Triwù racconta il Social Enterprise Open Camp 2022 di Bari e Matera

La tecnologia e l’innovazione digitale come generatori di impatto sociale e ambientale anche in luoghi rurali, periurbani e nelle aree interne in Italia e nel Mondo: questo il focus dell’edizione del Social Enterprise Open Camp 2022 che si è tenuta  a Bari e Matera dal 21 al 24 ottobre 2022.

Triwù ha seguito i lavori e vi propone il resoconto degli interventi più interessanti, di mentors e speakers di fama internazionale, di imprenditori, che hanno portato i loro contributi e stimolato riflessioni e approfondimenti.

Mario Calderini, Professore del Politecnico di Milano
Innovation is purpose. Promise and Letdowns of Social tech
ha proposto una riflessione critica sulle tecnologie per il cambiamento

Paolo Venturi, Direttore Generale di AICCON, Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit
From Spaces to Places: the challenge of integral sustainability
interviene sul concetto di impatto sociale, una sorta di mantra per l’impresa sociale e il non profit

Giovanni Teneggi, responsabile per la promozione di imprese di comunità per Confcooperative Reggio Emilia
Community Enterprises: Resilient Heroes or What?
racconta casi concreti di imprese e cooperative di Comunità e scalda gli animi

 

Social Enterprise Open Camp 2022 è promosso da Fondazione Opes-Lcef e da Cgm .


CONTATTI

INFO: SOCIAL OPEN CAMP

Fondazione Opes-Lcef Onlus
Via Abbondio Sangiorgio, 13
20145 Milano, Italia
Tel: +39 02 82875666
www.opesfund.eu

CGM
Via Ermanno Barigozzi, 24
20138 Milano, Italia
Tel: +39 02 36579650
http://cgm.coop

In this article