / Smart City
  • MDW_500
    COMUNICAZIONI

    Milano Digital Week 2021: aperta la Call for Proposal

    “Città equa e sostenibile” è il tema della Milano Digital Week 2021: per candidare il proprio evento si ha tempo fino al 12 febbraio Torna, dal 17 al 21 marzo...

    13 gennaio 2021
  • FLCG_2020
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Fa’ la cosa giusta! 2020, speciale edizione online

    Torna dal 20 a 29 novembre la grande manifestazione dedicata alla sostenibilità in versione interamente online Dal 20 al 29 novembre, torna Fa’ la cosa giusta! – fiera nazionale del consumo...

    11 novembre 2020
  • città_smart
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Utopian Hours 2020, il festival delle città torna a Torino

    A Torino, dal 23 al 25 ottobre, presso la Centrale della Nuvola Lavazza, incontri e workshop con city maker, urbanisti, imprenditori e innovatori per discutere del futuro delle città Giunto...

    7 ottobre 2020
  • Hackathon_NL
    INFORMATICA

    Smart mobility, IoT e 5G: un hackathon per giovani innovatori

    Il 14 e 15 ottobre appuntamento con “Hack&Go!”, l’hackathon per universitari  sullo sviluppo sostenibile. Primo step, 27 luglio Coinvolgere gli studenti universitari in un percorso di progettazione partecipata per ripensare la sicurezza,...

    16 luglio 2020
  • mobilità_NL
    TERRA E AMBIENTE

    Mobilità sostenibile, un nuovo modello a Lione

    La città francese è diventata un laboratorio per la sperimentazione di una nuova mobilità che scoraggi l’utilizzo dell’auto propria Meno emissioni inquinanti in atmosfera e traffico, più vivibilità e risparmio...

    7 luglio 2020
  • mascherina_trasparente_non udenti
    COMUNICAZIONI

    Pandemia, le soluzioni per non udenti a beneficio di tutti

    I sottotitoli e le mascherine trasparenti sono solo l’inizio per combattere isolamento e pandemia Su Technology Review è uscito un articolo interessante che racconta di come i vari lockdown durante...

    3 giugno 2020
  • Smart City
    ELETTRONICA E COMPUTER

    Dati, tech e IA per uno sviluppo sostenibile dei territori urbani

    Un webinar gratuito il 29 maggio dalle 12 alle 13 organizzato da FPA in collaborazione con Abaco Group Il nuovo approccio alla valorizzazione di territori urbani, che comprende le soluzioni basate su sensoristica IoT, IA...

    28 maggio 2020
  • ospedale_chiavi_mano
    TRIWU

    Ospedali chiavi in mano pronti in 100 giorni

    Dassault Systèmes e Aden Group collaborano allo sviluppo di una soluzione “pronta all’uso” per la costruzione di ospedali per le malattie infettive Dassault Systèmes e Aden Group collaboreranno allo sviluppo...

    14 maggio 2020
  • turismo_sostenibile
    BENI CULTURALI

    Una maratona informatica per il rilancio del turismo sostenibile

    Un hackathon virtuale per il rilancio del turismo sostenibile attualmente in crisi a causa dell’emergenza sanitaria   TrHack your Tour, è un hackathon virtuale organizzato dal CRS4, il Centro di...

    12 maggio 2020
  • robot_ospedale
    ROBOTICA

    Come i robot possono alleggerire la pressione in ospedale

    Uno spunto per riflettere su come i robot possano aiutare in ambito ospedaliero, soprattutto in caso di emergenza Gli ospedali congestionati ci hanno fatto capire che ogni tecnologia in grado...

    28 aprile 2020
  • scuola_innovativa
    BENI CULTURALI

    Didattica a distanza: come usare le tecnologie al meglio

    Uno studio comparativo svolto nel 2018 da Nesta Italia diventa oggi di grande attualità e utilità per fronteggiare la difficile situazione della scuola e progettare un futuro migliore Un paio...

    22 aprile 2020
  • musei_civici_venezia
    BENI CULTURALI

    Io resto a casa con i Musei Civici di Venezia

    Attraverso Social Network, newsletter, tour virtuali e video dedicati alle collezioni, i Musei Civici di Venezia portano arte e cultura nelle case di tutti La Fondazione Musei Civici di Venezia...

    16 aprile 2020
  • Museo_Egizio
    BENI CULTURALI

    A spasso per il Museo Egizio di Torino, virtualmente

    Visite virtuali nelle sale e alle mostre temporanee, video-racconti dei curatori sui reperti più curiosi, video-tutorial per i più piccoli: il Museo Egizio di Torino continua a divulgare il suo...

    15 aprile 2020
  • astronomia
    BENI CULTURALI

    Cultura in casa: due web series su astronomia e scienza

    Il venerdì si andrà alla scoperta del cielo guidati dai podcast audio degli astronomi del Planetario di Roma, il mercoledì si potranno scoprire le connessioni tra le opere d’arte dei...

    9 aprile 2020
  • auto_elettrica
    ENERGIA

    La strada verso l’auto elettrica con un progetto europeo

    Il progetto USER – CHI punta a studiare tutti i possibili servizi da offrire agli utenti per incentivare la scelta dell’auto elettrica USER – CHI è un progetto europeo che...

    16 marzo 2020
  • climate_change_triwu
    TERRA E AMBIENTE

    Strategia Clima: aperta la Call di Fondazione Cariplo

    Uno stanziamento di 3,4 milioni di euro per iniziative volte alla mitigazione del cambiamento climatico a livello locale È aperta la Call for ideas “Strategia Clima“ di Fondazione Cariplo. Con uno stanziamento di 3,4...

    10 marzo 2020
  • casa-tecnologie_triwu
    COMUNICAZIONI

    Il bando MiSE per progetti su blockchain, IoT e IA

    Venticinque milioni di euro per progetti che, attraverso le tecnologie emergenti, sostengano il trasferimento tecnologico verso le PMI nei Comuni con sperimentazione 5G Il Ministero dello Sviluppo economico ha emesso un bando...

    10 marzo 2020
  • smau_palermo_2020
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Innovazione in scena a Smau Palermo 2020

    Si è concluso l’appuntamento con le eccellenze della Sicilia il 27 febbraio a Palermo. Temi affrontati: l’innovazione, l’agrifood e le Smart Communities Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione...

    18 febbraio 2020
  • scarti_organici_triwu
    ENERGIA

    Bio2energy: energia dagli scarti compostabili

    Grazie a un digestore, dallo scarto organico dei cittadini, Bio2energy ottiene sia bioidrogeno che biometano Bioenergia dagli scarti “umidi” provenienti dalle cucine dei cittadini. Il progetto Bio2energy – in collaborazione...

    20 dicembre 2019
  • eventi-massa-ok
    TERRA E AMBIENTE

    Eventi di massa: verso una maggiore sostenibilità ambientale

    L’incontro è stato organizzato nell’ambito del Milano Green Forum 2019, evento dedicato alla sostenibilità ambientale, tenutosi a MiCo dal 12 al 14 settembre Durante l’estate il tema è stato al...

    19 settembre 2019
  • lubec2019_grande_OK
    BENI CULTURALI

    LuBeC 2019: a Lucca appuntamento con l’innovazione culturale

    Il 3 e il 4 ottobre, presso il Real Collegio di Lucca, avrà luogo LuBeC per confrontarsi sulla gestione sostenibile e innovativa del patrimonio culturale In arrivo la XV edizione...

    5 settembre 2019
  • Sustainability_Milano_Green_Forum
    TERRA E AMBIENTE

    Milano Green Forum, dal 12 al 14 settembre idee per l’ambiente a MiCO

    Una tre giorni di incontri, mostre e rassegna cinematografica per riflettere sul tema dell’ambiente nel contesto urbano Dal 12 al 14 settembre, presso MiCo, Milano Congressi, prende il via il Milano...

    27 agosto 2019
  • USS-Parking-Demo-1250x750_ztri40
    ELETTRONICA E COMPUTER

    Realtà Aumentata, dalla fabbrica alla Smart City

    Realtà Aumentata e Internet of Things passano dalle applicazioni industriali alle necessità del cittadino Spesso le innovazioni più performanti, dopo un periodo di “gestazione” in ambito industriale o privato, vengono...

    11 giugno 2019
  • smau_bologna-1
    COMUNICAZIONI

    SMAU Napoli 2018

    Smau Napoli 2018, la manifestazione annuale dedicata all’ecosistema dell’innovazione, si è svolta il 13 e 14 dicembre Smau Napoli 2018 si è tenuta il 13 e 14 dicembre e ha...

    4 dicembre 2018
  • Ariane Mnouchkine | Le Dernier Caravansérail
    BENI CULTURALI

    Premio Cultura di Gestione di Federculture

    Ancora aperto il bando della IX edizione del Premio promosso da Federculture. La scadenza è prorogata al 10 ottobre Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum...

    3 settembre 2018
  • auto_eettric_slider
    MECCANICA E LAVORAZIONI

    Le iniziative di Smart City al SuperStudio Più

    Continuano gli appuntamenti nell’ambito della mostra Smart City: materials, technology, people Dopo il FuoriSalone, a SuperStudio Più di via Tortona, sono in programma numerose iniziative, organizzate da Material Connexion. Martedì...

    3 maggio 2018
  • Tina1
    ENERGIA

    Tina, la pompa di calore a zero emissioni che congela la bolletta

    Dai Dialoghi sulla Smart City, la serie di appuntamenti ideata da Triwù per il Material Village di Material ConneXion, l’intervento di Ferdinando Pozzani, CEO di Teon. La protagonista della giornata...

    26 aprile 2018
  • radici-group
    DESIGN

    Dialoghi sulla smart city: la giacca totalmente riciclabile

    Dal Fuorisalone di Milano esempi concreti di Economia Circolare. Il caso Radici Group ben descritto da Filippo Servalli, responsabile comunicazione dell’azienda bergamasca Come recuperare e riciclare tutti i tessuti che, a milioni...

    24 aprile 2018
  • lego
    DESIGN

    Corepla va al Fuorisalone: la plastica? Non esiste

    Dai Dialoghi sulla Smart City, la serie di appuntamenti ideata da Triwù per il Material Village di Material ConneXion, l’intervento di Antonio Protopapa direttore ricerca e sviluppo di Corepla La...

    24 aprile 2018
  • MaterialsVillage2018
    MATERIALI

    Materials Village 2018

    Dal 16 aprile al 22 aprile Triwù ha partecipato al Materials Village 2018 a Superstudio Più. Qui tutti i video degli streaming! Biocomponenti per murature in paglia, Tina la pompa...

    7 aprile 2018
  • Riqualificazione sociale urbana: il caso di Cascina Cuccagna
    MECCANICA E LAVORAZIONI

    Produzioni Urbane – Il caso di Cascina Cuccagna

    Il 23 marzo, allo Spazio MIL di Sesto S.Giovanni, Milano, una giornata di confronto sul tema della riqualificazione sociale All’appuntamento annuale di Produzioni Urbane, l’evento organizzato da Co+Fabb, Archivio Giovanni Sacchi,...

    28 marzo 2018
  • Milano Digital Week
    INFORMATICA

    Milano Digital Week: su Triwù gli streaming degli eventi di BASE

    Dal 15 al 18 marzo Triwù ha partecipato alla Milano Digital Week e seguito in diretta streaming molti degli appuntamenti organizzati a BASE Triwù ha partecipato alla Milano Digital Week...

    13 marzo 2018
  • milano-digital-week_slider
    INFORMATICA

    Disintermedia! Sembra difficile, ma con la blockchain si può fare!

    Disintermediare, disintermediare e ancora disintermediare è il nuovo mantra, ma quali sono i confini tra le operazioni di marketing e i progetti concreti?   Disintermediare vuol dire mettere in connessione...

    5 marzo 2018
  • smart home
    DESIGN

    Smart Home: nel 2017 il mercato cresce del 35%

    Il 38% dei consumatori italiani possiede già in casa almeno un oggetto connesso Tra videocamere di sorveglianza, termostati, caldaie e lavatrici proliferano gli impieghi delle soluzioni Internet of Things per...

    19 febbraio 2018
  • MAUA, un museo di arte urbana a cielo aperto
    BENI CULTURALI

    Realtà aumentata: MAUA, un museo di arte urbana a cielo aperto

    Con Bepart, i graffiti prendono vita grazie alla realtà aumentata e animano le periferie di Milano A cura di Sara Occhipinti e Alessandro Isidoro Re I graffiti sui muri delle periferie...

    16 febbraio 2018
  • mages
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Produzioni urbane, per la qualità della metropoli

    Allo Spazio MIL un confronto sui nuovi motori per la qualità della metropoli, venerdì 23 marzo, dalle 10 I nuovi luoghi del lavoro hanno un ruolo fondamentale per promuovere lo...

    14 febbraio 2018
  • Bim (Building Information Modeling): la mappa digitale degli edifici
    BENI CULTURALI

    Bim: la mappa digitale degli edifici

    Un grande cambiamento nella gestione del patrimonio edile Il progetto Bim (Building Information Modeling) nasce dall’esigenza di fornire una mappatura completa dello stato di conservazione della struttura di copertura lignea...

    4 gennaio 2018
  • Pompei: l'antica città è oggi cablata
    BENI CULTURALI

    Pompei: l’antica città è oggi cablata

    Smart@POMPEI, il progetto per la digitalizzazione del patrimonio storico a Smau Napoli 2017 Smart@POMPEI è un progetto basato su tecnologie integrate e innovative (IoT – Internet of Things) per la...

    4 gennaio 2018
  • ????????????????????????????????????
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Aperto il concorso “Spazi Creativi”, per Orticolario 2018

    Il tema del concorso di Orticolario 2018 è il gioco. A questo concetto dovranno ispirarsi i giardini tematici e le installazioni/ Il concorso è promosso da Orticolario 2018, ed è...

    19 dicembre 2017
  • city
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Milano al lavoro per diventare città resiliente

    Milano lavora per costruire il piano di resilienza urbana Milano partecipa al progetto 100 Resilient Cities, sostenuto da fondazione Rockefeller, con un finanziamento complessivo di 164 milioni di dollari, che intende costruire...

    14 dicembre 2017
  • BottalicoTempi e metodi: il lavoro nella società connessa
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Tempi e metodi: il lavoro nella società connessa

    La struttura organizzativa delle imprese rispecchia o subisce gli influssi della società in cui è inserita. Cambiano i mezzi di produzione, le tecnologie e le problematiche relative alle persone che...

    4 maggio 2017
  • Con Urbana, qualità della vita e innovazione sociale di scena a Milano
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Urbana. Qualità della vita e innovazione sociale

    La sociologia va in città, venti appuntamenti a Milano, dal 4 al 7 maggio. A cura del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Milano- Bicocca, per aprire un dialogo sull’innovazione sociale...

    26 aprile 2017
  • Invictus: l'Officina del movimento per "tutti"
    MEDICINA E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

    Invictus, l’Officina del Movimento

    Una palestra “per tutti”, per famiglie, sportivi amatoriali e sportivi professionisti, normodotati o con disabilità A SMAU Padova 2017 Attilia Cozzaglio ha intervistato Giuseppe Pantaleo, Specialista tecnologie assistive di Invictus,...

