Allo Spazio Mil di Sesto San Giovanni: Industria 4.0 verso la produzione digitale. Un convegno sul rapporto tra nuove tecnologie e mondo della produzione. Tanti gli esempi pratici e le storie di imprese di successo
L’industria 4.0 è una parte sostanziale di quella che viene definita quarta rivoluzione industriale: l’insieme dei processi e delle tecnologie che daranno vita a una nuova modalità produttiva basata, tra l’altro, su automazione e interconnessione. Produzione e analisi di big data, una nuova interazione uomo-macchina e il passaggio dal digitale al “reale”, come la stampa 3D e la robotica sono, così, solamente quattro delle direttrici per la nuova industria che si vedrà costretta a rivedere i propri modelli di business, le relazioni con l’ambiente e i processi di approvvigionamento, manutenzione e distribuzione.
Sono questi i temi che si sono affrontati nel corso dell’incontro INDUSTRIA 4.0 VERSO LA PRODUZIONE DIGITALE, tenutosi il 24 ottobre 2016 allo Spazio Mil di Sesto San Giovanni, che ha portato esempi di imprese milanesi che hanno già applicato gli strumenti della manifattura digitale. Testimonianze che hanno rafforzato l’idea di come le nuove tecnologie rappresentino un’occasione straordinaria per rendere più competitiva la manifattura italiana e le imprese più tradizionali.
Vai all’intervista a Stefano Moriggi, general manager di Skorpion Engeeniring