
Incontro organizzato da SPS Italia con ISPE il 16 febbraio a Roma presso lo Spazio Novecento
Il 16 febbraio SPS Italia On Tour fa tappa a Roma presso lo Spazio Novecento per l’appuntamento annuale organizzato da SPS Italia in collaborazione con ISPE dedicato a delineare lo stato dell’arte sul tema della digitalizzazione nel Pharma e nel Life Science. Al centro dell’incontro l’effettivo uso delle tecnologie abilitanti, i benefici e le difficoltà che le aziende incontrano, le esperienze concrete sul campo.
L’incontro è a partecipazione gratuita e si terrà dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Programma
Apertura lavori
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia
Federico Poli, COO Italia Automazione, Vice Presidente & Responsabile Innovazione Tecnologica e 4.0 ISPE Italia
Fabio Massimo Marchetti, Head of Digital Industries Var Group, Vice Presidente Anie Automazione e Presidente WG Software Industriale
Matteo Lucchetti, Direttore Operativo Cyber 4.0 Cybersecurity Competence Center
Opening Speech
Teresa Minero, Founder & CEO LifeBee
Stato dell’arte sul Pharma 4.0™ dalla sesta edizione Survey globale 2022 di ISPE
Keynote Speech
Filippo Trionfera, Quality Operation Manager & Qualified Person BSP Pharmaceuticals
La digitalizzazione una chiave di successo per il sistema di qualità
Edoardo Schiraldi, Corporate Program Manager MENARINI Group
La Robotic Process Automation (RPA) applicata all’analisi dei “Individual Case Study Reports (ICSRs)”
Segue la Tavola Rotonda con le aziende di automazione
Andrea Robbiani, Smart Manufacturing Business Manager Corvina
Matteo Uva, Director of Alliance & Business Development Fortinet Security Italy
Giuseppe Cocco, Regional Manager South Italy PILZ ITALIA
Francesco Tieghi, Marketing e Comunicazione ServiTecno
Relatore in via di definizione, Siemens
Modera Teresa Minero, Founder & CEO LifeBee – Digitalizing Life Sciences; International & Foundation Board of Directors, Steering Committee Pharma 4.0™ ISPE
Iscriviti QUI per partecipare all’evento che si terrà presso lo Spazio Novecento – Piazza Guglielmo Marconi, 26/B Roma.