    20 aprile 2017
  • Corporea, il Museo Interattivo del Corpo Umano
    COMUNICAZIONI

    Corporea, a Napoli il Museo Interattivo del Corpo Umano

    Triwù ha visitato Corporea, presso la Città della Scienza di Napoli, e ha fatto un viaggio virtuale e non solo all’interno del corpo umano! Un viaggio all’interno di vene, arterie,...

    7 aprile 2017
  • mappa
    ENERGIA

    La mappa geotermica del Trentino

    Con il progetto GEOTERM è possibile valutare dove, sul territorio trentino, è più conveniente installare le pompe di calore geotermiche La mappa geotermica del Trentino è online: il lavoro è...

    14 febbraio 2017
  • openagri
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    OpenAgri, tra innovazione sociale e ricerca nell’agrifood

    Un ampio partnerariato e un finanziamento FESR di sei milioni di euro per un polo agricolo di eccellenza e per una esperienza di innovazione sociale Il progetto OpenAgri – New...

    5 febbraio 2017
  • smrt-city
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Pubblica Amministrazione e città intelligenti

    Milano, giovedì 19 gennaio, a Spazio Base, l’Agenzia della Coesione Territoriale presenta gli interventi avviati con PON Governance e Capacità Istituzionale e PON Metro. PON Governance e Capacità Istituzionale e...

    13 gennaio 2017
  • tempi
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Regione Lombardia, aperto il bando per le politiche temporali

    Le richieste di finanziamento devono essere consegnate entro il 19 dicembre 2016. Il bando è riservato ai Comuni o associazioni di Comuni C’erano una volta le politiche temporali, riguardo alle...

    1 dicembre 2016
  • milano
    ELETTRONICA E COMPUTER

    Safe Breath Milano

    Dalla start up Sense Square dell’ Università di Salerno un progetto per indagare la qualità dell’aria L’obiettivo del progetto Safe Breath è fornire ai cittadini di Milano e ai decisori...

    22 novembre 2016
  • baltimora
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Baltimora e Città del Messico premiate per le Food Policy

    Milan Pact Awards: Fondazione Cariplo e Comune di Milano, e una giuria internazionale, premiano le due città, per le migliori pratiche nel campo della sostenibilità dei sistemi alimentari urbani Fondazione...

    18 ottobre 2016
  • logo_smau
    ELETTRONICA E COMPUTER

    Smau Milano 2016, la tappa nazionale

    Tutti i video degli appuntamenti del Live Show di Smau Milano 2016 Si è conclusa la  53ma edizione di Smau Milano: tre giorni di appuntamenti, incontri, workshop e business matching per tutte...

    10 ottobre 2016
  • Al timone di una barca da regata, in sedia a rotelle
    DESIGN

    Al timone di una barca da regata, in sedia a rotelle

    Un’imbarcazione agile e veloce, che può essere guidata sia da chi non presenta problemi motori sia dai portatori di disabilità “Càpita” è una barca da regata. Il suo nome è...

    7 ottobre 2016
  • Sport e disabilità: la barca a vela per tutti
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Sport e disabilità: la barca a vela per tutti

    Un catamarano accessibile a tutti, che consente alle persone con mobilità ridotta di gestire la barca in autonomia Un catamarano accessibile a tutti, che consente alle persone con mobilità ridotta...

    29 settembre 2016
  • bgscienza
    ROBOTICA

    Bergamo Scienza 2016

    Da sabato 1 a domenica 16 ottobre 2016 si svolge la XIV edizione di BergamoScienza, festival di divulgazione scientifica ideato e organizzato dall’Associazione BergamoScienza La rassegna anima la città e...

    20 settembre 2016
  • futuro_remoto
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Futuro Remoto a Napoli

    Dal 7 al 10 ottobre 2016, in Piazza del Plebiscito, Futuro Remoto, la manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, giunta alla 30^ edizione Torna Futuro Remoto a...

    20 settembre 2016
  • Coperniko, e ci muoviamo nello spazio virtuale con il nostro corpo
    BENI CULTURALI

    Coperniko, e ci muoviamo nello spazio virtuale con il nostro corpo

    Con il programma Coperniko è possibile effettuare un innovativo tour virtuale all’interno della Pinacoteca di Alessandria Visitare un museo, in questo caso la Pinacoteca di Alessandria. Il Comune della città piemontese ha...

    5 luglio 2016
  • Smau
    ELETTRONICA E COMPUTER

    Smau Firenze 2016

    Tutti i video degli appuntamenti del Live Show di Smau Firenze 2016, con i vincitori del Premio Innovazione Si è conclusa la tappa toscana di Smau, tenutasi il 7 e l’8 luglio 2016...

    1 luglio 2016
  • sanità-digitale_triwu
    MEDICINA E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

    Premio Innovazione Digitale in Sanità 2016

    I candidati e i vincitori del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2016 del Politecnico di Milano Sono selezionati dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, che punta a creare occasioni di conoscenza...

    25 maggio 2016
  • Boat_camp_Sito
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Social Enterprise Boat Camp

    Il primo boot camp di imprenditoria sociale realizzato su una nave, rivolto a imprenditori, innovatori sociali e operatori della cooperazione internazionale Boot camp, letteralmente, significa campo di addestramento o campo...

    27 aprile 2016
  • "Dialogo tra una lavatrice e un tostapane" - il libro
    INFORMATICA

    Internet delle cose: “Dialogo tra una lavatrice e un tostapane”

    Come Internet delle cose cambierà l’economia e la nostra vita, spiegato in un libro A Smau Padova, abbiamo incontrato Gabriele Di Matteo, giornalista esperto di nuove tecnologie e autore del...

    1 aprile 2016
  • INFORMATICA

    Smau Padova 2016, appuntamento con l’innovazione

    Tutti i video degli streaming del Live Show di Smau Padova 2016, la grande manifestazione dedicata all’innovazione per le imprese e le PA locali Si è conclusa la la tappa veneta...

    4 marzo 2016
  • V.I.S.T.A.: l'auto intelligente della polizia per la sicurezza urbana
    SICUREZZA

    L’auto intelligente della polizia locale

    Il sistema V.I.S.T.A. consente alle pattuglie di controllare automaticamente tutte le vetture incrociate sulla strada V.I.S.T.A. (Vehicle Integrated Surveillance Tracking and Acquisition) è un innovativo sistema di videosorveglianza mobile installato sulle auto...

    8 febbraio 2016
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Tropika, per la lotta all’isolamento urbano

    Un progetto architettonico per la lotta all’isolamento della città contemporanea Tropika, il progetto lanciato dal Tec team del Costa Rica Institute of Technology di Cartago si rifà alle tradizionali abitazioni...

    11 gennaio 2016
  • INFORMATICA

    La piattaforma nazionale Smart Communities a Smau Napoli 2015

    Il Cluster Smart Communities Tech e gli strumenti operativi a disposizione di imprese, PA e Organismi di ricerca Di fatto l’intera progettazione Smart City è al centro delle attività del...

    14 dicembre 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Creative Cluster Smart City

    90 secondi per scoprire le idee più innovative, creative e competitive in ambito di territori intelligenti Durante il workshop,  numerose start up hanno presentato le loro idee di business innovative...

    14 dicembre 2015
  • INFORMATICA

    Smau Napoli 2015

    Il 10 e l’11 dicembre si è svolto Smau presso la Mostra d’Oltremare. Su Triwù i video di workshop, convegni e premi! Smau Napoli 2015, il grande evento fieristico dedicato...

    1 dicembre 2015
  • Smau: un'opportunità di networking e scambio di esperienze per le pubbliche amministrazioni
    INFORMATICA

    Premio Innovazione Smau Padova 2016

    Aperte le candidature per gli enti pubblici e le imprese di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige Aperte le candidature al Premio Innovazione di Smau Padova 2016 (che...

    1 dicembre 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities SMAU Napoli 2015

    Finalisti del premio e video dello streaming della premiazione L’11 dicembre 2015 a Smau Napoli sono stati presentati i finalisti e i vincitori del Premio Smart Communities, destinato a valorizzare le...

    12 novembre 2015
  • INFORMATICA

    La piattaforma nazionale Smart Communities a Smau Milano 2015

    Il Cluster Smart Communities Tech e gli strumenti operativi a disposizione di imprese, PA e Organismi di ricerca Relatori: Barbara Pralio, Cluster SmartCommunitiesTech Gianmarco Piola, Cluster SmartCommunitiesTech Modera: Federico Pedrocchi,...

    2 novembre 2015
  • BENI CULTURALI

    Turismo digitale, cultura e ambiente

    La creatività per la valorizzazione del territorio Interviene: Menotti Lucchetta, Regione Calabria Tavola rotonda: Claudio De Capua, Delegato alla ricerca scientifica Università Mediterranea Consuelo Nava, Ricercatrice Università Mediterranea, co-founder ReActionCity Modera:...

    2 novembre 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Città intelligenti e territori smart in Lombardia

    L’esperienza del Comune di Vimercate per la valorizzazione di territori smart   Workshop a Smau Milano 2015 sul progetto “BRI@NTECH, un territorio a portata di smartphone” Intervengono: Corrado Boccoli, Vicesindaco...

    1 novembre 2015
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    EXPO 2015: Digital Smart City

    L’esperienza di EXPO 2015 come modello di Smart City digitale Expo Milano 2015 è un evento di portata mondiale, caratterizzato dalla sua natura corale e dal coinvolgimento di tutte le...

    28 ottobre 2015
  • INFORMATICA

    Smau Milano 2015

    Dal 21 al 23 ottobre si è svolto SMAU. Su Triwù workshop, convegni e premi! Dal 21 al 23 ottobre, si è svolta a Milano – presso FieraMilanoCity – la...

    14 ottobre 2015
  • BENI CULTURALI

    Soluzioni innovative per la scuola con Smart Education

    Vodafone ha sviluppato un’offerta integrata e modulare che risponda ai requisiti del Piano Nazionale Scuola Digitale Workshop a Smau Roma 2014 sulla Smart Education. Intervengono: Sergio Gambacorta – Program Manager...

    24 settembre 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities SMAU Milano 2015

    Finalisti del premio e video dello streaming della premiazione Il 22 ottobre 2015 a Smau Milano sono stati presentati i finalisti e i vincitori del Premio Smart Communities, destinato a valorizzare le esperienze in ambito...

    1 settembre 2015
  • Abitazioni accessibili e mobilità per tutti (prima parte)
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Abitazioni accessibili e mobilità per tutti

    Intervento di Andrea Lupacchini e di Luca Bradini dell’Università di Camerino e della Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”, al 6° Forum Nazionale AAL Andrea Lupacchini e Luca Bradini dell’Università di Camerino...

    24 luglio 2015
  • COMUNICAZIONI

    Banda ultra larga

    É Open e sarà sempre più larga, ma adesso bisogna capire fino in fondo come utilizzare queste potenzialità Intervengono: Emiliano Ricci, Coordinatore di Open Toscana Laura Castellani, Responsabile del settore...

    17 luglio 2015
  • INFORMATICA

    La piattaforma nazionale Smart Communities a Smau Firenze 2015

    Il Cluster Smart Communities Tech e gli strumenti operativi a disposizione di imprese, PA e Organismi di ricerca Intervengono: Gianmarco Piola, Project manager Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech Barbara Pralio, Technology...

    17 luglio 2015
  • INFORMATICA

    Innovare per crescere: politiche pubbliche per lo sviluppo e l’innovazione

    Le Smart Communities come motore di sviluppo del territorio e delle imprese: Premio Smart Communities e Premio Startup Regione Toscana, insieme a Smau, ha fatto il punto sull’importanza crescente delle...

    16 luglio 2015
  • ELETTRONICA E COMPUTER

    Data in Smart Cities

    Call europea da 60 mila euro in 6 mesi. Manifestazioni di interesse entro il 13 luglio La Commissione Europea lancerà a breve un bando di gara per acquisire conoscenze sull’attuale...

    10 luglio 2015
  • INFORMATICA

    Smau Firenze 2015

    I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Firenze Il 14 e il 15 luglio ha avuto...

    8 luglio 2015
  • Vivi Capoliveri: la rete smart dei Comuni dell'Isola d'Elba
    COMUNICAZIONI

    Vivi Capoliveri, la rete smart dei Comuni dell’Isola d’Elba

    Il Comune fornisce servizi di qualità ai cittadini e ai turisti grazie al Web 2.0 Capoliveri è un piccolo Comune (meno di 4000 abitanti) dell’Isola d’Elba, che – nel periodo...

    28 giugno 2015
  • INFORMATICA

    Open, big and smart data

    Da Londra a Taiwan: ecco perché il futuro del trasporto pubblico passa attraverso una gestione intelligente dei Big Data Smart city è anche mobilità, per questo non può stupire che...

    25 giugno 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities SMAU Firenze 2015

    I finalisti del Premio Smart Communities, riservato agli enti pubblici A Firenze,  il 14-15 luglio 2015, è stato assegnato il Premio Smart Communities, aperto a candidature provenienti da Toscana, Umbria, Basilicata,...

    11 giugno 2015
  • INFORMATICA

    Il futuro delle Smart Communities

    Assemblea Pubblica del Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities Tech Il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech ha presentato la Roadmap di ricerca e innovazione delle Smart Communities in Italia e ha lanciato...

    8 giugno 2015
  • SIP: segnalazioni in porto. A Portogruaro i problemi si riolvono con un click
    INFORMATICA

    SIP, Segnalazioni in Porto

    A Portogruaro (VE) i problemi si risolvono con un click Il Comune di Portogruaro ha attivato il servizio “SiP – Segnalazioni in Porto“, una modalità per la gestione on-line delle...

    1 giugno 2015
  • ORTOaFE, il "Tripadvisor" delle aziende agricole ferraresi
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    OrtoaFe, il Tripadvisor delle aziende agricole ferraresi

    Un progetto che mira a valorizzare i coltivatori diretti e il consumo alimentare a km zero Il Comune di Bondeno, in collaborazione con con la Provincia di Ferrara, ha realizzato OrtoaFe,...

    1 giugno 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities Smau Bologna 2015

    Finalisti del Premio, streaming della premiazione Il 5 giugno 2015 a Smau Bologna sono stati presentati i finalisti e i vincitori del Premio Smart Communities, destinato a valorizzare le esperienze...

    29 maggio 2015
  • INFORMATICA

    Smau Bologna 2015

    I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Bologna 2015 L’edizione di Smau Bologna 2015 si è svolta...

    27 maggio 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities Smau Torino 2015

    Finalisti e vincitori del Premio: il video della premiazione Il 30 maggio sono stati presentati i finalisti e i vincitori del Premio Smart Communities Smau Torino 2015, destinato a valorizzare...

    4 maggio 2015
  • SICUREZZA

    La Polizia Municipale di Torino a portata di click

    La Polizia Municipale di Torino ha testato un servizio innovativo per la segnalazione di criticità legate alla Sicurezza Urbana Intervengono: Gianfranco Todesco, Commissario Capo Responsabile Nucleo Investigativo Polizia Municipale Torino...

