
1,5 milioni di euro per 5 Call. C’è tempo fino al 19 giugno 2022 per partecipare a I-Tech Innovation 2022
I-Tech Innovation 2022 è la seconda edizione del programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF. Il progetto prevede 3 Call for Innovation nei settori Life Science & Digital Health, FinTech & InsurTech e AgriTech & FoodTech. A queste si affiancano 2 Call for Plug In per due nuove verticali sperimentali: la prima dedicata a Industry 4.0, Big Data processing-HPC & Applied Artificial Intelligence (in partnership con Competence Center Bi-Rex), la seconda a Social Impact (in partnership con Emil Banca e Gruppo BCC ICCREA).
Chi può partecipare
La call è aperta a ricercatori, ricercatrici, team indipendenti e start up che vogliono trasformare i loro progetti in una realtà imprenditoriale. I team selezionati avranno accesso a G-Force 2022, il programma di accelerazione personalizzato che offre investimenti, mentoring e business networking.
L’edizione di quest’anno potrà contare su un investimento confermato di oltre 1.500.000 €, destinato a un massimo di 16 start up così suddiviso:
- fino a 4 provenienti dall’ambito delle Life Science & Digital Health
- fino a 5 dal mondo FinTech & InsurTech
- fino a 3 dai settori AgriTech & FoodTech
- fino a 2 dagli ambiti Industry 4.0, Big Data processing-HPC & Applied Artificial Intelligence
- fino a 2 dal settore Social Impact
Per tutte le informazioni e partecipare, CLICCA QUI!