Applicazioni, crowdfunding e tecnologie per migliorare la vita delle persone
Si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno Tecnologia Solidale dedicato alla tecnologia che migliora la vita delle persone. Il convegno è stato organizzato e moderato dall’Onorevole Antonio Palmieri e dal BITeB (Banco Informatico Tecnologico e Biomedico) con la media partnership di Tech Economy.
Durante il convegno è avvenuta la presentazione della normativa in materia di crowdfunding emanata dalla Consob: una delle novità più interessanti per l’intero settore dell’ICT. All’incontro sono intervenuti tanto rappresentanti di grandi aziende attive nel settore dell’ICT che esponenti del mondo del non profit, oltre a numerose figure del mondo delle istituzioni e dell’università.
Ecco il programma:
“Grandi aziende e le esperienze che migliorano la vita”
- Roberta Cocco, Corporate Social Responsibility and National Development Director Microsoft. “L’impegno per i giovani e per una tecnologia utile”
- Marcella Logli, Segretario Generale Fondazione Telecom Italia. “Il solidale digitale per la “venture philantrophy”
- Maria Cristina Ferradini, Head of Sustainability and Foundation vodafone Italia. “Mobile for Good, le nuove frontiere della tecnologia”
- Laura Bononcini, Policy & Governments Relations Manager, Google Italy “Internet for goods – Piattaforme online per il sociale”
Coordina i lavori: Antonio Palmieri, deputato Commissione cultura
“Crowdfunding: la nuova solidarietà alla portata di tutti”
Presentazione del road movie “La strada verso l’Olympia”, docufilm (38′). Prodotto attraverso crowdfunding, racconta la storia di Eleonora Riggi e del suo sogno di vedere i Pooh nell’esibizione all’Olympia di Parigi.
Intervengono:
- Eleonora Riggi, angelo Failla, Direttore Fondazione IBM Italia,
- Claudia Di Lascia, Producer, Kinedimorae
- Maria Mazzarella, responsabile divisione strategie regolamentari CONSOB “Il regolamento Consob per il crowdfunding”
- Ivana Pais, cofondatrice e responsabile comitato scientifico Italian Crowdfunding Network “Il Crowdfunding italiano: lo stato dell’arte”
Coordina i lavori: Riccardo Luna, giornalista, autore del libro “Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori”
“Dai piccoli nascono cose grandi”
- Bruno Calchera, vicepresidente associazione Proxy;
- Silvio Magliano, Presidente del Centro Servizi volontariato della Provincia di Torino “Lo startup di una associazione di tecnologia solidale”
- Mario Guaraldi, Editore GuaraldiLAB, “Fare libri elettronici realmente accessibili”.
- Ferdinando Acerbi, Ceo e founder H-enable ”Henable.me, #digitalmenteabili, risolvere le esigenze di pochi per il benessere di tutti”
- Marcello Coppa, imprenditore “L’esperienza di Bircle”
- Luca Ciaffoni, sviluppatore software “Il progetto Ariadne”
- Roberto Scano, International Webmasters Association, Consorzio W3C ”Uno standard internazionale per l’esperto di accessibilità Web”
Coordina i lavori: Riccardo Luna
Punto finale: “Leggi, regolamenti e dintorni”
- Carlo Mochi Sismondi, presidente ForumPA
- Gabriele Toccafondi, sottosegretario pubblica istruzione
Coordina i lavori: Antonio Palmieri