    4 maggio 2015
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Internet delle cose a Smau Torino 2015

    Nuovi modelli di business e nuovi mercati Intervengono: Barbara Pralio, Fondazione Torino Wireless Daniele Eberle, Cantina Terre da Vino Andrea Molino, Ingegnere, Project Manager CSP – Innovazione nelle ICT Modera:...

    4 maggio 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Come fare dell’Innovazione Sociale un motore di sviluppo per nuove imprese e nuovi servizi

    A livello locale si stanno evidenziando nuovi modelli di intervento sul territorio legate ai processi di innovazione sociale. Ecco alcuni esempi Intervengono: Roberto Scenna, Direttore API Biella Laura Orestano, Social...

    4 maggio 2015
  • INFORMATICA

    Dal Cluster Smart Community una iniziativa strategica

    Un luogo di incontro online per attivare processi negoziali tra Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Centri di Ricerca al fine di valorizzare nuove soluzioni di Smart City Intervengono: Barbara Pralio, Technology...

    4 maggio 2015
  • INFORMATICA

    Digital social innovation

    Le tecnologie digitali e la gestione dei dati supportano risposte innovative a esigenze sociali, favorendo anche un nuovo rapporto pubblico/privato Intervengono: Fabrizio Barbiero, Comune di Torino Guido Geninatti, Confcooperative e Federsolidarietà Fabio...

    4 maggio 2015
  • INFORMATICA

    Smau Torino 2015

    I video degli streaming e le schede di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Torino 2015 Il 29 e 30 aprile, il Padiglione...

    23 aprile 2015
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Quattro raccomandazioni per una smart city fair and open

    Amministratori e politici riescono a cogliere le conseguenze dell'”intelligenza” che stanno immettendo nelle infrastrutture pubbliche? Dal The Digital Post l’intervento di Marleen Stikker* presidente e cofondatrice di Waag Society The...

    16 aprile 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Trento, Smart City si diventa!

    Trento è un modello a cui possono guardare comuni di ogni dimensione, per coinvolgere nei processi di innovazione centri di ricerca, aziende e cittadini Relatori del workshop a SMAU Padova...

    7 aprile 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Veneto innovativo

    Le sfide (e le opportunità) offerte dalla programmazione (POR 2014-2020) Intervengono: Antonio Bonaldo, Direttore della Sezione Ricerca e Innovazione, Regione del Veneto Roberto Santolamazza, Direttore T2I Stefano Miotto, Direttore Confindustria...

    7 aprile 2015
  • INFORMATICA

    Valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva con le nuove tecnologie

    I casi virtuosi del comune di Torreglia (PD) e del comune di Silea (TV) Workshop a Smau Padova 2015 sulla valorizzazione del territorio. Intervengono: Silvano Piazza, sindaco di Silea (TV)...

    7 aprile 2015
  • TERRA E AMBIENTE

    L’Atlante della laguna

    Il geoportale che rende accessibili i dati ambientali della laguna di Venezia   Workshop a Smau Padova 2015. Intervengono: Marco Favaro, funzionario responsabile Servizio Osservatorio Laguna e Territorio Comune di...

    7 aprile 2015
  • INFORMATICA

    Ricette dematerializzate, app e fascicoli sanitari elettronici

    I nuovi strumenti della sanità digitale, per migliorare il servizio e ridurre i costi Workshop a Smau Padova 2015 sulla sanità digitale. Intervengono: Claudio Saccavini, Direttore Tecnico Arsenàl.IT Michela Gabrieli,...

    7 aprile 2015
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities Smau Padova 2015

    Finalisti e vincitori del Premio: il video della premiazione Il video della premiazione del premio Smart Communities Smau Padova 2015. I VINCITORI AcegasApsAmga – Il sistema circolatorio di una smart...

    5 aprile 2015
  • ROBOTICA

    Nuove regole per i droni

    Sta cambiando qualcosa nelle regole che governano i velivoli a pilotaggio remoto Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento ENAC sul volo dei droni, Sergio Barlocchetti scrive nel suo blog:...

    24 marzo 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Comprare un drone

    La scorsa settimana mi sono comprato un drone. Cosa devo sapere per non fare guai? L’iter per chi vuole entrare professionalmente nel mondo dei droni è piuttosto complesso, ma anche...

    16 marzo 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Materia Rinnovabile

    Triwù collabora con Materia Rinnovabile, magazine internazionale di bioeconomia ed economia circolare Triwù collabora con MR-Materia Rinnovabile, rivista impegnata su uno dei fronti strategici per la sostenibilità del Pianeta: l’economia...

    11 marzo 2015
  • INFORMATICA

    Smau Padova 2015

    I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Padova L’1 e il 2 aprile 2015, Padova ha...

    7 marzo 2015
  • foglie
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Politiche temporali e smart city

    Un libro sulla dimensione del “tempo” per il miglioramento della qualità della vita nelle comunità locali E’ in libreria e disponibile in versione ebook il libro “E’ sempre questione di...

    16 febbraio 2015
  • ROBOTICA

    Un sistema di sicurezza per far cadere i droni fuori controllo

    Si discute anche in Italia sulle opportunità di dotare i droni di un sistema di sicurezza La gestione delle avarie, le perdite di controllo durante il volo e tutte le situazioni...

    5 febbraio 2015
  • SICUREZZA

    Droni abusivi sopra la Francia

    La Francia sembra essere il paese più colpito dal fenomeno dei voli non autorizzati Ancora non abbiamo capito se i transalpini sono semplicemente i più attenti, e quindi si accorgono...

    4 febbraio 2015
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Automobili senza autista a spasso per la Germania

    Il Parlamento tedesco sta affrontando il tema delle automobili senza autista I giganti tedeschi dell’auto hanno ottenuto di mettere all’ordine del giorno l’abolizione del divieto di circolazione per gli automezzi...

    4 febbraio 2015
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Tetti verdi, città smart: OrtiAlti

    Da Torino arriva Ortialti, la piattaforma che aiuta a costruire giardini sui tetti Risparmio energetico, recupero delle acque piovane, verde in città e quindi lotta all’inquinamento, soprattutto urbano, sharing economy...

    9 gennaio 2015
  • A Priverno il Comune si fa smart con la raccomandata elettronica
    INFORMATICA

    Priverno si fa smart con la raccomandata elettronica

    Un sistema che rende più rapida ed economica la comunicazione tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione Negli ultimi due decenni il web ha portato grossi cambiamenti e migliorie nella...

    9 gennaio 2015
  • Ability: sistemi e servizi innovativi per la teleriabilitazione
    MEDICINA E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

    Ability, la prima Personal Smart Health Community

    Una piattaforma per la teleriabilitazione aiuterà i pazienti affetti da demenza e le loro famiglie Il progetto Ability è stato pensato per migliorare il livello di assistenza ai pazienti affetti...

    7 gennaio 2015
  • TERRA E AMBIENTE

    Aquasystem

    Un progetto per la gestione del ciclo integrato delle acque Intervengono: Maurizio Giugni, Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) – Università degli Studi di Napoli...

    15 dicembre 2014
  • BENI CULTURALI

    Databenc per i Beni Culturali

    La progettualità del Distretto ad Alta TecnologiA per i BENi Culturali Interviene: Massimo De Santo, Consigliere CdA di DATABENC e Professore dell’Università degli Studi di Salerno Modera: Attilia Cozzaglio, Giornalista di TRIWU’ Il...

    15 dicembre 2014
  • TERRA E AMBIENTE

    SMA Campania e tutela dell’ambiente

    Dallo smart working ai cittadini sentinelle in un’app Intervengono: Raffaele Scognamiglio, Amministratore unico di SMA Campania Francesco Pirozzi, Responsabile area servizi tecnici di SMA Campania Gianluca Stefanini, Events & Customer...

    15 dicembre 2014
  • INFORMATICA

    Marte, sea-land logistics

    Gestione e innovazione tecnologica nella logistica mare-terra Intervengono: Marco Ferretti, Presidente di MARTE Francesco Parola dell’Università Parthenope Marcello Risitano dell’Università Parthenope, coordinatore scientifico del progetto “Modelli di governance, riconfigurazione e monitoraggio...

    15 dicembre 2014
  • BENI CULTURALI

    Provaci, un progetto per la protezione sismica

    Il progetto sviluppa tecniche sostenibili per la protezione, la valorizzazione e la fruizione degli edifici di interesse culturale e dei siti archeologici Intervengono: Marco Iuorio, Responsabile Marketing di Stress Alberto...

    15 dicembre 2014
  • Giocoso: giochi pediatrici per la comunicazione e la socializzazione
    COMUNICAZIONI

    Giocare con la tecnologia

    Giocoso, il progetto che promuove la comunicazione e la socializzazione tra bambini Federico Raguà lavora a Giocoso, un progetto – finanziato in ambito smart city da Regione Lombardia e Miur...

    12 dicembre 2014
  • SICUREZZA

    Governare l’emergenza

    Simulator, il “consulente” della PA per la gestione dei rischi Il progetto Simulator è un sistema di supporto decisionale per le amministrazioni pubbliche locali, che va nella direzione di una...

    12 dicembre 2014
  • SWaRM-NET, una rete per la gestione intelligente delle risorse idriche
    TERRA E AMBIENTE

    Acqua in rete

    SWaRM-NET, la piattaforma cloud pensata per proteggere i cittadini e promuovere un consumo efficiente e responsabile Sono tanti i fattori che spingono le grandi imprese, le università e i Comuni...

    7 dicembre 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities Smau Napoli 2014

    Proclamati i vincitori a Smau Napoli 2014 Molti enti pubblici si sono candidati al  premio Smart Communities Smau Napoli 2014.  Di seguito il programma della cerimonia di premiazione: – Saluti...

    4 dicembre 2014
  • INFORMATICA

    Smau Napoli 2014

    I video e le schede di tutti gli appuntamenti seguiti da Triwù a Smau Napoli 2014 Si è conclusa l’edizione di Smau Napoli 2014, che i giorni 11 e 12...

    30 novembre 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Connettere imprese hi-tech e start-up alle realtà produttive consolidate

    Ci provano al Polo Tecnologico di Navacchio con una piattaforma regionale Workshop a Smau Milano 2014 Intervengono: Alessandro Giari, Direttore generale del Polo Tecnologico di Navacchio e Presidente dell’Associazione Parchi...

    30 novembre 2014
  • INFORMATICA

    Milano Smart City

    I progetti “Smart cities” della città di Milano. Su Triwù i video della giornata Il 3 dicembre 2014 si è svolto, presso l’Università Bocconi, il convegno “I progetti Smart cities e...

    27 novembre 2014
  • MATERIALI

    Social innovation Award

    Premio Hivos: dalle cucine solari ai mine detector, dal Nepal all’Afghanistan. Quando l’innovazione è sostenibile Sostenibilità è un concetto complesso e declinabile in molti modi, può riguardare tanti i progetti...

    18 novembre 2014
  • TERRA E AMBIENTE

    Smart city secondo natura

    Si è tenuto a Bergamo la manifestazione “I Maestri del paesaggio”. Disponibili alcuni interventi on line Il convegno “Smart city secondo natura – Flussi urbani e gestione del verde”,  un’iniziativa de Il...

    3 novembre 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Gemellaggi tra Amministrazioni per trasferire conoscenze e condividere buone pratiche

    Nel corso del workshop (suddiviso in due parti) sono illustrate alcune esperienze di successo Prima parte: Seconda parte: Intervengono: Federico Lasco, Dirigente Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica MISE...

    27 ottobre 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Cluster Regionale Lombardo per le Smart Communities

    Dai giochi per la socializzazione alla gestione e prevenzione dei rischi, alla logistica, alla progettazione di elettrodomestici, tutti i progetti in corso Intervengono: Isabella Castiglioni, Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle...

    27 ottobre 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Quando gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo saranno per tutti

    Soluzioni e prodotti altamente innovativi per la riabilitazione, per migliorare l’accessibilità e il benessere, per supportare le persone a casa, al lavoro, ai giardini Interviene: Simone Pittaccio, Membro del Direttivo del...

    27 ottobre 2014
  • COMUNICAZIONI

    La frontiera dei Mobile Analytics

    Visione e soluzioni a confronto Interviene: Sergio Gambacorta, Program Manager Smart City di Vodafone Modera: Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e TRIWU’ La...

    27 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities e Premio eGovernment: i vincitori

    Smart Communities e Social Innovation come motore di sviluppo del territorio La sostenibilità, anche dal punto di vista economico, è una delle priorità delle amministrazioni pubbliche, protagoniste attive nell’erogazione di...

    27 ottobre 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Open Innovation a Smau Milano 2014

    Una piattaforma per chi fa innovazione aperta Interviene: Angelo Gatto, Project Manager, Technology Transfer Officer – Finlombarda S.p.a Modera: Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24...

    27 ottobre 2014
  • COMUNICAZIONI

    Huawei Technologies

    Huawei con Telecom Italia, Sirti e Alpitel ha avviato un progetto per l’implementazione della rete in fibra ottica su un’area della Valle d’Aosta con accesso wifi Interviene: Fabrizio Tosi, Account...

    27 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Diversamente smart

    Ovvero quello smart che può fare una grande differenza nella vita di una comunità. E le imprese a impatto sociale Interviene: Walter Cavalieri, Director Labour Policies, Economic Development and Universities...

    27 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Serious Game e ambienti immersivi

    La rivoluzione nel campo della formazione, dell’addestramento e della riabilitazione Interviene: Lucia Pannese, CEO di Imaginary Modera: Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e...

    27 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Open Toscana

    Una amministrazione progetta in casa i suoi strumenti, e il risultato è un servizio trasversale, aperto, in continua crescita ed efficiente   Workshop a Smau Milano 2014. Intervengono: Vittorio Bugli,...

    27 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart Communities Smau Milano 2014

    Proclamati i vincitori a Smau Milano 2014 Il premio Smart Communities Smau Milano 2014 viene attribuito scegliendo tra la rosa dei finalisti della tappa milanese, e i vincitori delle altre...

    15 ottobre 2014
  • Il progetto FeedingKnowledge spiegato da Cosimo Lacirignola
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    FeedingKnowledge

    Il progetto Expo per la condivisione delle conoscenze nel settore agroalimentare Svolto in ambito Expo Milano 2015, grazie alla collaborazione fra il METID del Politecnico di Milano e il CIHEAM...

    6 ottobre 2014
  • INFORMATICA

    Smau Milano 2014

    I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Milano Si è conclusa Smau Milano 2014, che –...

    2 ottobre 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Techstyle, sopra la testa un telo

    Techstyle, il progetto anglo-americano che sfrutta una tensostruttura molto resistente e facile da montare Techstyle house, una delle proposte più curiose presentate al Solar Decathlon Europe 2014, nasce dalla collaborazione...

    1 agosto 2014
  • Casa Philéas, Team Nantes - Francia
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    E Ile de Nantes va sul podio

    Dalla ristrutturazione di Cap 44 una serie di appartamenti luminosi e relativamente costosi. Il progetto si è classificato al secondo posto Dieci università della regione dei Paesi della Loira hanno...

