Su Triwù è possibile rivedere il video del webinar del 7 maggio su soluzioni energetiche innovative in un progetto pilota di risanamento edilizio nell’area di Napoli
In un’area vasta della città di Napoli potrebbe partire a breve un progetto di risanamento edilizio nel quale tecniche avanzate energetiche, basate sulla produzione in loco di idrogeno, consentirebbero di avere un importante prototipo di rilievo nazionale.
La società Stress Srl di Napoli, da tempo impegnata nella realizzazione di progetti in campo edilizio con una forte caratteristica di efficienza e sostenibilità, ha svolto una funzione di catalizzazione dei vari attori che dovrebbero convergere nell’intervento di cui si diceva all’inizio: aziende, ricerca, la Regione Campania.
Il webinar
Martedì 7 maggio, Stress ha organizzato un webinar con esperti e rappresentanti di aziende impegnate nella produzione di idrogeno. Una opportunità che abbiamo segnalato perché l’obiettivo degli organizzatori è chiamare aziende italiane da ogni regione alla partecipazione al progetto. In questa pagina è possibile rivedere il video dell’evento!
Scarica la locandina dell’evento.
Programma
Ennio Rubino, Presidente STRESS Scarl
Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli
Le politiche
L’idrogeno nelle politiche nazionali della ricerca
Filippo de Rossi, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca
Idrogeno e ambiente costruito – opportunità e stato dell’arte
L’idrogeno nel settore delle costruzioni – scenari applicativi
Angelo Moreno, Consulente Scientifico per l’Idrogeno Stress Scarl
Dal NZEB all’HZEB l’opportunità di una palestra tecnologica
Carmine Pascale, Responsabile Progetti Europei Stress Scarl
Tavola Rotonda
Modera, Federico Pedrocchi, Giornalista di Radio 24
Scenari dell’economia dell’idrogeno
Alberto Dossi, Presidente Associazione H2It (invitato)
La sicurezza e la necessità di un approccio integrato
Andrea Bombardi, Executive Vice President, Carbon Reduction Excellence RINA Consulting Spa
Fuel Cell e sistemi cogenerativi basati sulle celle a combustibile
Angelo D’Anzi, C.T.O. Arco Fuel Cells Srl
Gli elettrolizzatori per la produzione di Idrogeno
Simone Perini, Responsabile Relazioni Istituzionali Enapter Srl
Sistemi compatti basati su tecnologie a idrogeno
Massimo Bertoldi, Direttore Tecnico Solid Power Spa
Positive Energy District in Campania
Bruno Discepolo, Assessore Governo del Territorio/Urbanistica della Regione Campania