Svolgere un funzione di aggregazione e racconto per tutta la ricerca italiana che opera nel nostro meridione
Vincenzo Lipardi, consigliere delegato di Città della Scienza, ci racconta la funzione che questa realtà già svolge ora e che potrebbe crescere significativamente nei prossimi anni. Certamente rivolta alla situazione meridionale, ma non solo. Un dato più generale, inoltre, può far riflettere sul fatto che in Italia aggregatori con queste caratteristiche non si segnalano per abbondanza. Più per assenza, possiamo dire. Stiamo parlando di realtà che sappiamo mettere insieme ricerca, aziende e pubblico, con una continua attività di comunicazione e di matching. Quindi: un buon esempio, questo di Città della Scienza.