    31 luglio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Da Horizon 2020 ai Fondi Strutturali della Regione Toscana

    I finanziamenti per l’innovazione e le Smart City. Ma è necessario anche attrarre gli investimenti: il caso Lilly Prima parte del workshop “Da Horizon 2020 ai Fondi Strutturali della Regione...

    15 luglio 2014
  • COMUNICAZIONI

    Mobile analytics, la visione di Vodafone a Smau Firenze 2014

    Come non perdersi in un mare di dati e costruire progetti di reale utilità Interviene: Sergio Gambacorta, Program Manager Smart City di Vodafone Modera: Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 –...

    15 luglio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Laboratorio RIS3

    La smart specialisation come strategia per lo sviluppo dell’economia regionale Filiere emergenti e mercati internazionali, quali politiche a supporto della crescita? Il Laboratorio RIS3 è stato dedicato ai temi della RIS3,...

    15 luglio 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart City Smau Firenze 2014 e Premio eGovernment i campioni del riuso

    Presentati a Smau Firenze 2014 i finalisti e i vincitori dei due riconoscimenti che puntano a valorizzare realtà del territorio che si sono distinte per la realizzazione di progetti di...

    15 luglio 2014
  • BENI CULTURALI

    Smart Cities e Smart Education

    Soluzioni e progettualità al servizio della scuola digitale Intervengono: Sergio Gambacorta, Program Manager Smart Cities di Vodafone Cristina Giachi, Vicesindaco del Comune di Firenze e Assessore all’Educazione Benedetta Squittieri, Assessore Agenda Digitale...

    15 luglio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Rooftop, la riqualificazione delle Altbau

    Dai tetti di Berlino alla reggia di Versailles Il team berlinese Rooftop della TU si è dedicato alla riqualificazione delle Altbau, le tipiche case dai soffitti alti e il pavimento...

    11 luglio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Servizi digitali per cittadini e turisti

    Servizi digitali e servizi innovativi delle PP.AA. per la cittadinanza. Il caso di Venezia e Rimini, città in Rete   Workshop a Smau Padova 2014 sui servizi digitali e sui...

    1 luglio 2014
  • INFORMATICA

    Smau Firenze 2014

    I video e le schede degli streaming di tutti gli incontri dello Smart City Road Show, delle premiazioni e degli eventi seguiti da Triwù a Smau Firenze 2014 Il 9...

    24 giugno 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    RhOME for denCity: al via i lavori

    I protagonisti raccontano giorno per giorno l’avventura del Solar Decathlon Europe 2014 Ecco come gli studenti coinvolti nel progetto RhOME for denCity raccontano giorno per giorno la costruzione della casa....

    19 giugno 2014
  • BENI CULTURALI

    Smart Education: innovazione digitale per l’università

    Vodafone offre servizi integrati rispondenti alle direttive del Piano Nazionale Scuola Digitale A Smau Bari 2014, un workshop sulla Smart Education, con Sergio Gambacorta – Program Manager Smart Cities di...

    12 giugno 2014
  • ROBOTICA

    Smart Hospital

    Robotica creativa nella Scuola del Gaslini di Genova Workshop a Smau Bologna 2014 sullo Smart Hospital Interviene: Immacolata Nappi, insegnante della “Scuola in ospedale” del Gaslini di Genova Modera: Attilia...

    10 giugno 2014
  • ENERGIA

    Tecnologie smart per l’efficientamento energetico

    Il Comune di Montechiarugolo e IIT Genova: due casi a confronto   Workshp a Smau Bologna 2014. Intervengono: Maurizio Olivieri, già Assessore all’Ambiente del Comune di Montechiarugolo Massimiliano Gatti, Responsabile...

    10 giugno 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Genova Smart City

    Una associazione per guidare la crescita della città   Workshop a Smau Bologna 2014, Interviene: Gloria Piaggio, Segretario Generale dell’Associazione Genova Smart City Modera: Attilia Cozzaglio, Giornalista di Triwù L’Associazione...

    10 giugno 2014
  • BENI CULTURALI

    Smart education a Smau Bologna 2014

    Soluzioni innovative per la scuola Workshop su Smart education a Smau Bologna 2014. Intervengono: Emanuele Dattoli, Istituto degli Innocenti di Firenze Sergio Gambacorta, Program Manager Smart City di Vodafone Modera:...

    10 giugno 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart City Smau Bologna 2014 e Premio eGovernment

    I migliori progetti del territorio in ambito di città intelligenti e di riuso Premio Smart City Smau Bologna 2014 e Premio eGovernment: l’evento mira a mettere in risalto alcune realtà...

    10 giugno 2014
  • COMUNICAZIONI

    Smart Working & Living

    Nuove soluzioni di pagamento con smartphone e tablet Workshop sullo smart working & living: Intervengono: Gianluca Stefanini, Industry Segment Manager Vodafone Marino Baietta, Direttore Marketing Setefi Roberto Nanetti, Consulente aziendale...

    10 giugno 2014
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Smart City partecipata

    Il coinvolgimento dei cittadini come nuovo strumento tecnologico per la realizzazione di città intelligenti Intervengono: Giovanni Fini, Comune di Bologna Matteo Guidi, Last Minute Market Claudia Calabrese, Progetto Bolletta Digitale...

    10 giugno 2014
  • COMUNICAZIONI

    Dopo il terremoto, Pieve di Cento rinasce smart city

    Un progetto innovativo che vede collaborare pubblico e privato   Workshop a Smau Bologna 2014 sulla banda ultre larga per lo sviluppo del territorio Intervengono: Alessandro Pirani, già Assessore allo...

    10 giugno 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Ressò, un’abitazione a forma di cubo

    Il cubo magico della Catalogna Ressò un cubo 10×10 metri e alto 7 incarna la soluzione ai problemi posti dai promotori del Solar Decathlon Europe 2014 di Parigi. Gli studenti...

    9 giugno 2014
  • DESIGN

    Un marchio per Co+Fab

    Alchema lancia un concorso per la creazione del marchio identificativo Lo scopo del concorso è realizzare un logo efficace, riconoscibile e significativo da usare su tutto il materiale relativo a...

    7 giugno 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Lecco Eco Smart City verso e oltre Expo 2015

    Da un convegno alla Camera di Commercio di Lecco una serie di spunti su come organizzarsi per cogliere l’occasione di Expo 2015 Al di là delle polemiche e degli scandali...

    6 giugno 2014
  • TERRA E AMBIENTE

    Qualità ambientale indoor e outdoor

    Nuove tecnologie per il monitoraggio degli ambienti che ci circondano   Workshop a Smau Torino 2014. Intervengono: Marco Antonio Maria Rossino, CSI Piemonte – Area Ambiente, Sicurezza ed Energia Andrea...

    30 maggio 2014
  • INFORMATICA

    Smau Bologna 2014

    I video degli streaming di tutti gli incontri dello Smart City Road Show e delle premiazioni Il 4 e il 5 giugno ha avuto luogo Smau Bologna 2014, una delle...

    27 maggio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Renai, la casa in legno leggera e facile da costruire

    Renai, il prototipo giapponese di casa in legno ancora misterioso Dal terribile terremoto del 2011 un prototipo di casa in legno: leggero, facile da trasportare e veloce da costruire. Ingegnerizzato...

    27 maggio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Your, prototipo abitativo di sharing degli spazi comuni

    Dall’università di Lucerna un prototipo a tasso variabile, di sharing Dall’Università di Scienze applicate e Arti di Lucerna una progetto pensato per via Industriestrasse, una via abbastanza centrale, vicino alla...

    27 maggio 2014
  • BENI CULTURALI

    Smart City Week

    A Milano, dal 27 al 29 maggio, si discute di servizi, investimenti, innovazione delle città La città di Milano vuole essere centro di innovazione e propulsore di iniziative che diventino...

    22 maggio 2014
  • BENI CULTURALI

    Borghi Sostenibili e Ville Signorili, riqualificazione energetica e valorizzazione

    Dalla Lombardia al Piemonte, due esperienze di valorizzazione dell’offerta turistica   Workshop a Smau Torino 2014 su riqualificazione energetica e ambientale e valorizzazione del patrimonio. Intervengono: Davide Longo, Environment Park...

    20 maggio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    ICT per la disabilità

    Nuove tecnologie per la qualità della vita dei bambini con disabilità gravi Workshop a Smau Torino 2014. Intervengono: Mario Bellomo, Fondazione ASPHI onlus Roberto Politi, CSP – Innovazione nelle ICT...

    20 maggio 2014
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Smart food: innovazione per food e agricoltura

    Tecnologie per l’ottimizzazione delle colture, la conservazione delle specie DOP e la valorizzazione del cibo salubre   Workshop a Smau Torino 2014. Intervengono: Stefano Sgrelli, Amministratore Delegato Salt & Lemon...

    20 maggio 2014
  • INFORMATICA

    Premio Smart City Smau Torino 2014, i finalisti e i vincitori

    Premiati i migliori progetti realizzati da Enti Pubblici in ambito Smart City E’ stato assegnato il Premio Smart City Smau Torino 2014 ai migliori progetti realizzati da Enti Pubblici in...

    20 maggio 2014
  • INFORMATICA

    Il futuro delle Smart City

    Come saranno le smart city di domani? Una riflessione su Social Innovation, Internet delle cose e Big data Workshop sul futuro delle Smart City a Smau Torino 2014. Federico Pedrocchi...

    20 maggio 2014
  • ENERGIA

    Torino SMILE

    Un piano per gestire al meglio il percorso verso la città intelligente Workshop a Smau Torino 2014 Interviene: Stefano Pisu, Fondazione Torino Wireless, Città di Torino Modera: Federico Pedrocchi –...

    20 maggio 2014
  • COMUNICAZIONI

    Mobile Analytics e Big Data, il punto di vista di Vodafone a Smau Torino 2014

    In che modo l’elaborazione di dati provenienti dalla rete mobile può rendere più smart le nostre città? Workshop su Mobile Analytics e Big Data a Smau Torino 2014. Intervengono: Andrea...

    20 maggio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Horizon 2020, al via i bandi per sette anni di progetti europei

    L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) descrive le opportunità che si aprono per i progetti di ricerca sul tema Smart City Interviene: Nicoletta Marchiandi, Camera di Commercio di...

    20 maggio 2014
  • ENERGIA

    Rifiuti smart, dagli ospedali all’alta montagna, nuovi modelli di smaltimento

    L’ospedale San Luigi di Orbassano ricicla i rifiuti sanitari e la Fondazione Montagna Sicura studia innovativi metodi per gestire gli scarti in quota Workshop a Smau Torino 2014 Intervengono: Carlo...

    20 maggio 2014
  • COMUNICAZIONI

    Smart Working, l’innovazione al servizio della sicurezza sul lavoro

    Una app per smartphone di Vodafone consente di lanciare l’allarme in situazioni di potenziale pericolo per il lavoratore Workshop su Smart Working e sicurezza sul lavoro a Smau Torino 2014....

    20 maggio 2014
  • ENERGIA

    Qualità ambientale indoor e outdoor

    Nuove tecnologie per il monitoraggio degli ambienti che ci circondano Workshop sulla qualità ambientale indoor e outdoor a Smau Torino 2014. Intervengono: Marco Antonio Maria Rossino, CSI Piemonte – Area...

    20 maggio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    H Naught, la sfida indiana alla sostenibilità

    La sfida indiana alla sostenibilità La declinazione del concetto di sostenibilità muta sostanzialmente a seconda del contesto in cui si inserisce, così in India, a Mumbai, il team Shunya della...

    6 maggio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    The Skin

    Un cappotto per le villette a schiera monofamiliari Il progetto “The Skin” sviluppato dal team Prêt-à-Loger composto da studenti dell’olandese Delf University of Technology, parte dal presupposto che in Olanda...

    6 maggio 2014
  • INFORMATICA

    Smau Torino 2014

    Tutti i video degli streaming realizzati da Triwù L’edizione di Smau Torino 2014, la seconda nel capoluogo piemontese, si è svolta il 14 e 15 maggio al padiglione Oval del Lingotto Fiere....

    6 maggio 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Orchid, dalle orchidee la casa del futuro

    Dalla tradizionale coltivazione delle orchidee uno spunto per il team taiwanese. La casa del futuro, secondo i progettisti, potrebbe produrre 987 gigawatt-ora all’anno e raccogliere 20,44 tonnellate di acqua piovana...

    24 aprile 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Una città senza barriere

    I-BUS Voice e VEASYT Tour, due app per persone con difficoltà visiva Relatori al workshop a Smau Padova 2014: Aldo Bernard – I.C.T. Manager Servizi Informatici di Trentino trasporti esercizio...

    22 aprile 2014
  • COMUNICAZIONI

    ConfePOS

    Il sistema intelligente che connette gli esercenti sviluppato da Confesercenti Padova e Var Group Spa   Workshop a Smau Padova 2014 sul cloud per i commercianti Intervengono: Manuele Francescon –...

    22 aprile 2014
  • TRASPORTI

    Logistica sostenibile

    Interporto Padova Spa ha ideato il servizio Cityporto per la distribuzione urbana delle merci con mezzi ecologici   Worshop a Smau Padova 2014 sui servizi di logistica a Padova Interviene:...

    22 aprile 2014
  • ENERGIA

    Efficienza energetica con un click

    L’innovativa applicazione Web GIS del Comune di Torri di Quartesolo e di Carmignano di Brenta Workshop a Smau Padova 2014 sul Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e sull’efficienza energetica...

    22 aprile 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Think Tank Veneto 2020, verso un territorio smart

    Le principali Città del Veneto, le Università, Confindustria e i Centri per l’Innovazione Tecnologica si incontrano per discutere e condivide politiche, progettazione e azioni strategiche orientate allo sviluppo di città,...

    22 aprile 2014
  • INFORMATICA

    Rete Unica per il Comune di San Donà di Piave

    Un progetto che ha risolto alcune criticità relative alla telefonia fissa e mobile e ai collegamenti internet di tutti gli edifici comunali   Workshop a Smau Padova 2014. Intervengono: Gabriele...

    22 aprile 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Horizon 2020 Smau Padova 2014

    Al via i bandi per sette anni di progetti europei. Come usarli al meglio per progetti Smart City? Workshop sui bandi Horizon 2020 Smau Padova 2014. Interviene: Filippo Mazzariol –...

    22 aprile 2014
  • COMUNICAZIONI

    Smart Working & Living, pagamenti con smartphone e tablet a Smau Padova 2014

    Le nuove soluzioni di Vodafone, Intesa Sanpaolo e Setefi per accettare pagamenti semplicemente con uno smartphone o con un tablet Il workshop su smart working & living a Smau Padova...

    22 aprile 2014
  • OnTop2014 Deliverable#2
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    On top, ridensificare ristrutturando il tetto

    Ridensificare ristrutturando il tetto, un’opzione per i centri urbani più poveri di opportunità Già dal nome del progetto “On Top” si intuisce la soluzione adottata dal team tedesco, che punta...

