
Il concorso premia il welfare di comunità proposto da startup sociali. E’ aperto sino al 15 settembre 2017
Il concorso è promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Golinelli e UBI Banca con il contributo scientifico di AICCON e Politecnico di Milano – TIRESIA e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub, SocialFare e Campania NewSteel, sulla piattaforma digitale ideaTRE60.
“Welfare, che impresa!” mira a premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei settori:
• agricoltura sociale
• valorizzazione del patrimonio culturale e conservazione del paesaggio
• welfare culturale e inclusivo
• servizi alla persona e welfare comunitario.
I progetti, in fase realizzativa o non ancora realizzati, dovranno essere capaci di generare impatto occupazionale, avere una connotazione fortemente tecnologica, essere scalabili, replicabili ed economicamente sostenibili.
“Welfare, che impresa!” si rivolge a Startup Sociali, intese come organizzazioni con esclusiva finalità sociale o benefica, costituite da non più di 5 anni e non successivamente alla data di chiusura delle candidature del concorso, con maggioranza dei componenti under 35 anni.
La partecipazione è aperta dalle ore 12.00 del 22 giugno alle ore 12.00 del 15 settembre 2017.