
A Torna Utopian Hours, il festival che racconta il futuro della Città
Dal 18 al 20 ottobre Torino torna a ospitare Utopian Hours, il primo festival italiano che celebra e racconta il futuro della Città, parlando di “city making” – organizzato dall’associazione Torino Stratosferica presso La Centrale della Nuvola Lavazza (via Ancona 11/A).
Ma cos’è il city making? SI tratta del processo di pensare la città in termini di riqualificazione e rigenerazione urbana, sostenibilità economica e ambientale, innovazione sociale sostenibile e molto altro.
Qui potete trovare un video di presentazione dell’associazione e dell’evento.
Data l’ampiezza del tema, gli ospiti saranno molti ed eterogenei: dal visionario Bibop Gresta (qui una nostra intervista) che vuole rivoluzionare la mobilità con il suo Hyperloop a Patrik Gustavsson, guru dei termovalorizzatori urbani.
Insomma, un coacervo di idee e suggestioni da tutto il mondo per ripensare e ricreare non solo Torino, ma l’idea di Città contemporanea in generale…
Qui c’è il sito; e puoi registrarti qui.
CONTATTI
Utopian Hours