    14 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Maison Reciprocity: una casa modulare e plurifamigliare

    Un connubio franco-statunitense da vita a una casa modulare e, volendo, plurifamigliare Appalachian State University e Université d’Angers si sono alleate per partecipare al Solar Decathlon Europe 2014. Il risultato...

    14 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Liv-Lib’, una struttura modulare per Parigi

    Da Parigi la parola d’ordine è ridensificare Ridensificare, condividere e responsabilizzare i cittadini: sono i concetti che hanno guidato gli studenti dell’Université Paris-Est alla elaborazione di ‘Liv-Lib’, una struttura modulare...

    10 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Casa Fenix

    Un progetto franco-cileno pensato per rispondere rapidamente e in maniera definitiva alle catastrofi naturali Il progetto Casa Fenix (For Emergency post-Natural Impact Extreme) è portato avanti dalla collaborazione tra due...

    10 aprile 2014
  • Adaptive House, Team KMUTT - Thailandia
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Baan Chan Adaptive House: una villetta sopraelevata in puro stile Thai

    Una mini villetta sopraelevata per resistere alle inondazioni, ma con la rampa per garantire l’accesso anche ai disabili La casa progettata dal Team della King Mongkut’s University of Technology Thonburi...

    10 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Efden

    In acciaio e legno, immersa nel verde e con materiali a cambiamento di fase. EFdeN, per trasformare Bucarest in una verde Parigi Dalla Technical University of Civil Engineering Bucarest arriva...

    10 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    CASA Mexico

    Da Mexico city un progetto modulare di ridensificazione Dall’Universidad Nacional Autonoma de Mexico arriva CASA, un edificio modulare, sostenibile dal punto di vista ambientale, veloce da costruire e con tecnologie...

    7 aprile 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Embrace

    Dalla Danimarca un cappotto progettato anche per le case già costruite All’European Solar Decathlon la Danimarca è rappresentata dalla DTU (Università tecnica della Danimarca) con il progetto Embrace, un’unità abitativa...

    7 aprile 2014
  • RhOME-GESTIRE LA COMPLESSITA'
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Gestire la complessità, secondo Stefano Converso

    Aziende, studenti, professori e cittadini: sono tanti e diversi gli attori coinvolti nel progetto RhOME. Stefano Converso spiega come si è riusciti a conciliare modalità di lavoro ed esigenze così...

    4 aprile 2014
  • COMUNICAZIONI

    Verso una mappa delle Smart Cities in UE

    Pubblicato il report del European Parliament’s Committee on Industry, Research and Energy Il rapporto richiesto dal European Parliament’s Committee on Industry, Research and Energy è stato voluto perché più della...

    31 marzo 2014
  • INFORMATICA

    Smau Padova 2014

    Tutti i video degli streaming dello Smart City Road Show Si è svolta a PadovaFiere Smau Padova 2014. Due giorni di incontri, premi e occasioni di networking che hanno coinvolto...

    27 marzo 2014
  • L'Università Roma Tre in corsa al Solar Decathlon 2014 - Terza parte
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Le strategie del team RhOME

    Le peculiarità della casa italiana: 5 punti per vincere la competizione parigina Le strategie adottate dal team RhOME e le caratteristiche della casa possono essere riassunte in 5 punti ognuno...

    25 marzo 2014
  • L'Università Roma Tre in corsa al Solar Decathlon 2014 - Prima parte
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Una sfida globale: il progetto RhOME

    Gabriele Bellingeri, Responsabile per la Strategia Energetica del progetto RhOME for denCity, presenta Solar Decathlon Europe 2014 e l’idea di RhOME Quando e come nasce il Solar Decathlon negli Stati...

    21 marzo 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    La scienza delle costruzioni in RhOME

    Ginevra Salerno, capo progettisti strutturali del progetto RhOME, illustra il contributo della ricerca scientifica nel progetto costruttivo/strutturale di Med in Italy, terzo classificato al Solar Decathlon 2012 di Madrid, e...

    21 marzo 2014
  • BENI CULTURALI

    Soluzioni innovative per la scuola con Smart Education

    Vodafone ha sviluppato un’offerta integrata e modulare che risponda ai requisiti del Piano Nazionale Scuola Digitale Intervengono: Sergio Gambacorta – Program Manager Smart City di Vodafone Alberto Antinori – Docente...

    20 marzo 2014
  • COMUNICAZIONI

    Huawei per le smart cities

    La società propone una strategia per ottimizzare le scelte di soluzioni su cavo e su wifi Workshop “Huawei per le smart cities” a Smau Roma 2014. Interviene: Sergio Gianotti – Sales...

    20 marzo 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Horizon 2020 Smau Roma 2014

    Partono i bandi per sette anni di progetti europei. Come utilizzarli al meglio per progetti smart city? Interviene: Chiara Pocaterra – APRE, punto di contatto nazionale per Horizon 2020 Modera:...

    20 marzo 2014
  • INFORMATICA

    Standard delle piattaforme per un’Europa digitale

    Il progetto europeo eSens si occupa di creare standard continentali fra tutte le piattaforme Intervengono: Isabella Rapisarda – Program Manager, funzionario Consip Giovanni Paolo Sellitto – Funzionario AVCP, OSIT Modera:...

    20 marzo 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Smart Health, sanità digitale a Viterbo

    L’AUSL di Viterbo con il progetto RITHA di Smart Health mette in stretta relazione le componenti organizzative e socio-assistenziali dell’azienda Workshop a Smau Roma 2014 sulla Smart Health. Intervengono: Luigi...

    20 marzo 2014
  • TERRA E AMBIENTE

    La seconda vita degli oggetti

    Il centro del riuso del Comune di Porto Sant’Elpidio (FM) e l’Angolo del Computer di Settecamini (RM) recuperano in maniera intelligente materiale usato di tutti i tipi   Workshop a...

    20 marzo 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Efficienza degli edifici

    Due esperienze di frontiera: l’area ricerca di Enea Casaccia e RhOME, una casa passiva progettata da un team dell’Università Tre di Roma Workshop sull’efficienza degli edifici a Smau Roma 2014...

    20 marzo 2014
  • INFORMATICA

    Fisco locale partecipato per il Comune di Noto

    Con il progetto Catasto Enti Fisco Locale Partecipato nasce un nuovo modo di concepire i tributi comunali Workshop sul fisco locale partecipato a Smau Roma 2014. Intervengono: Vito D’Ambrosio –...

    20 marzo 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Solar Decathlon Europe 2014: i team in gara

    Ecco le 19 squadre che hanno conteso il premio Solar Decathlon Europe 2014 al team italiano Dopo due anni di lavoro più di 800 decatleti (così si chiamano gli studenti...

    18 marzo 2014
  • Strategie integrate per l'efficienza e il risparmio energetico
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Ridurre i consumi, ma non solo

    Gabriele Bellingeri, responsabile della strategia energetica di RhOME for denCity, spiega alcune delle soluzioni adottate Le qualità passive di RhOME sono le più valide alleate in una strategia di risparmio...

    18 marzo 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Alla scoperta di RhOME for denCity

    Rigenerare, riqualificare, ridurre, ridensificare tutte le “R” di RhOME: la parola agli studenti Il progetto, pensato per le aree di Roma, è una occasione per rispondere ad esigenze diffuse in...

    18 marzo 2014
  • Daikin 1
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    RhOME for denCity, il cuore pulsante dell’edificio

    La pompa di calore Daikin ha il compito di ottimizzare il rendimento energetico dell’edificio, sfruttando le ottime performance passive della casa Intervista a Pierluigi Civica di Daikin Sales Consultant, a...

    18 marzo 2014
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    RhOME for denCity, la casa a impatto zero

    Un team di Roma Tre va alla conquista del Solar Decathlon Europe con RhOME, la casa a impatto zero progettata per riqualificare Tor Fiscale Dal 28 giugno, per quindici giorni,...

    18 marzo 2014
  • INFORMATICA

    Smau Roma 2014

    Tutti i video degli streaming dello Smart City Road Show A Smau Roma 2014, il 19 e il 20 marzo, Si è concluso l’appuntamento con le tecnologie digitali e l’innovazione...

    28 febbraio 2014
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Processi di partecipazione alla Bergamella

    La riqualificazione del territorio tra Sesto S.Giovanni e Milano passa attraverso il coinvolgimento attivo degli ortisti e dei cittadini: un caso emblematico Il territorio che raccorda a nord la periferia...

    24 febbraio 2014
  • INFORMATICA

    Smart Working: il caso delle Ferrovie Appulo Lucane

    Grazie alla collaborazione con Vodafone oggi la centrale operativa delle Ferrovie riceve dati in tempo reale sulla posizione di tutta la flotta treni   Workshop sullo Smart Working a Smau...

    14 febbraio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    L’esperienza dei Living Lab in Puglia

    Sono circa 70 i living lab operativi in tutta la Regione: riflessioni e dati a confronto Intervengono: Gaetano Grasso – InnovaPuglia Giampaolo Chiarella – Infor 2000, per il living lab...

    14 febbraio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Affetti, storie locali, tradizioni: sono poche le esperienze di tecnologie applicate alle emozioni

    Il Comune di Calvello (Potenza) sta ultimando una applicazione online che consente di visitare virtualmente il cimitero locale Tecnologie applicate alle emozioni nel Comune di Calvello, il workshop a Smau...

    13 febbraio 2014
  • BENI CULTURALI

    Smart Education: soluzioni innovative per la scuola e l’università digitale

    Vodafone ha sviluppato un’offerta integrata e modulare che risponde ai requisiti del Piano Nazionale Scuola Digitale Workshop su Smart Education, soluzioni innovative per la scuola e l’università digitale a Smau...

    13 febbraio 2014
  • BENI CULTURALI

    Tecnologia per gestire le aree ambientali protette

    Uno strumento per rilevare i flussi turistici in aree ad alta densità abitativa, ricche di risorse naturali e culturali Intervengono: Francesco Sciannamea – Dirigente Settore Reti e Infrastrutture Tecnologiche, Comune...

    13 febbraio 2014
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Shettleston Community Growing Project

    Shettleston Community Growing Project (SCGP) localizzato a Eckford Street, a Glasgow, è un progetto che ha avuto inizio nel 2011. Un’area abbandonata del quartiere è diventata uno spazio a disposizione...

    5 febbraio 2014
  • SICUREZZA

    OpenStreetMap aiuta a mappare le zone colpite da calamità naturali

    Questo progetto vuole fornire a chiunque ne abbia bisogno dati cartografici dettagliati e gratuiti grazie a una mappa globale che tutti possono aggiornare Una mappa globale, liberamente consultabile e costantemente...

    5 febbraio 2014
  • INFORMATICA

    Smau Bari 2014

    Tutti i video degli streaming dello Smart City Roadshow Il 12 e 13 febbraio, si è svolta Smau Bari 2014 presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante di Bari: start...

    29 gennaio 2014
  • BENI CULTURALI

    Mare Memoria Viva: il nuovo ecomuseo palermitano

    Il nuovo ecomuseo urbano di Palermo. L’8 febbraio l’evento di inaugurazione, con un ricco programma Un ecomuseo è un museo del territorio che mette al centro la funzione sociale e la...

    28 gennaio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Rapporto Green Economy 2013

    Gennaio è tempo di classifiche, bilanci, analisi d’insieme. Il tema dell’innovazione sostenibile e della efficienza energetica non fa eccezione: ecco dunque il report di Fondazione Impresa sulla green economy in...

    28 gennaio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Le 10 città più smart d’Europa

    L’ultima classifica è a cura di Boyd Cohen ed è basata sulla Smart City Wheel L’Europa è la fucina delle smart city. Così almeno la pensa Boyd Cohen, Climate Strategist...

    20 gennaio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    I quattro ruoli del cittadino

    Quando e come la comunità contribuisce a creare nuovi servizi e rendere la città smart Nel report dell’IBM Center for the Business of Government, a firma di Satish Nambisan e...

    13 gennaio 2014
  • COMUNICAZIONI

    Smart Bike Park in Valmarecchia

    A Maiolo, in provincia di Rimini, è stato recentemente inaugurato il primo Smart Bike Park italiano. di cosa si tratta? Il parco è costituito da oltre 15 mila ettari di...

    9 gennaio 2014
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Smart City e Start up

    Nel report di Gigaom Research tutte le opportunità imprenditoriali aperte dall’ecosistema delle città intelligenti Start up e Smart city costituiscono un binomio ormai consolidato. Dagli open data ai programmi di...

    7 gennaio 2014
  • COMUNICAZIONI

    Alife, l’innovazione con una app

    Il Workshop dello Smart City Roadshow a Smau Napoli 2013 Workshop “Alife, l’innovazione con un app” a Smau Napoli 2013. Interviene: Marco Bergamin, Assessore al Turismo Comune di Alife (CE) ...

    10 dicembre 2013
  • TRASPORTI

    Ci.ro e la mobilità smart

    Per Napoli città intelligente. Il workshop dello smart city roadshow Workshop sulle soluzioni di mobilità smart a Napoli. Relatori Gianluca Stefanini, Industry Segments Manager – Corporate Marketing BU Enterprise, Vodafone...

    10 dicembre 2013
  • TRASPORTI

    Dattilo e Marte: logistica e gestione delle merci

    Si parla di treni e di porti, anche di auto e di logistica e gestione delle merci prima parte <br /> <br /> seconda parte <br /> <br /> Relatori:...

    10 dicembre 2013
  • TRASPORTI

    Mobilità a Napoli e Benevento

    A Napoli si sperimenta il bike sharing, a Benevento un nuovo modello per la consegna delle merci Workshop su “Mobilità a Napoli e Benevento: dal bike sharing a un nuovo modello...

    10 dicembre 2013
  • BENI CULTURALI

    Tecnologie al servizio dei turisti e dei cittadini

    Capua e l’area Nolana. Il workshop dello Smart City Roadshow Workshop sulle “Tecnologie al servizio dei turisti e dei cittadini” a Smau Napoli 2013. Intervengono: Guglielmo Lima, Assessore del Comune...

    10 dicembre 2013
  • COMUNICAZIONI

    Caserta, un piano urbanistico condiviso

    Angri e Altri sette comuni: servizi per 170mila cittadini Workshop “Caserta, un piano urbanistico condiviso” a Smau Napoli 2013. Intervengono: Andrea Della Peruta, amministratore BIDATA Fortunato Cesaroni – Comune di...

    10 dicembre 2013
  • INFORMATICA

    Smau Napoli 2013

    Tutti i video degli streaming dello Smart City Roadshow Smau Napoli 2013 ha avuto luogo il 12 e il 13 dicembre presso la Mostra d’Oltremare. Start up, casi di successo...

    3 dicembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Come rendere grande una città

    Un report di McKinsey identifica i driver del successo per i decisori politici: crescita smart, ottimizzazione delle risorse, sostegno pubblico Che cosa rende grande una città? Si tratta di una...

    29 novembre 2013
  • TERRA E AMBIENTE

    La mobilità delle persone, smart e sostenibile

    Esperienze innovative per migliorare la qualità dei trasporti e della vita Trasporto pubblico, trasporto privato, traffico, sicurezza, risparmio energetico, sostenibilità ambientale,  infomobilità, mobile ticketing, gestione degli spazi e delle stazioni,...

