
The Breath® è lo speciale tessuto multistrato che sfrutta le nanotecnologie per abbattere gli agenti inquinanti e garantire aria più pulita per tutti
Abbattimento degli agenti inquinanti e rispetto dell’ambiente: questi due aspetti sono gli elementi chiave che hanno spinto la startup italiana Anemotech Srl di Casei Gerola (PV) a mettere a punto The Breath®, l’innovativa tecnologia ambientale capace di adsorbire, bloccare e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera. The Breath® è uno speciale tessuto multistrato coperto da brevetto che rende più salubre l’ambiente funzionando in maniera del tutto passiva. The Breath®, infatti, sfrutta il naturale ricircolo dell’aria senza essere alimentato da fonti energetiche esterne di origine elettrica o fossile, in linea con le più recenti politiche energetiche comunitarie e internazionali che privilegiano il ricorso a tecnologie efficienti e a impatto zero per l’abbattimento degli inquinanti. Collocato sulla parete come un normale pannello o un quadro, The Breath® garantisce performance sostenibili per un anno e una costante riduzione dell’inquinamento di circa il 20%.
La soluzione è stata progettata per attirare le molecole inquinanti all’interno della propria anima carbonica addittivata da nanomolecole; qui gli inquinanti vengono separati dall’aria, scomposti in particelle prime e intrappolati nella struttura fibrosa, senza possibilità di rilascio nell’ambiente circostante. Oltre alla funzione adsorbente, The Breath® svolge una funzione di mitigazione, lavorando in modo sistematico sulla carica batterica, le polveri e le muffe che vengono a contatto con il tessuto, e una funzione antiodore: il pannello, infatti, non si limita a coprire o mitigare gli odori, ma ne assorbe e disgrega le molecole purificando l’aria dalle emissioni moleste.
Nei programmi di Gianmarco Cammi, Direttore Operativo di Anemotech e co-inventore della nuova tecnologia, il prodotto sarà introdotto sul mercato nella seconda metà del 2016, a tre anni di distanza dal brevetto, rivolgendosi alle aziende. Solo successivamente arriverà al consumatore finale.
Il programma di validazione scientifica è stato sviluppato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, mentre il gruppo di ricercatori guidato dal professor Gabriele Fava, del Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente e dell’Urbanistica, ha curato i test di laboratorio sul materiale, coordinato la fase sperimentale in ambienti indoor e outdoor e seguito le certificazioni agli standard di sicurezza, gestione ambientale ed efficienza dei processi aziendali.
Umberto Veronesi ha inserito The Breath® nella propria abitazione e, successivamente, ne ha esteso l’impiego all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Le credenziali di credibilità di The Breath®, inoltre, sono rafforzate dalla partnership siglata con Legambiente, perché il sistema sviluppato da Anemotech è indubbiamente un passo in avanti nei provvedimenti che si possono prendere per rendere più salubre l’ambiente domestico.
CONTATTI
Anemotech Srl
Str. Prov.le 206 Voghera/Novara
27050 Casei Gerola, Pavia
info@anemotech.it
www.thebreath.it