La start up di sicurezza informatica sta sviluppando un sistema che vede l’uomo al centro del suo modello di difesa
Il digitale serve alle aziende, non solo come strumento per aggredire il mercato, ma anche come insieme di tecnologie alle quali attingere per rimanere competitivi. Non ci sono molte alternative, forse non sarà una vera rivoluzione industriale classica, forse non garantirà enormi ritorni sugli investimenti, ma è certo che da dei vantaggi, in termini di performance e di servizi offerti, che sono sufficienti a superare la concorrenza di chi quegli investimenti non li affronta. (Anche se c’è chi la pensa diversamente)
E di questo cambiamento la cyber security, a prescindere da come la si voglia intendere, se incentrata su risposte automatiche (e quindi più facilmente scalabile) o sull’intervento determinante dell’uomo (nella versione di Yoroi) è un tassello fondamentale.
Di questi temi abbiamo parlato con David Bevilacqua AD di Yoroi e di un nuovo gruppo progettato per guidare imprese nel processo di digitalizzazione.