    28 novembre 2013
  • Simebus
    TRASPORTI

    L’autobus fotovoltaico

    Simebus è una start up che ha sviluppato un sistema per il retrofit delle flotte di autobus urbani Autobus fotovoltaici: si può fare. E la cosa più interessante è che...

    18 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Bando Smart Cities and Communities

    A che punto siamo? Pubblicati il 31 ottobre le graduatorie e i punteggi delle valutazioni tecnico-scientifiche Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha concluso la fase di valutazione...

    15 novembre 2013
  • SICUREZZA

    REbuild 2013

    A Riva del Garda un appuntamento per discutere di riqualificazione degli edifici e dei luoghi di lavoro. Il 26 e 27 novembre REbuild è una convention internazionale sulla riqualificazione e...

    15 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    La sfida degli open data

    Open data: non più solo uno strumento per il cittadino, ma anche per la governance Beth Noveck dirige il Governance Lab della New York University (ed è stata a capo...

    15 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Generare evoluzioni e opportunità in situazioni di crisi

    Il 22 novembre, a Milano, Giornata di Studio con APS Lo Studio APS  è un gruppo di professionisti che, da più di 40 anni, condividono alcune scelte di valore e...

    14 novembre 2013
  • TRASPORTI

    Trasporti e logistica

    Un panorama di esperienze innovative nel pubblico e nel privato, nelle grandi aziende e nelle start up, tra i progetti  europei e app Tra le pagine di TRIWU’ abbiamo scelto...

    13 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Horizon2020 – Il convegno a Milano

    La nuova programmazione comunitaria per ricerca e sviluppo. I video del convegno tenutosi a Milano (Palazzo Lombardia) Il 20 novembre si è tenuto a Milano, presso la Sala Biagi del...

    13 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Fellowship for longer lives

    Impact Hub Milano lancia un premio dal valore di 60mila euro, che comprende un programma di incubazione per progetti innovativi che offrano soluzioni per vivere meglio e più a lungo...

    13 novembre 2013
  • ENERGIA

    La bicicletta elettrica senza catena

    Premiato con il Coiltech Energy Efficiency Award il prototipo di bicicletta elettrica realizzato dall’Università tedesca di Harz Nella nuova bicicletta elettrica l’energia proviene dalla pedalata e la velocità viene determinata...

    8 novembre 2013
  • cheFare2 - premio per la cultura, 100.000 euro
    BENI CULTURALI

    cheFare2

    Premio per la cultura, un contributo di 100.000 euro doppiozero lancia la seconda edizione di cheFare, il premio che promuove cultura e innovazione con il contributo di 100.000 euro. cheFare...

    8 novembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    La partecipazione dei cittadini

    Buone pratiche, applicazioni, sperimentazioni che hanno richiesto e richiedono, in una o più fasi, la partecipazione attiva dei soggetti coinvolti La progettazione dell’innovazione nelle città, l’innesco di cambiamenti che portano...

    2 novembre 2013
  • Lambrate ieri, oggi e domani
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Lambrate: storia di straordinaria partecipazione

    Una buona pratica che unisce memoria e futuro, anziani e bambini, progettazione partecipata e integrazione sociale, tecnologie e pennarelli Nel 2010 il Circolo ACLI di Lambrate a Milano ha richiesto...

    30 ottobre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Vademecum per la città intelligente

    Da ANCI uno studio ricco di strategie e casi studio, per la progettazione del cambiamento smart L’obiettivo è chiaro: mettere in comune le esperienze, anche e sopratutto per individuare i...

    22 ottobre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    TED x Indianapolis

    Al via l’evento TED organizzato a Indianapolis. MIX IT UP è il tema di quest’anno Come per ogni evento TEDx, anche quello di Indianapolis è un appuntamento in streaming per...

    21 ottobre 2013
  • Eco Smart Land
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Lecco Eco Smart Land

    Dalla meccanica al turismo, Lecco si fa smart city. Incontro con Rossella Pulsoni, Segretario generale della Camera di Commercio di Lecco Cogliere l’opportunità di Expo 2015 per Lecco vuol dire...

    21 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    I centri servizi comunali su piattaforma GIT

    Un grande strumento in grado di adattarsi a Comuni di grandi e medie dimensioni, come a comunità di Comuni con meno di 1000 abitanti Workshop a cura di Comune di...

    16 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    Evasione contributiva

    Nuove ed efficaci soluzioni per un grave e costante problema: l’evasione contributiva. E’ una delle applicazioni più importanti della piattaforma GIT Smau Milano 2013. Workshop a cura di Comune di...

    16 ottobre 2013
  • ELETTRONICA E COMPUTER

    Workshop Google per Novara Smart City

    Amministratori comunali e grandi multinazionali dell’ICT si incontrano Smau Milano 2013 Workshop a cura di Google Enterprise. Intervengono: Luca Giuratrabochetta, Google Italia; Paolo Sironi, direzione generale comune di Novara. Modera...

    16 ottobre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Pavia e Brescia Smart City

    Un buon modo per essere smart è capire cosa vuol dire esserlo Workshop “Pavia e Brescia Smart City” a cura di Comune di Brescia, Comune di Pavia. Intervengono: Bruno Susio,...

    16 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    Milano Smart City a Smau Milano 2013

    Alla scoperta delle novità in arrivo. I progetti Icaro, Caronte ed E015 Workshop “Milano Smart City” a cura del Comune di Milano. Intervengono: Guido Arnone, EXPO SPA, Direzione Technology Innovation &...

    16 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    Sensori per l’assistenza e per la Smart City

    Quando i sensori devono dirci come passiamo la giornata. Il backstage di una progettazione di assistenza in remoto Workshop a cura di Ibm Italia Spa. Intervengono: Nicola Palmarini, Human Centric...

    16 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    App per la città

    Le app che si comandano con un dito, che spostano videocamere sulle scene di emergenza, che ci spiegano come va riciclato il cartone della pizza Workshop sulle “App per la...

    16 ottobre 2013
  • TRASPORTI

    Mobilità e logistica smart: Dorothy e Smarty nel mondo di Polis

    Un progetto molto articolato messo in campo da Regione Toscana Workshop su “Mobilità e logistica smart” a cura di Regione Toscana. Intervengono: Marco Scerbo, Agente per i processi di Trasferimento...

    16 ottobre 2013
  • TRASPORTI

    Le stazioni delle nostre città

    Gestirle e renderle luoghi di vita piacevoli è uno degli obiettivi smart city più interessanti Workshop a cura di Vodafone. Intervengono: Gianluca Stefanini, Industry Segments Manager, Corporate Marketing BU Enterprise,...

    16 ottobre 2013
  • TRASPORTI

    Mobilità smart a Smau Milano 2013

    In un buon progetto di mobilità urbana la gente dovrebbe essere protagonista Workshop a cura di Comune di Bergamo e Consorzio Superhub c/o Fondazione Legambiente Innovazione. Intervengono: Alessandra Melchioni, Coordinatrice...

    16 ottobre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    ICT e comunità urbana

    Quando i progetti smart city riguardano l’innovazione ICT c’è un passaggio fondamentale che non può essere ignorato: la consapevolezza della comunità Workshop su “ICT e comunità urbana” a cura di...

    16 ottobre 2013
  • INFORMATICA

    Smau Milano 2013

    Dal salone dell’innovazione i video di tutti i workshop dello Smart City Roadshow SMAU Milano 2013: la grande manifestazione è tornata nel capoluogo lombardo, per la cinquantesima edizione. Tecnologia e...

    16 ottobre 2013
  • TRASPORTI

    I primati di Brescia Mobilità e Mantova

    Ne parla chi sta riprogettando la mobilità urbana delle due città della Regione Lombardia A Smau Milano 2013 workshop con Vodafone sulla mobilità urbana. Intervengono: Alessandro Magnino – Resp. Marketing...

    16 ottobre 2013
  • TNet, la flotta sullo smartphone
    TRASPORTI

    TNet: la flotta sullo smartphone

    Un’applicazione per facilitare la logistica TNet è un applicativo di geolocalizzazione studiato dal team di Artie per il mondo della logistica. TNet è un’applicazione che mette a disposizione dei logistici...

    10 ottobre 2013
  • Tra tradizione e innovazione, viaggio alla scoperta dei materiali
    MATERIALI

    Viaggio alla scoperta dei materiali

    Enrico Miotto del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano presenta il nuovo laboratorio interattivo i.Lab Materiali   A Milano, all’interno del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo...

    1 ottobre 2013
  • MADE Daikin 2
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    RhOME for denCity al Solar Decathlon

    Il progetto che rappresenterà l’Italia al Solar Decathlon RhOME for denCity è il progetto con cui l’Università di Roma Tre – unico team italiano in gara – partecipa alla competizione...

    30 settembre 2013
  • Materiali con una memoria da elefanti
    MATERIALI

    Materiali con una memoria da elefanti

    Alla scoperta delle leghe a memoria di forma, al laboratorio i.lab Materiali del Museo Leonardo da Vinci di Milano   Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da...

    30 settembre 2013
  • La mia voce
    ELETTRONICA E COMPUTER

    La mia voce, una app per la comunicazione assistita

    La prima applicazione al mondo di comunicazione assistita. Intervistiamo la Dottoressa Licitra, che ha guidato il team di sviluppo A volte le app ci stupiscono, tanto che finiamo per chiederci:...

    26 settembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Verso le Città Digitali: la visione di TrentoRISE

    I video del seminario, all’interno del programma di Digital Cities of the Future Nell’ambito della prima edizione della conferenza DCOF – Digital Cities of the Future, svoltasi il 2 e...

    26 settembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Digital Cities of the Future 2013

    A margine del convegno sulle Digital Cities del futuro, abbiamo incontrato alcuni dei protagonisti dell’evento Come saranno – e come dovranno essere – le città digitali del futuro? Quale ruolo...

    26 settembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    iCapital

    500.000 euro della Commissione europea per la Capitale dell’innovazione La Commissione europea ha avviato la ricerca della prima iCapital, la capitale europea dell’innovazione. Il premio ricompensa la città che adotta...

    26 settembre 2013
  • Digital cities: realizziamole!
    COMUNICAZIONI

    Digital cities: realizziamole!, un seminario a Trento

    Il video del seminario tenuto nell’ambito del convegno Digital Cities of the Future Le smart city e le digital cities non sono un obiettivo, ma un processo continuo: su questo...

    26 settembre 2013
  • COMUNICAZIONI

    Digital Cities of the Future

    L’evento trentino si conclude lasciando un bagaglio di riflessioni, approfondimenti e analisi sul futuro digitale delle smart cities I primi giorni di settembre 2013 si è svolto a Trento l’evento...

    26 settembre 2013
  • TERRA E AMBIENTE

    App da buttare: come liberarsi dei rifiuti

    Le app per aiutare i cittadini nello smaltimento rifiuti Smaltire correttamente i rifiuti non è semplicissimo, anche perché spesso si usano modalità differenti da territorio a territorio. Ecco allora che...

    24 settembre 2013
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Adattare, Trasformare, Riutilizzare secondo The Urbanist

    I diversi approcci alla mescolanza di vecchio e nuovo che costituisce la vita delle città. Da The Urbanist The Urbanist è il mensile di approfondimento della organizzazione no profit SPUR,...

    22 settembre 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Smart City: intervista a Paolo Traverso

    In onda su Radio24 l’intervista a Paolo Traverso sulle Smart City, registrata in occasione del “Digital Cities of the Future” Giovedì 12 settembre 2013 alle 21 è andata in onda...

    12 settembre 2013
  • ENERGIA

    Energy Saving Award, Omron 2013

    Quando la scelta di risparmiare energia è vincente Lavorare per un futuro più verde: questa mission ha suggerito a Omron di premiare le eccellenze in tema di risparmio energetico con...

    26 luglio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Una città in un fiore

    I flussi di dati dei social network nelle città possono essere rappresentati in modi sorprendenti L’idea si deve al designer (in questo caso designer-matematico) Brendan Dawes: applicare l’algoritmo matematico della...

    24 luglio 2013
  • ENERGIA

    Cnr e Anci lanciano il bando Smart City 2013

    In premio una rete di illuminazione pubblica intelligente, del valore di un milione di euro Per tre comuni italiani presto i lampioni diventeranno qualcosa di più: grazie al concorso bandito...

    11 luglio 2013
  • TRASPORTI

    Linee guida per ottimizzare il traffico urbano

    Nel report dell’IEA l’analisi delle strategie di 30 città e l’individuazione delle best practices Proprio in questi giorni è arrivata la conferma scientifica di un nesso causale tra inquinamento e...

    10 luglio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Dalla crisi al cambiamento, le shrinking cities

    Immaginare il futuro nelle shrinking cities. L’altra faccia dell’urbanizzazione smart nel report di Urbact Si parla molto spesso di urbanizzazione e crescita delle aree metropolitane e delle conurbazioni produttive, senza...

    9 luglio 2013
  • report di between
    INFORMATICA

    Smart city index 2013

    La prima classificata è Bologna. Il report di Between Diviene sempre più chiaro come la trasformazione delle città in smart city richieda modelli, percorsi esemplari da seguire, declinati in base...

    8 luglio 2013
  • TRASPORTI

    Walkonomics

        Uno strumento crowd per la governance dei percorsi pedonali In una città intelligente è essenziale facilitare le forme di trasporto più sostenibili e autonome, a partire, ovviamente, dagli...

    3 luglio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Strumenti per la governance delle Smart City

    Call for ideas dell’Osservatorio Nazionale sulle Smart City di ANCI Progetti di tipo tecnico, paper scientifici, contributi di esperti, idee e proposte di associazioni e organizzazioni… Tutti possono rispondere con...

    3 luglio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Urbanizing Technologies

    Video dell’intervento di Saskia Sassen al convegno “Tecnologie, città globali e diritto” Il Comune di Milano e l’European Centre for Law and New Technologies (vai al blog) dell’Università degli Studi di...

    1 luglio 2013
  • ENERGIA

    L’efficienza energetica dalla rete al building

    Il video dell’Assemblea 2013 di ANIE Il tema di bandiera dell’Assemblea dell’ANIE, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, è per il 2013 “Programmiamo la crescita“. Nella convinzione che...

    28 giugno 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    European Social Innovation Competition

    Uno sguardo ai vincitori. Disoccupazione giovanile e categorie disagiate al centro delle idee vincitrici La ricerca di idee innovative si sposta sempre di più su destinazioni sociali: quale che sia...

    28 giugno 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Tecnologie, Città Globali e Diritto

    Un convegno per discutere l’impatto delle nuove tecnologie sul diritto, sulla città, sulla governance Il Comune di Milano e l’European Centre for Law and New Technologies dell’Università degli Studi di...

    23 giugno 2013
  • INFORMATICA

    Quando i big data sono quelli della sanità

    Cluster Alisei Scienze della vita e Cluster CTN-TSC Tecnologie per le Smart communities a confronto In generale, con Big Data si intendono degli insiemi di dati che sono molto grandi...

