Tecnologia per lo sviluppo: intervista a Fabio Terragni

Le potenzialità delle tecnologie per supportare lo sviluppo economico e sociale e l’imprenditoria

Lunedì 30 maggio 2016, il Social Enterprise Boat Camp è approdato al Caixa Forum di Barcellona.
Durante il primo convegno, coordinati da Fabio Terragni,  si sono confrontati:
Antony Kamoto, Co-Fondatore ed Amministratore Delegato di PureFresh, una società che estrae, purifica e vende acqua potabile a Naivasha (Kenya), utilizzando la tecnica dell’osmosi inversa. A basso prezzo.
Sebastian Mitchell, alla guida del team di Ushahidi, un software di raccolta e di visualizzazione dati no-profit  con sede in Kenya. Ushahidi costruisce e implementa un crowdsourcing dedicato, gestione dati, e piattaforme di mappatura per lo sviluppo internazionale, umanitario, e per le imprese sociali (qui un approfondimento su Ushahidi realizzato da Triwù nel 2014);
Illac Diaz, imprenditore sociale che si occupa di rafforzare l’empowerment delle comunità filippine e non solo attraverso programmi innovativi nel campo dell’edilizia, usando la terra battuta, il bambù e le bottiglie in PET. Ultimo progetto: un’illuminazione eco-sostenibile con bottiglie di plastica piene d’acqua (1 Liter of Light -Isang Litrong Liwanag), primo programma internazionale che mira a portare la lampadina solare con bottiglie in plastica a zero emissioni e basso costo in tutte le comunità sparse nel mondo prive di elettricità;
Simran Grover, Chief Technology Officer di Boond Engineering and Development – un’impresa sociale che ha la missione di trovare soluzioni sostenibili al problema della povertà energetica.
Jordina Arcal di Health App, una start up supportata da La Caixa. Sviluppa applicazioni per mobile e tablet e servizi web che mettano in connessione gruppi di pazienti, terapisti e familiari, per migliorare l’informazione, lo scambio di esperienze, la raccolta dati riguardo diverse patologie, croniche e invalidanti.

Abbiamo chiesto a Fabio Terragni di Alchema, Milano, coordinatore del convegno, una sintesi di quanto è emerso dal confronto tra imprenditori sociali che operano in contesti e aree geografiche differenti, con tecnologie diverse, con approcci bottom up e top down.

L’intervista a Fabio Terragni rientra tra i servizi che Triwù ha realizzato nell’ambito del Social Enterprise Boat Camp, organizzato da Fondazione Acra, Gruppo Cooperativo CGM, OPES Impact fund, con il supporto di Enel.


CONTATTI

Social Enterprise Boat Camp
Alchema
PureFresh
Ushahidi
Liter of light
Boond Engineering and Development
Health App

In this article