    17 giugno 2013
  • DESIGN

    Ambienti di vita intelligenti

    Cluster Alisei Scienze della vita e Cluster Tav Tecnologie per gli ambienti di vita a confronto I luoghi in cui abitiamo possono diventare molto più confortevoli di quanto lo siano...

    17 giugno 2013
  • BENI CULTURALI

    I beni culturali al tempo della smart city

    L’Italia dovrebbe essere leader nella ricerca sulla valorizzazione dei patrimoni culturali E al titolo sarebbe bene aggiungere: …in Italia. Perché se c’è un Paese che dovrebbe essere leader mondiale in...

    17 giugno 2013
  • TRASPORTI

    Mezzi di trasporto del prossimo futuro: ce n’è uno solo

    Cluster CTNA Aerospazio e Cluster Trasporti Italia 2020 a confronto Non si pensi a una provocazione con l’obiettivo di generare attenzione e nulla più. Infatti: i maggiori esperti mondiali e...

    16 giugno 2013
  • INFORMATICA

    Sportello Amico per la Tarsu a Bologna

    Smart city Roadshow a Smau Bologna 2013 Workshop sullo “Sportello Amico per la Tarsu” a Smau Bologna 2013. Il Comune di Bologna, che all’inizio del 2012 è passato alla riscossione...

    13 giugno 2013
  • TRASPORTI

    Verso una mobilità con intelligenza avanzata

    Mobilità intelligente presso lo Smart city Roadshow a Smau Bologna 2013 Workshop sulla mobilità intelligente a Smau Bologna 2013. Possiamo dire che il traffico è come una massa liquida: se...

    13 giugno 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Living Lab: costruire, dal basso, la città intelligente

    Living Lab per la città intelligente presso lo Smart city Roadshow a Smau Bologna 2013 A Smau Bologna 2013 il workshop: “Living Lab: costruire dal basso la città intelligente”. L’esperienza...

    13 giugno 2013
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Agrifood e sicurezza

    C.L.A.N. Agrifood e CFI Fabbrica intelligente a confronto, su qualità e sicurezza   Due grandi progetti Cluster, Agrifood e Fabbrica intelligente, si muovono su un asse che indubbiamente li connette...

    12 giugno 2013
  • COMUNICAZIONI

    Quando lo smartphone organizza il lavoro: smart working

    Workshop sullo Smart Working presso lo Smart city Roadshow a Smau Bologna 2013 Workshop sullo Smart Working a Smau Bologna 2013. Vodafone sta offrendo al mercato una piattaforma e un...

    12 giugno 2013
  • MECCANICA E LAVORAZIONI

    Verso il futuro della fabbrica intelligente

    Cluster CFI Fabbrica Intelligente e CTN-TSC Tecnologie per le Smart communities a confronto Workshop su “il futuro della fabbrica intelligente” a Smau Bologna 2013. La definizione di “fabbrica”, anche se...

    12 giugno 2013
  • ENERGIA

    Modena Imagine Seminar 2013

    Sviluppo sostenibile, energia, città e cultura i termini chiave del dibattito Modena partecipa al Progetto Europeo IMAGINE che elabora visioni e strategie per la realizzazione di una città sostenibile nel...

    4 giugno 2013
  • INFORMATICA

    SMAU Bologna 2013

    Dirette streaming dallo Smart City Roadshow SMAU Bologna 2013 è arrivato il 5 e 6 giugno presso la fiera di Bologna, portando con sé lo Smart City Roadshow. I laboratori tematici...

    23 maggio 2013
  • TRASPORTI

    Mezzi pubblici, mezzi privati e cittadini

    Nuove tecnologie per il “dialogo” tra mezzi di trasporto e utenti Workshop su “Mezzi pubblici, mezzi privati e cittadini” a Smau Torino 2013. Uno dei fattori che maggiormente possono influenzare...

    13 maggio 2013
  • ENERGIA

    Energia e costi: quanto risparmiamo se…

    Un progetto che permette ai Comuni e ai cittadini di risparmiare energia e costi. Workshop “Energia e costi: quanto risparmiamo se…” a Smau Torino 2013. È un progetto che permette...

    13 maggio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Bandi MIUR per i giovani innovatori

    Torino si aggiudica dieci progetti Workshop sui Bandi MIUR a Smau Torino 2013. Torino Social Innovation è una piattaforma di strumenti, pensata per supportare i giovani interessati ad avviare attività...

    13 maggio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Regione Lombardia e Milano: bando smart cities e communities

    Bando Smart Cities and Communities Il bando rientra nell’Asse 1 del POR FESR 2007-2013 “Innovazione ed economia della conoscenza” che ha come obiettivo la promozione degli investimenti in ricerca, sviluppo...

    13 maggio 2013
  • ELETTRONICA E COMPUTER

    Sportello Amico delle Poste per il Comune di Torino

    All’ufficio postale per i certificati anagrafici Workshop sullo Sportello Amico delle Poste del Comune di Torino a Smau Torino 2013. Il 4 Luglio 2012 l’Amministratore Delegato di Poste Italiane ha...

    13 maggio 2013
  • INFORMATICA

    La città a portata di click

    Per andare verso il cittadino (e non viceversa) “La città a portata di click”, workshop a Smau Torino 2013. Totem informativi sparsi per la città, ovvero stazioni telematiche dalle quali...

    13 maggio 2013
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Cluster Tecnologici Nazionali a Smau Torino 2013

    Due esempi, Agrifood e Smart Communities Tech Workshop sui Cluster Tecnologici Nazionali a Smau Torino 2013. Il Cluster Agrifood nazionale raccoglie una vocazione storica italiana nei sistemi delle produzioni agroalimentari,...

    13 maggio 2013
  • ENERGIA

    Progetto Imagine

    Modena è partner del progetto europeo Imagine. Gli obiettivi del progetto nelle parole di Richard Elelman, Simona Arletti e Alessandro Pelligra IMAGINE è un progetto guidato dalla rete europea Energy-Cities e...

    4 maggio 2013
  • INFORMATICA

    Smau Torino 2013

    L’innovazione di SMAU a Torino 2013, dal 8 al 9 maggio A SMAU Torino 2013 gli operatori nazionali e internazionali, le startup più innovative, gli esempi di eccellenza e gli...

    30 aprile 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Un grande progetto per partire dal basso

    Molti soggetti, grandi scenari e fondi ingenti per i cluster voluti dal MIUR I progetti Cluster varati dal MIUR hanno la caratteristica di mettere insieme molti soggetti – aziende, amministrazioni,...

    26 aprile 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    I servizi per le piccole comunità territoriali

    Strategie avanzate di logistica e nuove tecnologie È un problema comune a tante aree del mondo: l’evoluzione economica e geopolitica fa sì che alcuni insediamenti abitativi vedano fortemente ridotta la...

    23 aprile 2013
  • COMUNICAZIONI

    Tecnologia per l’efficienza

    Smart working per le imprese e la pubblica amministrazione Workshop su tecnologia e smart working a Smau Padova 2013. Danieli è una delle tre maggiori aziende a livello globale fornitrici...

    23 aprile 2013
  • TERRA E AMBIENTE

    Si chiude il progetto Gaia

    Un buon esempio di alleanza pubblico-privato, in vista della sostenibilità. Da replicare! Corresponsabilità: questa è la parola chiave per comprendere il progetto Gaia. Alla base del progetto c’è un accordo...

    23 aprile 2013
  • TRASPORTI

    Una mobilità per il XXI secolo

    Dal parcheggio in città all’intero sistema territoriale della mobilità e della sosta Il Comune di Treviso ha installato un sistema di gestione della sosta che permette di conoscere in tempo...

    21 aprile 2013
  • SICUREZZA

    Organizzare la comunicazione che arriva dal territorio

    Smart city Roadshow a Smau Padova 2013   Il monitoraggio costante del territorio effettuato dagli agenti di polizia locale può essere ampiamente potenziato e ottimizzato dall’ausilio di strumenti innovativi. Come...

    21 aprile 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    MIUR Smart City Social Innovation

    Qualche dato sulle idee selezionate: le regioni e le aree tematiche su cui investiremo Ecco qualche dato aggiuntivo sulle graduatorie pubblicate dal MIUR per il bando Smart City Nazionale. Come...

    8 aprile 2013
  • INFORMATICA

    Smau Padova 2013

    L’innovazione a Smau Padova 2013, il 17 e il 18 aprile A SMAU Padova 2013 gli operatori nazionali e internazionali, le start up più innovative, gli esempi di eccellenza e gli...

    30 marzo 2013
  • 2013 SMAU Roma LA MOBILITA HA DUE FACCE
    TRASPORTI

    La mobilità ha due facce contraddittorie

    Mobilità, la soluzione di Perugia. Il video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Intervengono: Paolo Testa (Direttore di Cittalia – Centro Studi ANCI), Lorena Pesaresi (Assessore alle...

    26 marzo 2013
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Smart territories per la filiera agricola

    A Smau Roma 2013 due esperienze sulle tecnologie applicate all’agricoltura Workshop su “Smart territories e filiera agricola” a Smau Roma 2013. Non è certo sbagliato, quando si parla di città...

    26 marzo 2013
  • ENERGIA

    L’efficienza energetica degli edifici

    Nuovi strumenti e sistemi. Il video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Workshop su “Efficienza energetica degli edifici” a Smau Roma 2013. Intervengono: Isabella Goldmann (Goldmann& Partners), Pietro...

    26 marzo 2013
  • ENERGIA

    Smart metering dai contatori elettrici ai trasporti

    Il video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Workshop su “Smart metering” a cura di VODAFONE Misurare con rapidità ed efficienza i consumi è una delle strade principali...

    26 marzo 2013
  • TRASPORTI

    Trasportare cittadini, ma anche merci

    La sfida dell’efficienza dei trasporti. Il video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Il workshop “Trasportare cittadini, ma anche merci” a Smau Roma 2013. Nel panorama complesso...

    26 marzo 2013
  • BENI CULTURALI

    Tecnologie per migliorare l’efficienza dell’offerta turistica

    Il caso di Firenze nel video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Workshop sulle tecnologie per migliorare l’offerta turistica a Smau Roma 2013. Intervengono: Giovanni Menduni (responsabile...

    26 marzo 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Carte intelligenti e sistemi multifunzione

    Il video del workshop trasmesso in streaming da SMAU Roma 2013 Workshop su carte intelligenti e sistemi multifunzione a Smau Roma 2013. A cura di POSTE ITALIANE Itervengono: Massimo Lucarelli...

    26 marzo 2013
  • INFORMATICA

    Smau Roma 2013

    I video dello Smart City Roadshow. Una serie di workshop per disegnare la città intelligente Durante la tappa di Smau Roma 2013, 20-21 marzo, Triwù ha organizzato i workshop, che...

    13 marzo 2013
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    MECI Innovation Lab

    Il 16 marzo 2013 Triwù alla Mostra di Edilizia Civile e Industriale, presso LarioFiere   La fiera M.E.C.I. rappresenta un appuntamento ormai abituale (giunto alla trentesima edizione) per tutti gli...

    4 marzo 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Ecco i vincitori del Bando Smart City del MIUR

    Più di 650 milioni di euro destinati a imprese, centri di ricerca e conrzi. Con qualche ritardo, dovuto alle difficoltà della procedura di valutazione, Il MIUR ha pubblicato il 28...

    28 febbraio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    La città delle persone. Diamo un’anima alla smart city

    Agevolare la valorizzazione della partecipazione di cittadini e delle tante piccole realtà artigianali e imprenditoriali alla progettazione di smart city Workshop “La città delle persone. Diamo un’anima alla smart city”...

    14 febbraio 2013
  • TRASPORTI

    Mobile Ticketing

    Salire sull’autobus senza biglietto, ma col cellulare Workshop su “Mobile ticketing” a Smau Bari 2013. Sono davvero molteplici le “iniezioni” di soluzioni smart che possono essere introdotte in tutto ciò...

    14 febbraio 2013
  • BENI CULTURALI

    Si chiama “Orchestra” e vuole suonare per i turisti

    Orchestra: un insieme di soluzioni tecnologiche per valorizzare il patrimonio culturale della città di Napoli Workshop su “Orchestra, soluzioni tecnologiche per valorizzare il patrimonio culturale di Napoli” a Smau Bari...

    14 febbraio 2013
  • INFORMATICA

    Work Force Automation

    Work Force Automation: una tecnologia per connettere squadre di lavoro esterne a una centrale operativa Workshop su “Work Force Automation” a Smau Bari 2013. La definizione, in gergale tecnologico, rimanda...

    14 febbraio 2013
  • COMUNICAZIONI

    Poste Italiane per la sanità regionale

    Dall’accessibilità al controllo real time dei servizi per l’assistenza sanitaria L’assistenza sanitaria è indubbiamente uno strumento fondamentale per le comunità, e renderla sempre più efficiente e quindi più facilmente praticabile...

    14 febbraio 2013
  • AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Le potenzialità non sfruttate dell’industria del turismo e dell’agroalimentare

    Come sviluppare questi due asset fondamentali del nostro Paese Workshop su “Agroalimentare e turismo: come sviluppare questi due asset fondamentali del nostro Paese” a Smau bari 2013. Diciamocelo: è un...

    14 febbraio 2013
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Innova Labs a Smau Bari 2013

    Un percorso di Open innovation per la redazione delle proposte del bando Apulian Ict Living Labs Workshop su “Innova Labs” a Smau Bari 2013. Continua il percorso di ‘Open innovation’...

    14 febbraio 2013
  • Tina, la caldaia che non inquina
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Tina la caldaia che non inquina

    Tina è una pompa di calore ad alta temperatura (80°C) in grado di sostituire una caldaia poco efficiente Quando entra in un edificio, Tina – acronimo di There Is No...

    5 febbraio 2013
  • DESIGN

    Progetto Aiace, domotica per la disabilità

    Durante la trasmissione Smart City, di Radio 24, domotica con il progetto AIACE (Assistenza domiciliare Integrata A Complessità Elevata) La domotica, ovvero la modalità di progettare le abitazioni in maniera...

    4 febbraio 2013
  • EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Il campus sostenibile

    A Lecco apre il nuovo polo del Politecnico di Milano. Ci sarà anche una nuova residenza universitaria   Inaugurato il 14 gennaio 2013, aprirà a marzo il nuovo polo lecchese...

    23 gennaio 2013
  • INFORMATICA

    Smau Bari 2013

    L’innovazione a Smau Bari 2013, il 6 e il 7 febbraio A SMAU Bari 2013 gli operatori nazionali e internazionali, le start up più innovative, gli esempi di eccellenza e gli...

    16 gennaio 2013
  • I-Scope
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    I-Scope: la mappa 3D partecipata

    Dal Trentino, uno strumento per progettare, ottimizzare e monitorare città intelligenti I-Scope sta per Interoperable Smart City services through an Open Platform for urban Ecosystems. Si tratta di un progetto...

    26 novembre 2012
  • TERRA E AMBIENTE

    Anche i Sindaci vanno in gita

    Pubblicato il video del progetto EnercitEE: il viaggio formativo di sei sindaci emiliani. Destinazione Vaxjo (Svezia), la città più verde d’Europa Cosa ci fanno sei sindaci emiliani assieme in una...

    26 novembre 2012
  • Rapporto Cittalia (ANCI) - Paolo Testa
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    C’è qualcosa che manca in Smart City

    Conversazione con Paolo Testa, direttore di Cittalia Si apre una seconda fase dei progetti Smart City, dopo un paio d’anni di esperienze in un certo numero di Comuni italiani. I...

    15 novembre 2012
  • Winwent
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    Winvent, il pannello radiante rivoluzionario

    Sottilissimo e modulare. Ce ne parla Pietro Rota, direttore generale di Winvent   A volte differenze apparentemente piccole comportano una rivoluzione rispetto al passato. Questo è il caso di Winvent...

    30 ottobre 2012
  • INFORMATICA

    Arriva l’ultra banda! Ma poi bisogna usarla…

    100 Megabit sono tanti. Una grande opportunità che non deve andare sprecata “Arriva l’ultra banda! Ma poi bisogna usarla…” workshop a Smau Milano 2012. L’accelerazione imposta alla diffusione della banda...

    29 ottobre 2012
  • SICUREZZA

    Prevenzione, monitoraggio e gestione del territorio

    Nuove soluzioni per una tematica chiave nella progettazione di città intelligenti Workshop su “Prevenzione, monitoraggio e gestione del territorio” a Smau Milano 2012. La sicurezza dei cittadini e dell’ambiente sono...

    29 ottobre 2012
  • TRASPORTI

    Porti, interporti e distribuzione delle merci

    Un workshop per discutere i problemi del trasporto merci: dalle navi fino all’ultimo miglio cittadino Workshop su “Porti, interporti e distribuzione delle merci” a Smau Milano 2012. C’è una traiettoria...

    29 ottobre 2012
  • INFORMATICA

    Trento Smart City: il 3D per progettare città intelligenti a misura d’uomo

    Da Smau Milano 2012, gli interventi di Valentina Ferrari (Informatica Trentina) e Giuseppe Conti (Fondazione Graphitech) Workshop su “Trento Smart City” a Smau Milano 2012. Trento Smart City è una...

    29 ottobre 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Come recuperare fondi strutturali europei per finanziare progetti

    L’intervento di Mario Calderini (MIUR), da SMAU Milano 2012 Workshop su “Come recuperare fondi strutturali europei per finanziare progetti” a Smau Milano 2012. Lo stanziamento dei fondi che il Ministero...

    29 ottobre 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Open 311: ecco come Chicago diventa smart

    Un buon esempio di come la tecnologia non sia nulla, senza trasparenza e sensibilità civica Più che una rivoluzione, si tratta di un’evoluzione – nella direzione giusta. A Chicago si...

    10 ottobre 2012
  • INFORMATICA

    Smau Milano 2012

    Dal salone dell’innovazione i video di tutti i workshop dello Smart City Roadshow SMAU Milano 2012: la grande manifestazione è tornata nel capoluogo lombardo dal 17 al 19 ottobre. tecnologia...

    5 ottobre 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Dove si trovano i fondi per la smart city?

    Un articolo su Forbes rilancia la necessità di un approccio olistico alla città intelligente Efficienza e gestione dei dati. Questa è la cifra fondamentale dell’innovazione urbana secondo Michael Keane, senior...

    25 settembre 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Eco-polis: una start up per lo sviluppo locale

    La start up offre consulenza per progetti di sviluppo locale Eco-Polis.cs è una società di consulenza e servizio per progetti di sviluppo locale, ai quali offre un ampio ventaglio di...

    18 settembre 2012
  • COMUNICAZIONI

    Roboing: dalla cartografia all’info-mobilità

    La start up offre soluzioni  software in particolare nel settore della cartografia e della mobilità nelle smart city Roboing è una start up insediata nell’Incubatore di Firenze. Opera nel campo dell’ICT,...

    17 settembre 2012
  • ElettroCity, prova la mobilità sostenibile
    TERRA E AMBIENTE

    ElettroCity: 50 veicoli elettrici diversi, tutti da vedere e provare

    A Milano, dal 13 al 16 settembre, la festa della mobilità sostenibile. Video, interviste, presentazioni… Se non avete mai provato un veicolo elettrico o volete scoprirne di nuovi a 2,...

    12 settembre 2012
  • BENI CULTURALI

    Liber Liber, la biblioteca virtuale

    Per diffondere contenuti culturali adatti a ogni device: e-book, video, musica, audio-libri… Liber Liber è una onlus che si propone di diffondere contenuti per dispositivi mobili: dagli e-book ai video,...

    11 settembre 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Al via i progetti Smart City del MIUR

    Approvate le idee progettuali che saranno finanziate dal MIUR con il bando per le regioni del Sud In trenta giorni il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha approvato le idee...

    19 luglio 2012
  • LE CITTÀ INTELLIGENTI: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Le città intelligenti: opportunità per le imprese del territorio

    Gli interventi di Antonella Galdi e Piero Fassino nel corso dello Smart City Roadshow, presso SMAU Bologna Con SMAU Bologna è partito lo Smart City Roadshow: una serie di incontri...

    19 luglio 2012
  • INTERVISTA EUROTECH
    INFORMATICA

    Cloud, la nuvola dei dati. Intervista a Roberto Siagri

    Le potenzialità del cloud computing per aziende ed enti pubblici secondo Eurotech Cloud, ovvero nuvola. Non quella dei temporali e dei fulmini ma quella vaporosa, bianca, che in una giornata...

    19 luglio 2012
  • Fare sistema con le imprese del territorio
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Fare sistema con le imprese del territorio

    Intervista a Mario Sechi, responsabile pianificazione strategica della Fondazione Torino Smart City Smart city è un progetto di ampio respiro, proiettato verso il futuro. Perché possa realizzarsi è necessario però...

    12 luglio 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Che cosa cambia veramente la vita delle persone?

    Dalla Stanford Social Innovation Review la proposta di un modello di intervento nel settore sociale che sembra fatto apposta per la progettazione di Smart City Esiste un’unità di misura dell’utilità...

    9 luglio 2012
  • ARTEMIS
    TRASPORTI

    ARTEMIS: una piattaforma per l’intermodalità

    Un progetto europeo per ottimizzare i trasporti con una ripartizione modale più efficiente e meno costosa L’efficienza del trasporto merci è un elemento fondamentale per lo sviluppo economico di un...

    21 maggio 2012
  • BENI CULTURALI

    Niente cultura, niente sviluppo

    In preparazione degli Stati generali della cultura, tre incontri per ritornare a pensare la cultura come fonte di innovazione. I video delle lezioni Il progetto degli “Stati generali della cultura”...

    10 maggio 2012
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Progettare città intelligenti di piccola o media dimensione

    Intervista a Roberto Reggi, sindaco uscente di Piacenza e vicepresidente Anci sulle città intelligenti Il 20 aprile si è tenuto a Piacenza un convegno dal titolo “La costruzione di un...

    8 maggio 2012
  • TRASPORTI

    Domande e risposte sull’infomobilità

    I sistemi di mobilità intelligente possono dare una risposta ai problemi della congestione del traffico Il miglioramento della mobilità è diventato uno dei temi più sentiti dalla popolazione italiana, complice...

    28 aprile 2012
  • Fausto Giunchiglia Lab ESTRO a Trento
    COMUNICAZIONI

    Trento è nodo ICT per il Sud Europa

    L’European Institute of Innovation and Technology ha scelto Trento L’European Institute of Innovation and Technology ha scelto Trento come luogo di collaborazione e sviluppo della KIC – Knowledge and Innovation...

    8 aprile 2012
  • I fondi per le Smart City - relazione e dibattito
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    I bandi per i progetti Smart City

    Quanti sono i fondi, come utilizzarli al meglio, cosa evitare e quali prospettive di nuovi finanziamenti Mario Calderini, docente del Politecnico di Torino, è entrato a far parte del team...

    8 aprile 2012
  • Internet delle cose: intervista ad Alessandro Perego
    COMUNICAZIONI

    Internet delle cose: l’intelligenza delle reti di oggetti

    Oggetti intelligenti collegati in rete che scambiano informazioni su di sé e sull’ambiente circostante. Dalla casa intelligente alla smart city, l’internet delle cose può avere le applicazioni più diverse Oggetti...

    8 aprile 2012
  • bologna
    INFORMATICA

    Bologna: l’importanza dei dati e della loro gestione

    La completezza e l’affidabilità delle informazioni sono cruciali nell’organizzazione delle smart city Il Comune di Bologna sta analizzando il suo intero sistema di raccolta delle informazioni, quelle che arrivano da...

    6 aprile 2012
  • Genova: una smart city non si improvvisa
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Genova: una smart city non si improvvisa

    Genova realizza l’en plein al bando “Smart Cities and Communities 2011” della Commissione Europea Tre riconoscimenti su tre progetti presentati. Dietro al successo di Genova c’è un intenso lavoro di...

    6 aprile 2012
  • Intervento di Francesco Profumo
    ENERGIA

    Smart City, bandi dall’innovazione tecnologica all’innovazione sociale

    Il ministro Profumo annuncia finanziamenti per le smart city Due bandi per un totale di un miliardo di euro: questo l’impegno del Governo italiano a favore delle “Smart Cities”, annunciato...

    6 aprile 2012
  • KlimaHouse 2012 - intervista con Ulrich Klammsteiner
    EDILIZIA E COSTRUZIONI

    10 anni di KlimaHaus, ma cosa è l’Agenzia CasaClima?

    Intervista a  Ulrich Klammsteiner, responsabile tecnico dell’Agenzia Klimahaus di Bolzano Siamo stati a Bolzano in occasione della fiera Klimahouse 2012, rassegna dedicata alla presentazione di prodotti e progetti per l’edilizia innovativa....

    5 aprile 2012
  • BENI CULTURALI

    Smart Cities a portata di smartphone

    A spasso per le città con i tag Articolo di Davide Coero Borga (Smart City N.1 – Ottobre 2011- Pag 44 – Pag 45) Bastano lo smartphone e una rete...

    2 aprile 2012
  • ENERGIA

    A Torino piace caldo

    Usare il calore per produrre energia Articolo di Davide Coero Borga (Smart City N.1 – Ottobre 2011) La rivoluzione silenziosa… Prendere i vapori caldissimi di una centrale elettrica, intubarli sottoterra...

    24 gennaio 2012
  • TRASPORTI

    Viabilità smart

    Verbale 3D e piattaforma wireless per vigili urbani Articolo di Chiara Albicocco (Smart City N.1 – Ottobre 2011) Se pensiamo che ogni anno si trascorrono circa 818 ore (dati Asaps, associazione...

    5 gennaio 2012
  • ENERGIA

    Lampioni intelligenti

    Il punto luce diventa polifunzionale   Una scelta illuminata e illuminante, non c’è che dire. Città come Cesenatico e Barletta potrebbero essere sulla strada buona per definirsi ‘smart city’.  Le...

    15 dicembre 2011
  • CSI - Piemonte
    INFORMATICA

    CSI Piemonte, fare incontrare gli attori delle Smart City

    Le politiche per le Smart City nell’area metropolitana torinese Il progetto Smart City al quale si sta lavorando nell’area metropolitana torinese è, al momento, quello più ampio e articolato nel...

    13 dicembre 2011
  • La flotta a portata di monitor
    TRASPORTI

    BizWork: gestione via web di una flotta di veicoli

    Velocità dei mezzi, posizione, chilometri percorsi, soste e altri dati possono essere usati per migliorare l’efficienza BizWork propone VIS on Web, un sistema per la gestione di flotte di veicoli:...

    11 dicembre 2011
  • Microsoft
    SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Microsoft non timbra più il cartellino

    Microsoft Italia ha messo in campo una rivoluzione dei tempi di lavoro di tutti i suoi dipendenti Ridisegnare i tempi di lavoro significa ridisegnare anche i tempi di vita. Introdurre...

    10 dicembre 2011
  • COMUNICAZIONI

    Bologna, partecipare è smart

    La strada scelta dal comune di Bologna per arrivare alla Smart City Sul finire degli anni novanta si parlava già di Internet per la città e oggi sono moltissimi gli...

    10 dicembre 2011
  • MATERIALI

    Ambulanze smart e nanomateriali

    Dal simulatore del 118 all’ambulanza auto-sterilizzante Le idee più smart e innovative derivano spesso da una diretta richiesta di intervento da parte di un determinato contesto sociale, in questo caso...

    5 dicembre 2011
  • ENERGIA

    Smart-rifiuti, uno “sporco” lavoro per l’innovazione

    Tanti strumenti per ottimizzare raccolta e smaltimento Il bello della tecnologia è che può essere applicata anche alle questioni ‘sporche’, ai problemi più complessi e radicati delle smart city. La...

    3 dicembre 2011
  • Mai più in coda
    INFORMATICA

    QURAMI, mai più fermi in coda

    Qurami è un’applicazione per smartphone pensata per la gestione dei flussi e per evitare di perdere tempo in coda agli sportelli di uffici pubblici e aziende Scaricando l’app di Qurami,...

    10 novembre 2011
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Torino Smart City

    Intervista all’assessore Enzo Lavolta   Si fa presto a dire Smart City. Un po’ meno facile è pensare a una cornice ampia, unitaria e di progetti integrati. Ne parliamo con...

    3 novembre 2011
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Milano, il futuro è mobile

    Intervista all’assessore Pier Francesco Maran Abbiamo posto una serie di domande all’assessore Pier Francesco Maran per capire come Milano si stia muovendo per diventare una Smart City. L’obiettivo è quello...

    2 novembre 2011
  • ELETTRONICA E COMPUTER

    RSens, rilevatori di radiazioni

    Sensori innovativi per l’identificazione di gas radon   RSens sviluppa, produce e commercializza dispositivi per la rilevazione di radiazioni. RSens è attualmente impegnata nello sviluppo di sensori innovativi per l’identificazione...

    1 novembre 2011
  • ENERGIA

    Strade smart, un percorso possibile

    Asfalti inteligenti e nuove risorse energetiche La strada non è una semplice striscia di asfalto, ma diventa fertile terreno per le emozioni, per la vita. Una frase che ricorre spesso...

    20 ottobre 2011
  • SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

    Pisa, un piano regolatore digitale

    Politiche integrate verso Pisa Smart City Tracciare gli orizzonti digitali di una città con un passato importante, ma che vuole guardare al futuro certa di poter contare, in maniera intelligente,...

    20 ottobre 2011
  • made_500
    MADE: il bando 2021 per ricerca industriale e sviluppo sperimentale
  • tappa_Como_500
    Il Giro d’Italia della CSR: la tappa del Lago di…
  • team_smartTosi
    Le idee vincenti del Social Innovation Campus 2021

Seguici su

logo TRIWU
Torna su

© 2015 TRIWU Srl - P.IVA 07523720964 - Corso Italia 68, 20122 Milano.

Per rendere l'accesso e l'uso del nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO MAGGIORI INFORMAZIONI